• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le perle del Mediterraneo:alla scoperta di Vulcano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Le perle del Mediterraneo:alla scoperta di Vulcano
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

vulcano

Vulcano conosciuta anticamente come Therasia, poi come Hiera, perche’ sacra al dio Vulcano,prende il suo nome attuale solo al tempo dei Romani. La mitologia greca su questa isola situava le Fucine di Efesto, dio del fuoco e fabbro che aveva per aiutanti i Ciclopi.

L’isola di Vulcano è costituita da tre diversi edifici vulcanici ancora in attività parzialmente distrutti da eruzioni e collassi calderici. La parte meridionale dell’isola è costituita dal Vulcano Primordiale, verso nord si trova l’edificio di Lentia-Mastro Minico, che è stato largamente distrutto dal collasso della caldera della Fossa, circa 14 mila anni fa e che contiene il Cono della Fossa.La parte più settentrionale dell’isola è la penisola di Vulcanello, la cui formazione comincia con un’eruzione sottomarina nel 2° sec. a.C., portando alla nascita di un’isola nello stretto fra Vulcano e Lipari. Le ripetute eruzioni di questa nuova isola hanno accresciuto le sue dimensioni fino a collegarla con il passare dei secoli all’isola di Vulcano.

L’isola di Vulcano è la più meridionale tra  le sette Isole dell’Arcipelago delle Eolie ed è l’isola più facilmente raggiungibile, vista la sua vicinanza alla costa siciliana: dista soltanto venti miglia da Milazzo.Vulcano deve il suo fascino soprattutto alla sua natura selvaggia e incontaminata,ai suoi paesaggi quasi lunari,alle splendide spiagge e ai fenomeni naturali dovuti alla sua natura vulcanica come le fumarole, getti di vapore visibili sulla cresta o sottomarini.

Una delle tappe fondamentali per il turista amante del relax e della tranquillità è sicuramente la Spiaggetta del Gelso,un piccolo angolo tropicale in un’isola vulcanica,una stupenda spiaggia nera sabbiosa e ghiaiosa, solitaria e poco frequentata, dominata da un faro molto suggestivo e dalla quale è possibile ammirare la costa saracena nonchè il Monte Etna.

gelso

La spiaggia è raggiungibile in auto o moto,ma ancora più suggestivo è raggiungerla con una delle tante piccole imbarcazioni che fanno la spola dal porto al Gelso.Il pendio che porta alla spiaggia è costellato dalle casette dei primi Eoliani che si decisero a vivere sulle spalle del Vulcano nell’ultimo scorcio del secolo XIX, coltivando capperi, uva nera e pescando.

il faro della spiaggetta del Gelso

Un’altra spiaggia da visitare è sicuramente la Spiaggia delle sabbie nere, una lingua rotonda di spiaggia circondata dalla roccia costellata di fichi d’india e fatta di sabbia nera, con riflessi argentei. Il magnifico tramonto su Filicudi ne fa una delle spiagge più romantiche del Mediterraneo.le sabbie nere

Per gli amanti delle passeggiate e del trekking da non peredere è la scalata al Gran Cratere.Il sentiero che conduce alla vetta è situato a circa 5 min di camminata dall’ approdo di Levante, porto principale dell’isola. L’escursione non è impegnativa, non necessita di particolari attrezzature e preparazione,ed è adatta a chiunque.

Il sentiero fino alla vetta risulta essere una piacevole passeggiata di 45 minuti tra ginestre, massi vulcanici e il fondo nero e sabbioso, composto prevalentemente di polvere vulcanica.

Uno dei motivi principali per raggiungere il Gran Cratere è sicuramente il panorama;il Gran Cratere di Vulcano è l’unico posto dove è possibile ammirare l’intero arcipelago delle Eolie in un unico sguardo.Raggiunta la vetta, insieme alla scoperta del cratere, una depressione di vaste dimensioni dal diametro di circa 500 metri, è possibile osservare le fumarole con il loro caratteristico odore di zolfo.

Dopo una scalata lunga è faticosa come quella al cratere è doveroso programmare una sosta alle Terme dell’isola.terme-di-vulcano

In una zona  immediatamente vicina al porto, si distinguono:la Pozza dei fanghi,il Mare caldo o “acque calde” e le fumarole.La “Pozza” così comunemente chiamata è alimentata ininterrottamente, da innumerevoli bolle dalle quali fuoriescono vapori sulfurei, acqua salmastra e fango argilloso ad altissimo contenuto di zolfo che ne fanno un toccasana per la pelle e le ossa.Vicinissimo alla “Piscina naturale dei Fanghi” c’è il mare caldo,ovvero un tratto di mare dove, ci si può rilassare e  risciacquarsi dai fanghi con un efficace idromassaggio naturale. Qui, infatti, decine di fumarole sottomarine emettono vapore a forte pressione, sulle quali ci si può piacevolmente adagiare.Poco distanti anche le Fumarole dove è possibile fare inalazioni in maniera artigianale ed indipendente.

A condire il tutto l’ottima accoglienza,la cucina siciliana e la caratteristiche stradine dove dedicarsi allo shopping e alle passeggiate serali.

Tags: isole eoliePiscina naturale dei Fanghi”Spiaggetta del Gelsovulcano
ADVERTISEMENT
Prec.

Caso Whirlpool, cronaca di una settimana rovente

Succ.

Tributo a John Nash: “a beautiful mind”

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
John Nash

Tributo a John Nash: "a beautiful mind"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?