• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le giornate della bellezza 2015: gli eventi in programma a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Le giornate della bellezza 2015: gli eventi in programma a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

giornata-delle-bellezze-2015-a-napoli-640x565Le Giornate della Bellezza: una settimana all’insegna degli eventi e delle manifestazioni, volte a rilanciare il patrimonio artistico, culinario, gastronomico del nostro Paese è un’iniziativa organizzata da Legambiente e dedicata alla scoperta del territorio italiano. Una settimana ricca di manifestazioni rivolte a tutte le età e per tutti i gusti, per raccontare una nazione che sta cambiando.

ADVERTISEMENT

Percorsi dedicati ad ogni città, Napoli parteciperà all’evento con itinerari e spettacoli caratteristici che si svolgeranno dal 28 maggio al 2 giugno.

Il 29 maggio alle ore 18.00 si terrà l’itinerario Dalla Pedamentina alla Scala di Montesanto che terminerà con l’aperitivo ecologico al Quartiere Intelligente. Un percorso suggestivo che evoca le grandi Donne legate ai luoghi della Pedamentina e di Castel Sant’Elmo. Contributo di 8,00€ più 4,00€ di rimborso aperitivo.

Coordinamento Scale di Napoli – Lo Sguardo che Trasforma presenta la Passeggiata spettacolo serale: “Come l’acqua che scorre. Prosa fluida lungo la Pedamentina”

Un percorso coinvolgente di teatro di paesaggio con visita guidata inclusa: un modo nuovo e suggestivo per “abbeverarsi” di paesaggio. Lo spettacolo evoca storie di grandi donne legate ai luoghi di Castel S. Elmo e della Pedamentina, scritte, raccontate e interpretate principalmente da donne attraverso la contaminazione di varie forme espressive: con un omaggio dedicato a Marguerite Yourcenar ed alla sua Anna Soror (testo di Giuseppina Dell’Aria,) e ad Eleonora de Fonseca Pimentel, (libero riadattamento dal “Resto di Niente” di Enzo Striano.) con Roberta Misticone, Anita Pavone, Guido Liotti, Simona Perrella, Ambra Marcozzi, Agnese Viviana Perrella (danza) e musica dal vivo con Giovanna Panza (voce) Edo Puccini (chitarra). Regia di Guido Liotti.

La passeggiata si conclude con un aperitivo ecologico presso il QI Quartiere Intelligente sulla scala di Montesanto. Durata 2 ore e trenta minuti.

Voler bene all’Italia – Giornate della Bellezza, è un viaggio nelle realtà che con passione costruiscono un modello di sviluppo nuovo e pulito, cucito intorno alle esigenze del territorio e delle persone che lo abitano. Un impegno condiviso dall’’Azienda Napoletana Mobilità che con le stazioni dell’arte sperimenta ogni giorno l’originale binomio arte – trasporto. Sabato 30 maggio sarà, infatti, la volta della visita guidata nelle stazioni dell’arte cominciando dalla stazione Toledo alle 10.30 e alle 11.00 con partecipazione gratuita, escluso titolo di viaggio.

L’Azienda Napoletana Mobilità sta con l’Italia che scommette su bellezza e sostenibilità. Per il terzo anno consecutivo, sabato 30 maggio, insieme ai volontari di Legambiente/Neapolis 2000, nell’ambito delle iniziative organizzate per le “Giornate della Bellezza”, in programma dal 27 maggio al 2 giugno in tutta Italia, propone due tour straordinari alle stazioni Toledo e Montecalvario del metrò dell’arte di Napoli.

Le visite partiranno alle 10.30 e alle 11.30. Le guide volontarie, coordinate dall’Ufficio Patrimonio Artistico ANM, illustreranno ai visitatori il ricco patrimonio di arte pubblica e le architetture della stazione “più bella d’Europa”. La partecipazione è gratuita, è richiesta la prenotazione alla casella di posta [email protected] entro le ore 17.00 di venerdì 29 maggio fino ad esaurimento dei posti disponibili.

AZIENDA NAPOLETANA MOBILITÀ E LEGAMBIENTE NEAPOLIS 2000 Voler bene all’Italia. Le giornate della Bellezza di Legambiente

Prenotazione obbligatoria: [email protected] Le prenotazioni potranno essere effettuate entro le ore 17.00 di venerdì 29 maggio

Giornata dei Greeter

I Greeters Napoli (to greet in inglese significa “dare il benvenuto”) sono un gruppo promosso e sostenuto da Legambiente e composto da cittadini volontari pronti ad accompagnare i turisti nella “loro” città e a dare informazioni per far vivere da napoletani l’esperienza della scoperta di una delle capitali mondiali della cultura e della bellezza.

Vuoi essere un Greeter? Ti aspettiamo sabato 30 presso la Chiesa Sant’Aniello a Caponapoli. info: [email protected]

Parco Viviani

Dopo anni di progressivo degrado ed abbandono, il Parco Viviani ritorna a vivere grazie ad associazioni, cittadini e istituzioni che tornano a prendersene cura e a frequentarlo in un rinnovato spirito di comunità.

Programma dell’evento

dalle 10:00 alle 13:00

Accoglienza

Laboratorio “L’orto in bottiglia”, a cura di Legambiente

Stage e performances di danze popolari internazionali, a cura dell’associazione Passi Randagi

Mercatino dei produttori di Slow food – Area Metropolitana di Napoli con degustazioni e consigli per un cibo quotidiano buono, sano, pulito e giusto.

ore 12:00

Spettacolo teatrale dedicato a Raffaele Viviani dal titolo: “Perzechella e Serafina… e li cunti e li fattarielli d’ ‘a vita e papilluccio” con le attrici Anita Pavone e Tiziana Tirrito e il musicista Giulio Fazio.

L’Iniziativa è promossa e organizzata da “Legambiente Parco Letterario Vesuvio Onlus” in collaborazione con l’Associazione Parco Viviani, l’Associazione Passi randagi, il Coordinamento Scale di Napoli e l’ Associazione SLOW FOOD Area Metropolitana.

Patrocinio gratuito della Municipalità2 di Napoli.

Domenica 31 maggio si terrà il Trakking Urbano da Via Foria al Moiariello, passando per le scale della Montagnola, rese celebri nel film di De Sica Ieri Oggi e Domani. Il percorso si concluderà con la visita al laboratorio di Porcellane di Capodimonte Carusio. Appuntamento alle 10.30 presso l’ex caserma Garibaldi di Via Foria.

 

Tags: . napolianmle giornate della bellezzaLegambientemetrò d'arte
ADVERTISEMENT
Prec.

Antichi mestieri napoletani: il Cartonaro

Succ.

“Sport e Alimentazione”: al Maschio Angioino va in scena la pizza

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
“Sport e Alimentazione”: al Maschio Angioino va in scena la pizza

"Sport e Alimentazione": al Maschio Angioino va in scena la pizza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?