• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cannes, il Piccolo principe vola al festival

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Cannes, il Piccolo principe vola al festival
Share on FacebookShare on Twitter

piccolo

ADVERTISEMENT

Dopo “Inside Out” arriva il secondo film d’animazione del festival di Cannes, anche questo rigorosamente fuori concorso e in versione 2D anche se invece uscirà (in Francia e in Usa a ottobre, in Italia a dicembre) anche in 3D: facciamo riferimento a: “Il Piccolo principe” di Mark Osborne.

Il film è tratto dal celebre classico di Saint Exupery dal quale tuttavia si prende molte libertà. “Ci è voluto un po’ di tempo per decidere di accettare questa sfida perché il Piccolo principe era un ricordo molto speciale per me – racconta il regista – me lo aveva regalato mia moglie quando ci siamo conosciuti al college e sapevo quanto potere quelle pagine contenessero. All’inizio ho rifiutato, poi ho capito che era importante salvaguardare la storia originale, sia per quelli che l’avevano amato che per quelli che ancora non la conoscevano. Ho capito che bisognava costruire intorno una storia più grande ma poi ci sono voluti sei mesi per trovarla”.

La storia tratta di una bambina senza nome (se lui è The little Prince, lei è The little girl) nella difficile fase di passaggio tra l’infanzia e l’adolescenza, sta per compiere nove anni e ha già pronto il suo regalo, un microscopio per migliorare in biologia come le annuncia la mamma settimane prima del compleanno. E’ questa mamma single ad aver pianificato tutta la sua esistenza: la sta preparando ad una vita di impegno e sacrificio per entrare nel mondo degli adulti. Sarà l’incontro tra la ragazzina e l’aviatore, un ipotetico Saint-Exupery ormai invecchiato, ispirato allo scrittore (che nella realtà è scomparso a 44 anni) che scompaginerà i suoi piani.

E quell’aeroplanino fatto con un foglio strappato su cui è tratteggiata l’iconica immagine del Piccolo Principe, permetterà alla piccola protagonista di partire per un viaggio straordinario.

Il film è tra i titoli d’animazione più attesi dell’anno e nelle sale italiane uscirà a dicembre 2016.

Così il red carpet vedrà riuniti gli attori americani, francesi e italiani che hanno prestato la voce all’adattamento: insieme a Benicio Del Toro, Riley Osborne, Mackenzie Foy, Marion Cotillard, André Dussollier, Vincent Cassel, Guillaume Gallienne, Florence Foresti, saranno presenti anche i “nostri” Stefano Accorsi, PIF e Alessandro Siani.

Molto probabilmente il film godrà del successo che merita, specie se seguirà le orme dell’opera letteraria, che, a 71 anni dalla sua pubblicazione, ‘Il Piccolo Principe’ ha venduto 145 milioni di copie nel mondo (16 milioni soltanto in Italia) ed è stato tradotto in più di 270 lingue e dialetti, dopo la Bibbia il libro più tradotto nel mondo.

Tags: arteCannescinemafestivalIl Piccolo Principe
ADVERTISEMENT
Prec.

Renzi a Napoli, storia di un appuntamento mancato

Succ.

La più struggente dichiarazione d’amore del ‘900: “DICITENCELLO VUIE”

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
La più struggente dichiarazione d’amore del ‘900: “DICITENCELLO VUIE”

La più struggente dichiarazione d'amore del '900: "DICITENCELLO VUIE"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?