• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tributo a John Nash: “a beautiful mind”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
John Nash
Share on FacebookShare on Twitter

John Nash

ADVERTISEMENT

Il mondo si prepara a dire addio a John Forbes Nash Jr, matematico di Princeton, la cui vita di uomo e di studioso professionista è stata oggetto di ispirazione per il film «A Beautiful Mind».  John Nash è morto la notte tra il 23 e il 24 maggio a causa di un incidente stradale nel New Jersey, tragico evento in cui è rimasta vittima anche la moglie del matematico. Secondo la ricostruzione degli eventi effettuata dalle indagini in corso della polizia del New Jersey, Nash, all’invidiabile età di 86 anni, stava viaggiando su un taxi con la moglie Alicia di 82 anni. I coniugi ritornavano a casa dopo aver visitato l’Europa la scorsa settimana. Secondo quanto è stato ricostruito nelle prime ore dopo il tragico evento, l’autista della vettura avrebbe perso il controllo sulla New Jersey Turnpike, nel Garden State, durante un sorpasso.

Il taxi, che superava un’automobile nella corsia centrale, avrebbe sbandato e poi si sarebbe schiantata contro il guard rail. Il violentissimo impatto avrebbe scaraventato fuori dall’auto John Nash e la moglie, per cui non c’è stato nulla da fare essendo morti sul colpo. Invece l’autista del taxi e il conducente dell’altra autovettura, coinvolta nell’incidente mortale, feriti, sono stati immediatamente trasportati con urgenza in ospedale e per il momento, nonostante non sia ancora stata sciolta la prognosi, le loro vite non sembrano in pericolo.
Nash ha vissuto una vita piena e creativa, fondendo il suo lavoro con la sua arte e passione. Tra i matematici più amati e stravaganti, fu vincitore del Premio Nobel per l’Economia nel 1994, per poi approdare l’anno successivo al dipartimento di matematica nella cittadina di Princeton. Il suo nome è passato alla storia per aver contribuito in modo esemplare alla teoria dei giochi. Noti ai più sono stati anche i suoi problemi legati alla schizofrenia, peculiarità caratteriali interpretate in modo impeccabile da Russell Crowe in “A Beautiful Mind”.
John Nash

Insostituibile ed unica, nella vita del prestigioso premio Nobel John Nash, è stata la moglie, compagna dioltre sessanta anni di vita. La donna si è presa cura di lui nel momento del successo, delle difficoltà e in modo particolare durante il periodo della malattia e della follia. Il loro attivo impegno legato alla malattia e alla cura della schizofrenia è stato di esempio per tutto il mondo, che ha sostenuto il matematico quando al figlio John è stata diagnosticata la stessa malattia.

Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti da Nash, l’ultimo è stato l’Abel Prize, conferito e ritirato in Norvegia pochi giorni fa insieme al collega Louis Nirenberg, rappresenta l’ultimo omaggio alla sua “bellissima mente”. Durante il viaggio di ritorno si è poi verificata l’ultima corsa, quella fatale. Il mondo ricorda il matematico di Princeton, acclamando il suo genio e la complessità della sua “beautiful mind”.

Tags: a beautiful mindJohn Forbes Nash Jrrussell crowe
ADVERTISEMENT
Prec.

Le perle del Mediterraneo:alla scoperta di Vulcano

Succ.

Il parcheggiatore abusivo: il “mestiere illegale” più quotato, tra impunità e violenza

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Il parcheggiatore abusivo: il “mestiere illegale” più quotato, tra impunità e violenza

Il parcheggiatore abusivo: il "mestiere illegale" più quotato, tra impunità e violenza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?