• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cannes, il Piccolo principe vola al festival

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Cannes, il Piccolo principe vola al festival
Share on FacebookShare on Twitter

piccolo

ADVERTISEMENT

Dopo “Inside Out” arriva il secondo film d’animazione del festival di Cannes, anche questo rigorosamente fuori concorso e in versione 2D anche se invece uscirà (in Francia e in Usa a ottobre, in Italia a dicembre) anche in 3D: facciamo riferimento a: “Il Piccolo principe” di Mark Osborne.

Il film è tratto dal celebre classico di Saint Exupery dal quale tuttavia si prende molte libertà. “Ci è voluto un po’ di tempo per decidere di accettare questa sfida perché il Piccolo principe era un ricordo molto speciale per me – racconta il regista – me lo aveva regalato mia moglie quando ci siamo conosciuti al college e sapevo quanto potere quelle pagine contenessero. All’inizio ho rifiutato, poi ho capito che era importante salvaguardare la storia originale, sia per quelli che l’avevano amato che per quelli che ancora non la conoscevano. Ho capito che bisognava costruire intorno una storia più grande ma poi ci sono voluti sei mesi per trovarla”.

La storia tratta di una bambina senza nome (se lui è The little Prince, lei è The little girl) nella difficile fase di passaggio tra l’infanzia e l’adolescenza, sta per compiere nove anni e ha già pronto il suo regalo, un microscopio per migliorare in biologia come le annuncia la mamma settimane prima del compleanno. E’ questa mamma single ad aver pianificato tutta la sua esistenza: la sta preparando ad una vita di impegno e sacrificio per entrare nel mondo degli adulti. Sarà l’incontro tra la ragazzina e l’aviatore, un ipotetico Saint-Exupery ormai invecchiato, ispirato allo scrittore (che nella realtà è scomparso a 44 anni) che scompaginerà i suoi piani.

E quell’aeroplanino fatto con un foglio strappato su cui è tratteggiata l’iconica immagine del Piccolo Principe, permetterà alla piccola protagonista di partire per un viaggio straordinario.

Il film è tra i titoli d’animazione più attesi dell’anno e nelle sale italiane uscirà a dicembre 2016.

Così il red carpet vedrà riuniti gli attori americani, francesi e italiani che hanno prestato la voce all’adattamento: insieme a Benicio Del Toro, Riley Osborne, Mackenzie Foy, Marion Cotillard, André Dussollier, Vincent Cassel, Guillaume Gallienne, Florence Foresti, saranno presenti anche i “nostri” Stefano Accorsi, PIF e Alessandro Siani.

Molto probabilmente il film godrà del successo che merita, specie se seguirà le orme dell’opera letteraria, che, a 71 anni dalla sua pubblicazione, ‘Il Piccolo Principe’ ha venduto 145 milioni di copie nel mondo (16 milioni soltanto in Italia) ed è stato tradotto in più di 270 lingue e dialetti, dopo la Bibbia il libro più tradotto nel mondo.

Tags: arteCannescinemafestivalIl Piccolo Principe
ADVERTISEMENT
Prec.

Renzi a Napoli, storia di un appuntamento mancato

Succ.

La più struggente dichiarazione d’amore del ‘900: “DICITENCELLO VUIE”

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
La più struggente dichiarazione d’amore del ‘900: “DICITENCELLO VUIE”

La più struggente dichiarazione d'amore del '900: "DICITENCELLO VUIE"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Napoli non è solo una città da guardare: è una città da abitare. I suoi spazi raccontano storie di famiglia,...

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?