• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guai in vista per Luigi de Magistris

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Guai in vista per Luigi de Magistris
Share on FacebookShare on Twitter

demagistrisIl sindaco di Napoli Luigi de Magistris dovrà risarcire con 20000 euro l’ex ministro della Giustizia Clemente Mastella: questa la decisione in primo grado del Tribunale di Roma.

ADVERTISEMENT

La sentenza, provvisoriamente esecutiva, prevede che al sindaco di Napoli sia pignorato 1/5 dello stipendio fino al raggiungimento della somma dovuta.
De Magistris è stato infatti condannato per abuso d’ufficio in quanto da magistrato, durante l’inchiesta Why not, aveva messo illecitamente sotto intercettazione il traffico telefonico di deputati e ministri, tra cui anche l’allora ministro della Giustizia.

Mastella commenta così: “Altro che 20mila euro, dovrebbe darmi 20 milioni, per il danno che mi ha procurato. Io allora ero ministro della Giustizia…” ; rincara poi la dose, affermando: “Ora io voglio dire con estrema chiarezza che sono stato indagato dal dottor De Magistris in un’inchiesta in cui non c’era assolutamente nulla su di me. Lo fece per andare sui giornali”.

Dal canto suo, de Magistris commenta così il provvedimento a suo carico: “Non mi hanno mai perdonato di aver avuto il coraggio, da magistrato, di contrastare il sistema, il cancro tra corruzione, mafia e massonerie deviate che influenzano il nostro Paese.
Il sistema ora reagisce contro di me con titolo istituzionale e ha l’obiettivo mirato di distruggere professionalmente, istituzionalmente, moralmente e dal punto di vista esistenziale chi ha osato contrastare la casta politica e quella casta che è dentro le istituzioni”.

Siccome i guai non vengono mai soli, il sindaco di Napoli ha visto un’altra tegola cadergli in testa in meno di 24 ore: “la sospensione della sospensione” del suo incarico di sindaco, decisa dal TAR quando de Magistris fece ricorso in merito all’attuazione della legge Severino è stata contestata dalla Cassazione, che ha deciso che l’affare non è di competenza del TAR bensì del tribunale ordinario.

Siccome la sentenza del tribunale in merito è di fondamentale importanza anche per il candidato Pd alle regionali di domenica prossima De Luca, de Magistris spera che il giudice chiamato a decidere a riguardo non venga “sottoposto a pressioni, visto che è chiamato a decidere in pochi giorni, quelli prima delle elezioni”.

Tuttavia anche su questa questione de Magistris si definisce tranquillo circa l’eventuale sospensione del suo incarico di sindaco: “Hanno provato a fermarmi, ma non mi fermerò mai. Mi candiderò a sindaco anche l’anno prossimo e continuerò a liberare la città insieme ai napoletani”.

Tags: cassazionede magistrislegge Severinomastellarisarcimentotribunale di romawhy not
ADVERTISEMENT
Prec.

Castellabate, in mostra le “Meraviglie della natura in Campania”

Succ.

L’arte raccontata dai visitatori del museo MADRE

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
L’arte raccontata dai visitatori del museo MADRE

L'arte raccontata dai visitatori del museo MADRE

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?