• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guai in vista per Luigi de Magistris

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Guai in vista per Luigi de Magistris
Share on FacebookShare on Twitter

demagistrisIl sindaco di Napoli Luigi de Magistris dovrà risarcire con 20000 euro l’ex ministro della Giustizia Clemente Mastella: questa la decisione in primo grado del Tribunale di Roma.

ADVERTISEMENT

La sentenza, provvisoriamente esecutiva, prevede che al sindaco di Napoli sia pignorato 1/5 dello stipendio fino al raggiungimento della somma dovuta.
De Magistris è stato infatti condannato per abuso d’ufficio in quanto da magistrato, durante l’inchiesta Why not, aveva messo illecitamente sotto intercettazione il traffico telefonico di deputati e ministri, tra cui anche l’allora ministro della Giustizia.

Mastella commenta così: “Altro che 20mila euro, dovrebbe darmi 20 milioni, per il danno che mi ha procurato. Io allora ero ministro della Giustizia…” ; rincara poi la dose, affermando: “Ora io voglio dire con estrema chiarezza che sono stato indagato dal dottor De Magistris in un’inchiesta in cui non c’era assolutamente nulla su di me. Lo fece per andare sui giornali”.

Dal canto suo, de Magistris commenta così il provvedimento a suo carico: “Non mi hanno mai perdonato di aver avuto il coraggio, da magistrato, di contrastare il sistema, il cancro tra corruzione, mafia e massonerie deviate che influenzano il nostro Paese.
Il sistema ora reagisce contro di me con titolo istituzionale e ha l’obiettivo mirato di distruggere professionalmente, istituzionalmente, moralmente e dal punto di vista esistenziale chi ha osato contrastare la casta politica e quella casta che è dentro le istituzioni”.

Siccome i guai non vengono mai soli, il sindaco di Napoli ha visto un’altra tegola cadergli in testa in meno di 24 ore: “la sospensione della sospensione” del suo incarico di sindaco, decisa dal TAR quando de Magistris fece ricorso in merito all’attuazione della legge Severino è stata contestata dalla Cassazione, che ha deciso che l’affare non è di competenza del TAR bensì del tribunale ordinario.

Siccome la sentenza del tribunale in merito è di fondamentale importanza anche per il candidato Pd alle regionali di domenica prossima De Luca, de Magistris spera che il giudice chiamato a decidere a riguardo non venga “sottoposto a pressioni, visto che è chiamato a decidere in pochi giorni, quelli prima delle elezioni”.

Tuttavia anche su questa questione de Magistris si definisce tranquillo circa l’eventuale sospensione del suo incarico di sindaco: “Hanno provato a fermarmi, ma non mi fermerò mai. Mi candiderò a sindaco anche l’anno prossimo e continuerò a liberare la città insieme ai napoletani”.

Tags: cassazionede magistrislegge Severinomastellarisarcimentotribunale di romawhy not
ADVERTISEMENT
Prec.

Castellabate, in mostra le “Meraviglie della natura in Campania”

Succ.

L’arte raccontata dai visitatori del museo MADRE

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
L’arte raccontata dai visitatori del museo MADRE

L'arte raccontata dai visitatori del museo MADRE

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?