• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vero o falso? I misteri di Eusapia Palladino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Vero o falso? I misteri di Eusapia Palladino
Share on FacebookShare on Twitter

index.php_Il Meridione, è una terra ricca di storia, cultura, paesaggi mozzafiato, patrimoni artistici di notevole valore, gastronomia raffinata, leggende, misteri e curiosità, ma è anche una terra che ha generato personaggi stravaganti o illustri, che, in un modo o nell’altro, sono passati alla storia.

ADVERTISEMENT

Eusapia Palladino

La vita di Eusapia Palladino fu quella di prima donna da un lato e di fenomeno da baraccone dall’altro, messi insieme e mescolati sapientemente.

Bistrattata, osannata, derisa, la povera ragazza del sud si difese, di volta in volta, con umiltà e con arroganza, con stupore e vanità.

Su di lei le notizie biografiche sono abbastanza contraddittorie, anche perché provengono, quasi totalmente, dai suoi stessi racconti.

Donna abilmente incline alle bugie e ai raggiri, riteniamo che l’unico dato certo, sia quello relativo alla sua nascita. 

Era nata nel 1854 in Puglia, in un centro dell’interno, Minervino Murge.

Raccontava che la mamma era morta nel darla alla luce e che il padre era stato ucciso dai briganti sotto i suoi occhi; da piccola aveva subito un forte trauma alla testa, che aveva, a suo dire, amplificato i poteri della sua mente.

La povertà la spinse ad emigrare dal piccolo centro pugliese.

Si recò a Napoli, alla ricerca di un lavoro come bambinaia.

Trovò invece la fama quando, casualmente, entrò al servizio di una famiglia napoletana, quella dei Migaldi, in una sera in cui i coniugi, che stavano facendo una seduta spiritica, venuta meno una delle persone che doveva far parte della catena, pensarono di riempire il buco con la giovane Eusapia.

Quello che accadde sconvolse i presenti alla seduta; improvvisamente iniziarono a volare oggetti e si udirono distintamente, voci cavernose provenire da diversi punti della stanza.

Quell’esperienza le cambiò completamente la vita; la contadina povera e ignorante smise di fare la bambinaia e divenne una medium a tempo pieno.

Il mondo della scienza iniziò ad interessarsi ben presto agli strani fenomeni che avvenivano in presenza della donna; movimenti telecinetici, oggetti che volavano da un capo all’altro della stanza, voci dal nulla, apparizioni di luci misteriose.

Siamo sul finire dell’ottocento, non ci sono ancora mezzi per riprendere le sedute, così come non esistono ancora magnetofoni o altri strumenti di registrazione e tutto ciò che viene registrato è solo in forma cartacea.

Se alcuni studiosi danno credito a Eusapia, altri la credono solo un fenomeno da baraccone.

E’ il caso di Eugenio Torelli Voilleir che, assistendo alle performance della donna, si convince che la stessa usi trucchi per ingannare i presenti.

Lo scienziato pubblica una serie di articoli nei quali svela quali sono, a suo dire, gli espedienti che la donna usa: quando le luci diventano basse o si spengono, si fa tenere il braccio dal vicino e fingendo di starnutire, libera l’altra mano con la quale provoca i fenomeni.

Il prestigio della Palladino iniziò ad incrinarsi e a nulla valse la sua disponibilità a farsi sottoporre ad altri accertamenti da parte di eminenti studiosi.

Fra i quali ci furono, in più riprese, premi Nobel come i coniugi Curie, il Nobel per la medicina Richet e Cesare Lombroso.

In America il suo prestigio, già scosso, ricevette un colpo mortale quando venne esaminata dal professor Musterberg, docente di Harvard, che la scoprì proprio mentre, con un piede, muoveva il tavolino davanti a sé.

05
Impronte su argilla, rilasciate dagli spiriti, nelle sedute spiritiche della Palladino

Pur nonostante questi trucchi banali e infantili, Eusapia riusciva a sconvolgere la maggior parte degli studiosi facendo sparire oggetti, facendoli riapparire in altre stanze, mostrando poteri che non potevano spiegarsi solamente come frutto dell’inganno.

Ben presto apparve chiaro che la donna viveva una specie di sdoppiamento della personalità: disponeva si, di doti medianiche particolari, ma aveva la tendenza a esasperare le cose e ad “aiutare” gli eventi.

Cosa che le costò l’ostracismo di buona parte degli studiosi, poco propensi a darle credito.

Tra luci ed ombre, tra accaniti sostenitori della sua autentica capacità di provocare fenomeni medianici e accaniti detrattori, Eusapia visse gli ultimi anni della sua vita lontana dalle luci della ribalta.

Il tempo e l’avanzare dell’età, lentamente ne eclissarono la fama. Povera e sola, finì per gestire un piccolo negozio in un misero quartiere di Napoli. Poco prima della morte la si vedeva parlare da sola, vagare nella notte, giocare con i bambini.

Morì dimenticata da tutti nel 1918.

 

Tags: . napoli#fenomeniEusapia PalladinofantasmiMediummisteroSedute spiritichespiriti
ADVERTISEMENT
Prec.

Minori, sempre più fumatori abituali

Succ.

Bandiere Blu 2015 :Montecorice,perla cilentana

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Bandiere Blu 2015 :Montecorice,perla cilentana

Bandiere Blu 2015 :Montecorice,perla cilentana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?