• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri napoletani: il Cartonaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

RIGHETTO_3Sono le 5,00 di mattina, l’aria è frizzante, le luci nelle case sono ancora spente, tutto tace e nei vicoli il silenzio è rotto solo dal leggero cigolio delle ruote di legno, che arrancano sulla pavimentazione di sanpietrini.

ADVERTISEMENT

Un altro giorno è spuntato, un’altra lotta per la sopravvivenza, un’altra sfida da vincere per riuscire a racimolare poche lire.

Non sempre il materiale che si trova è adatto: se la sera prima ha piovuto, il cartone è troppo deteriorato, se i ratti hanno bivaccato usandolo come tana per stare al caldo, è troppo sporco , se nello stesso contenitore sono state buttate le “spaselle” del pesce, è peggio ancora.

Forse non tutti ricordano quell’uomo curvo, col viso segnato dal tempo e dalla fatica, che raccoglieva cartoni per le strade, che con cura meticolosa piegava e accatastava sul suo carretto; da quell’uomo, troppo spesso guardato con sufficienza e disprezzo, si potevano trarre lezioni di vita che la scuola non avrebbe mai insegnato.

Quell’uomo sporco e malandato, affetto da bronchite cronica dovuta all’umidità della notte, rappresentava il modello ideale di padre di famiglia, un esempio da seguire, un eroe senza armatura scintillante che col suo umile ma onesto lavoro, riusciva a sostenere e superare le difficoltà della vita, non facendo mancare mai il necessario ai suoi figli.

Il Cartonaro, è un mestiere scomparso da anni, i pochi rimasti non tirano più il carretto, si sono dovuti emancipare e adeguare, ma soprattutto non si chiamano più Cartonari, oggi vengono chiamati operatori della raccolta differenziata.

Gli ultimi, famigerati brandelli di gloria sono stati consegnati a questa figura ormai obsoleta dal film “Io speriamo che me la cavo”, nell’ambito della cui trama, uno dei leitmotiv portanti è proprio la storia di Gennarino Esposito, figlio di un cartonaro che, durante le ore di lezione, dorme tra i banchi di scuola per rifocillarsi dalle fatiche patite durante la notte, trascorsa al seguito del papà a raccattare cartoni lungo i vicoli della periferia partenopea.

 

 

Tags: . napoliantichi mestieriCartonarocartoni
ADVERTISEMENT
Prec.

Lucrare sulle sciagure altrui: “È una questione di coscienza”

Succ.

Le giornate della bellezza 2015: gli eventi in programma a Napoli

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Le giornate della bellezza 2015: gli eventi in programma a Napoli

Le giornate della bellezza 2015: gli eventi in programma a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?