• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giordania, 69 anni di indipendenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2015
in News
0
Giordania, 69 anni di indipendenza
Share on FacebookShare on Twitter

giordania

ADVERTISEMENT

Il 25 maggio 1946 il regno hascemita di Giordania dichiarava la propria indipendenza dall’Inghilterra.

La Giordania vanta una storia antichissima, che affonda le radici agli albori della civiltà dell’uomo. Facendo riferimento alla storia più recente, ricordiamo quando durante la prima guerra mondiale, con l’appoggio della Gran Bretagna, ebbe inizio la rivolta araba che pose fine al dominio ottomano. Nel 1923 venne riconosciuto l’Emirato di Transgiordania con la guida di Re Abdullah e con il controllo degli Inglesi.

Quindi nel 1946 con la costituzione del ‘Regno Hascemita di Giordania’ il paese ottenne la totale indipendenza.

Per capire meglio la posizione di assoluto rispetto di cui ha sempre goduto in Giordania la dinastia hascemita, è importante sapere che vanta un’origine di grande rispetto nel mondo dell’Islam: il loro albero genealogico arriva fino al bisnonno di Maometto, un fatto che contribuisce a spiegarne l’autorevolezza ed il carisma.

Durante i turbolenti anni dei grandi conflitti con Israele, e le vicissitudini dei palestinesi dal 1953 al 1999 la Giordania è stata governata da re Hussein; nonostante gli anni difficili, caratterizzati da lotte, grazie anche all’abile guida del sovrano, il Paese ha ottenuto un notevole livello di pace, stabilità e sviluppo economico.

Ai funerali di re Hussein ad Amman ad esempio si è radunata buona parte della popolazione, commossa e triste per la sua dipartita, prova del fatto che il sovrano è stato fortemente apprezzato dalla grande maggioranza del popolo. Il nuovo re è ora Abdullah II. Oggi, si festeggiano ben 69 anni di indipendenza.

La storia dell’attuale Giordania inizia con re Hussein e prosegue con il figlio Abdallah II. Un paese che ha saputo guardare al mondo attraverso un percorso di apertura , una miscela perfetta tra antico e moderno, tra usanze e innovazione, tra sacro e profano. Particolare tono è stato dato al turismo, meccanismo fondamentale nell’economia del paese attraverso la costruzione di magnifici hotel e al perfetto mantenimento dei maggiori siti archeologici mondiali.

La giornata oggi sarà dedicata alle rievocazioni storiche delle battaglie combattute per l’indipendenza. Nelle famiglie ci si ritrova come in tutti i giorni di festa, dunque: Buona festa Giordania!

Tags: festa dell'indipendenzagiordaniagran bretagnaindipendenzaTransgiordania
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli effetti del nuovo Piano strategico nazionale della portualità

Succ.

“Che ti venga un cancro!”: gli insulti su Twitter al presidente Obama

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
“Che ti venga un cancro!”: gli insulti su Twitter al presidente Obama

"Che ti venga un cancro!": gli insulti su Twitter al presidente Obama

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?