• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il museo MADRE aderisce al progetto nazionale Kid Pass Days: scopriamo insieme la città!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Il museo MADRE aderisce al progetto nazionale Kid Pass Days: scopriamo insieme la città!
Share on FacebookShare on Twitter

famiglia_madreridotta3Il museo MADRE di Napoli aderisce a “Kid Pass Days: scopriamo insieme la città!”, palinsesto di eventi family-friendly organizzato dal portale Kid Pass (di cui fa parte il MADRE-Museo d’arte contemporanea Donnaregina), dal 30 maggio al 1 giugno nelle principali città italiane (Roma, Venezia, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Napoli, Trento, Perugia). Attività ludico-didattiche, laboratori, letture animate, visite guidate, spettacoli realizzati nei musei, nelle librerie, nei teatri, nelle biblioteche, nelle ludoteche per bambini da 0 a 12 anni. Una maratona di eventi che si concluderanno il 1 giugno, Giornata Mondiale dei Genitori, stabilita per la prima volta dall’ ONU nel 2013. I Kid Pass Days rientreranno, inoltre, nella programmazione delle iniziative per bambini accreditata da Expo 2015. Durante le tre giornate di eventi tutte le realtà coinvolte saranno invitate a condividere sui social network l’esperienza collettiva delle varie attività con l’hashtag #kidpassdays.

ADVERTISEMENT

Il museo MADRE partecipa a Kid Pass Days: scopriamo insieme la città! con le seguenti attività:

buren_sala_vuota_ridotto4

Domenica 31 maggio, dalle ore 10:30 alle ore 13:00

Famiglia MADRE #2: Come un gioco per Famiglie!

Famiglia MADRE#2 è un progetto nato per avvicinare adulti e bambini alle mostre ed alle collezioni del museo. L’appuntamento di domenica 31 maggio (dalle ore 10:30 alle ore 13:00) è dedicato alla mostra dell’artista francese Daniel Buren, Come un gioco da bambini, lavoro in situ, 2014-2015, MADRE, Napoli – #1, che con questo intervento accoglie i visitatori nella grande sala al piano terra del museo, trasformata in un vero e proprio gioco di costruzioni a grandezza reale, un kindergarten (“giardino d’infanzia”) a dimensione ambientale ottenuto grazie all’assemblaggio di un centinaio di moduli di forme geometriche e colori diversi ispirati ai solidi del pedagogo tedesco Friedrich Wilhelm August Fröbel. Alla fine della visita, assistiti dagli operatori didattici del museo, i genitori e i bambini progetteranno e realizzeranno prototipi del proprio “giardino di infanzia” ideale.

Attività gratuita, ingresso al museo gratuito, prenotazione obbligatoria (max 50 partecipanti) al numero 081 19313016.

 buren_sala_vuota_ridotto2 (1)

Lunedì 1 giugno (Giornata mondiale dei Genitori)

ore 10:00 – Giallo MADRE

ore 17:00 – Free MADRE

 

Doppio appuntamento per la Giornata Mondiale dei Genitori.

Per i più piccoli (età consigliata 5 – 9 anni), alle ore 10:00 GialloMADRE, laboratorio didattico gratuito per sperimentare insieme il colore come pratica attiva e partecipata: di sala in sala, i bambini e i ragazzi, con l’ausilio degli operatori didattici del museo, potranno rintracciare i colori primari – il giallo, il rosso e il blu – in ciascuna delle opere illustrate, associandoli a musica, immagini, movimenti o segni. Al termine della visita, i bambini realizzeranno una performance a colori ispirandosi alla varietà dei saperi appresi in relazione alla pluralità delle pratiche artistiche contemporanee.

famiglia_madr5

Partecipazione gratuita (max 20 partecipanti), ingresso al museo gratuito, prenotazione obbligatoria al numero 081 19313016.

E, per i genitori, appuntamento alle ore 17:00 con FreeMADRE. assistiti da un operatore didattico, i genitori potranno esplorare e verificare temi, posizioni e linguaggi della contemporaneità attraverso metodologie di comunicazione a loro dedicate. Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti, ingresso al museo gratuito, prenotazione consigliata al numero 081 19313016.

Tags: . napoliarte contemporaneagiornata mondiale dei genitorikid pass daysmuseo madre
ADVERTISEMENT
Prec.

Museo e Archivio Storico del San Carlo: MEMUS

Succ.

Pizzafestival 2015: la festa della pizza napoletana

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
pizzafestival 2015

Pizzafestival 2015: la festa della pizza napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?