• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio Melania Rea, Parolisi condannato a 20 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Omicidio Melania Rea, Parolisi condannato a 20 anni
Share on FacebookShare on Twitter

parolisi

ADVERTISEMENT

Sono stati inflitti 20 anni di reclusione a Salvatore Parolisi per l’omicidio della moglie Melania Rea dalla Corte d’Assise d’Appello di Perugia che ha ricalcolato la pena dopo la Cassazione. Per l’ex caporalmaggiore, già condannato a 30 anni con l’abbreviato, i giudici hanno escluso l’aggravante della crudeltà. Non concesse le attenuanti.

L’ex caporalmaggiore dell’Esercito è stato ritenuto così definitivamente responsabile del delitto.

La vicenda ebbe inizio alle 16.34 di lunedì 18 aprile 2011. Un uomo telefona al 112 per segnalare la scomparsa della moglie, dicendo all’operatore della Centrale Operativa del Comando dei Carabinieri che risponde alla sua telefonata, di essere un militare in servizio al 235° RAV di Ascoli Piceno, che, mentre si trovava con la moglie e con la figlia in un parco con altalene e scivoli, la moglie –Melania – è scomparsa.

La ricostruzione di Parolisi racconta che la moglie si allontana per andare in bagno e si dirige, senza borsa, verso una stradina che conduce ad un vicino chiosco, ma non facendo più ritorno dopo 15/20 minuti fa preoccupare il marito che prova a contattarla inutilmente.

Scattano le ricerche, i carabinieri arrivano sul luogo circa un’ora dopo la telefonata di Parolisi. Si cerca nella zona, ma di Melania nessuna traccia. L’indomani proseguono le ricerche. C’è anche Parolisi che, però, alle 11.00 abbandona le ricerche della moglie, recandosi in caserma e facendo ritorno solo in serata. Ma di Melania ancora nulla.

Alle ore 14.48 del 20 aprile, con una telefonata anonima fatta al 113 da una cabina telefonica, un uomo, denuncia la presenza di un “corpo per terra” nella zona di Ripe di Civitella, in località “chiosco della pineta”. E’ il cadavere, straziato, di Melania.

L’autopsia dirà che la donna è morta dopo un’agonia durata alcune decine di minuti, per anemia emorragica acuta conseguente alle numerose ferite inferte: 29 ferite da punta e taglio e 6 ferite da taglio. Melania è stata accoltellata dappertutto, in viso, sul torace, sull’addome, sulle braccia.

Il cadavere presenta anche delle “ferite figurate” (una “croce di Sant’Andrea”, una “svastica”, una “grata a grosse maglie”): si scoprirà in seguito che queste ferite sono state inferte al corpo di Melania successivamente alla sua morte, con l’evidente intento di depistare le indagini, facendo credere che l’omicidio possa essere opera di qualche setta satanica.

Salvatore Parolisi verrà ascoltato più volte. Quella stessa sera del 18 aprile, il caporalmaggiore descrive più minutamente i movimenti che quel giorno lui, la moglie e la figlioletta di 18 mesi fecero dal mattino fino al momento della scomparsa della moglie.

Di Melania c’è una traccia sicura fino alle 13.30 del 18 aprile, quando lei riceve la telefonata della madre alla quale dice che da lì a poco, dopo aver mangiato qualcosa rapidamente, si sarebbero recati a Colle di San Marco per far fare una passeggiata alla bimba, e che al massimo alle 16.00 avrebbero fatto ritorno.

Alle 14.40 circa, l’amica Sonia proverà a contattare Melania telefonicamente ma già a quell’ora Melania non risponde più al telefono.

Salvatore Parolisi racconta tante cose durante i primi colloqui con gli inquirenti. La maggior parte di queste si riveleranno essere non vere, una sfilza di bugie che contribuiranno a fare di Parolisi l’unico indagato per la morte di Melania. Salvatore Parolisi, inoltre, tradisce la moglie da anni (addirittura ancor prima del matrimonio),  l’uomo ha un’amante dal marzo 2009.  È Ludovica Perrone. È con lei che Melania, nel gennaio 2010, ha una vivace discussione durante la quale viene esortata “con toni decisi” ad interrompere la relazione con suo marito.

Ma Parolisi ha avuto anche altre relazioni extraconiugali. Lo sa Ludovica, lo sanno al 235° Reggimento Piceno, lo sa bene Rosa Cesarino, l’altra allieva del caporalmaggiore con la quale egli ebbe una relazione di breve durata, lo sanno i titolari di una sorta di B&B nei quali Parolisi era solito incontrarsi con le proprie amanti per consumare rapporti sessuali.

E ancora altre bugie: Parolisi dichiara di “utilizzare unicamente il servizio di messaggistica istantanea ‘Messenger’, escludendo l’uso di ‘Facebook’, di ‘Skype’ e di ‘chat’, da lui testualmente definite strane”. È anche questa una mancata verità. Parolisi aveva un profilo su Facebook, e tramite esso comunicava e chattava regolarmente con la sua amante Ludovica Perrone.

Parolisi dichiara anche che “in nessuna occasione la moglie aveva avuto modo di nutrire sospetti su eventuali relazioni sentimentali intrattenute con allieve specificamente individuate e che mai tale eventualità gli era stata contestata dalla moglie”.  Ma questa sarà l’ennesima bugia: Melania, insospettita da alcuni comportamenti ambigui del marito, scoprì la sua relazione amorosa con la soldatessa Ludovica già prima del gennaio 2010.

Alla luce dei fatti, il sostituto pg Costagliola aveva spiegato al termine dell’udienza di avere chiesto per Parolisi «il massimo della pena possibile in base al rito abbreviato». Secondo il sostituto pg, tutti i comportamenti di Parolisi «prima, durante e dopo portano a dire che non merita proprio le attenuanti generiche». «Ha cercato di deviare le indagini – ha aggiunto Costagliola -, ha negato ogni rapporto con la ex allieva ed ha vilipeso il cadavere per far pensare che fossero state altre persone». Presente in udienza anche la famiglia di Melania Rea rappresentata come parte civile dall’avvocato Mauro Gionni.

Il legale ha chiesto che non vengano concesse le attenuanti generiche a Parolisi e venga «rivalutata l’aggravante della crudeltà» già esclusa dalla Cassazione. «Ci siamo riportati – ha spiegato l’avvocato Gionni – agli elementi emersi davanti alla Corte d’Assise d’Appello de L’Aquila. A nostro avvisto Parolisi non merita le attenuanti per le modalità del delitto. Le 35 coltellate restano, resta il depistaggio e resta il fatto che sia tornato a sfregiare il cadavere della moglie».

Mentre la difesa di Parolisi aveva chiesto un «doppio sconto» di pena alla Corte d’Assise d’Appello che deve rivalutare al ribasso la condanna a 30 anni inflittagli per l’omicidio della moglie Melania. In particolare i legali, gli avvocati Nicodemo Gentile e Valter Biscotti, hanno sollecitato l’esclusione dell’aggravante della crudeltà e la concessione delle attenuanti generiche.

Tags: cassazionecondannacrudeltàmelania reaomicidiosalvatore parolisi
ADVERTISEMENT
Prec.

Enzo Gragnaniello presenta “Misteriosamente” live al Dejavu’

Succ.

Museo e Archivio Storico del San Carlo: MEMUS

Può interessarti

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

29 Maggio, 2025
Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa
Arte & Spettacolo

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa

29 Maggio, 2025
Immagine di repertorio
Cronaca

Napoli, rapina violenta a una giovane donna: arrestato un 43enne pregiudicato

29 Maggio, 2025
Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso
Cronaca

Martina: una giovane vita spezzata e un sogno infranto, la storia della 14enne uccisa dall’ex

29 Maggio, 2025
Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 
Cronaca

Afragola, il femminicidio di Martina Carbonaro: l’omicidio brutale e le menzogne dell’ex fidanzato 

29 Maggio, 2025
Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato
Cronaca

Femminicidio Martina Carbonaro, il dolore della madre: “Voglio giustizia per mia figlia”

29 Maggio, 2025
Succ.
Museo e Archivio Storico del San Carlo: MEMUS

Museo e Archivio Storico del San Carlo: MEMUS

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Tineco Floor One S5: la scelta ideale per i siti specializzati nella cura dei pavimenti

Tineco Floor One S5: la scelta ideale per i siti specializzati nella cura dei pavimenti

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Quando si tratta di consigliare i migliori prodotti per la pulizia domestica, poche opzioni ricevono elogi costanti come la Tineco...

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Una vicenda allarmante che scuote la quiete di un tranquillo quartiere della città vesuviana: un ragazzo di appena 15 anni,...

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Venerdì 30 maggio, alle ore 19, gli spazi di Foqus ai Quartieri Spagnoli di Napoli ospiteranno una serata in memoria...

Immagine di repertorio

Napoli, rapina violenta a una giovane donna: arrestato un 43enne pregiudicato

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

I Carabinieri della Stazione di Napoli Borgo Loreto hanno eseguito, nella giornata odierna, una misura cautelare in carcere nei confronti...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?