• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Viaggio nella storia del TPL: mostra fotografica su tram e filobus storici ANM

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Viaggio nella storia del TPL: mostra fotografica su tram e filobus storici ANM
Share on FacebookShare on Twitter

tram-storici-anm-700x311Una mostra di immagini d’epoca allestita a bordo del tram modello Meridionale 1029 e del filobus Alfa Romeo Mille 8021. Sarà visitabile gratuitamente domani, sabato 23 maggio fino alle ore 18.00, sui due veicoli storici ANM stazionati per l’occasione in Viale Cristoforo Colombo (angolo p.za Municipio) e in Via Depretis (fermata angolo p.za Municipio).

ADVERTISEMENT

Un percorso filologico che racconta le principali tappe della storia del trasporto pubblico di Napoli, ricostruito grazie all’impegno del Comitato per il Museo dei Trasporti di Napoli che insieme alle maestranze dell’Azienda Napoletana Mobilità, ha curato anche il recente restauro dei due veicoli storici, caratterizzati dalla livrea “biverde” adottata negli anni ‘60 dall’ATAN, e per il tram da interni lignei riportati all’originario splendore grazie all’intervento dei suoi maestri ebanisti in servizio fino al 2012.

La mostra offre un’occasione unica a turisti e appassionati di ammirare foto antiche e più recenti provenienti dall’archivio storico dell’Azienda Napoletana Mobilità e dalla collezione della sezione archivistica e iconografica del Comitato, e apprezzare l’accurato lavoro di recupero realizzato nei depositi/officina di Stella Polare e San Giovanni a Teduccio. Passato e presente si intrecciano in una giornata che inaugura anche un passaggio storico per la “società unica” di trasporto di Napoli: la cerimonia d’inaugurazione della stazione di piazza Municipio della metropolitana, nel cuore della city.

La stazione sarà aperta al pubblico e visitabile dalle ore 13.30 alle 18.00 mentre il servizio viaggiatori partirà dalla prima settimana di Giugno, ultimati i collaudi. “La rivoluzione del ferro è per noi motivo di grande soddisfazione, prioritario per costruire la Napoli del futuro”, spiega Alberto Ramaglia, Amministratore Unico dell’Azienda Napoletana Mobilità, “ma non deve farci dimenticare l’importanza del trasporto di superficie sul quale continuiamo a puntare anche con iniziative come queste, capaci di raccontare la storia secolare di un settore da sempre vitale per la città”. Il filobus storico, una vettura Alfa Romeo 1000 risalente al 1960, ha ripreso a passeggiare tra le strade napoletane nei week end di maggio, sulla tratta Piazza Carlo III- via Broggia riscuotendo successo tra i tanti curiosi e appassionati che lo hanno utilizzato.

Tags: . napolianmautobus d'epocafilobusmetro piazza municipiostazione piazza municipiotrasporti pubblici
ADVERTISEMENT
Prec.

Annarita Sidoti,lo scricciolo che ha combattuto come una leonessa

Succ.

Quello che poteva essere…e non è: il TURTLE POINT

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Quello che poteva essere…e non è: il TURTLE POINT

Quello che poteva essere...e non è: il TURTLE POINT

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?