• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Osservatorio Vesuviano: riapre la sede storica dell’istituto scientifico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Osservatorio Vesuviano: riapre la sede storica dell’istituto scientifico
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

20150521_osss67Napoli riapre le porte della sede storica dell’Osservatorio Vesuviano. La sezione partenopea dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), inaugura un nuovo percorso museale. Il 23 maggio dopo 12 mesi di ristrutturazione, si gioisce anche per il riconoscimento dato all’istituto, di sito di rilevanza storica internazionale per la fisica. La nota di merito arriva dalla Società di Fisica Europea.

 L’Istituto impegnato nella diffusione della cultura scientifica nell’ambito della scienza della Terra, fondato da Ferdinando di Borbone 174 anni fa, continuerà ad osservare le attività vulcaniche del nostro territorio. Situato a 608 metri di quota tra Ercolano e Torre del Greco, la nuova sede esporrà anche lettere, telegrammi, taccuini di campagna, strumentazioni e attrezzature usate per studiare i vulcani. Il recupero delle numerose collezioni storiche annovera medaglie di lava, strumenti di misura, ma anche una ricca documentazione storica e iconografica.

“L’attività che si svolgerà dal 23 maggio in poi sarà, ovviamente, centrata sull’Osservatorio, sulla sua attività, sul suo patrimonio tecnico, scientifico e culturale”, afferma il direttore dell’Osservatorio Vesuviano (Ingv) Giuseppe De Natale. Presente nella nuova sede anche un allestimento di opere degli Allievi delle Accademie d’Arte di Karlsruhe e New York e delle facoltà di Architettura dell’ETH di Zurigo e dell’Università di Amburgo, ispirati da una visita al territorio vesuviano.

La riapertura dell’edificio mirerà a rendere più fruibile il patrimonio storico-scientifico dell’Osservatorio Vesuviano, offrendo un ulteriore occasione turistico-culturale alla nostra Regione. Sabato sarà inaugurato anche un busto bronzeo di Giuseppe Imbò, considerato il pioniere della ricerca geofisica in Italia e Direttore dell’Osservatorio Vesuviano dal 1935 al 1970.

Tags: . napoliarte e culturaosservatorio vesuvianoVesuvioVULCANI
ADVERTISEMENT
Prec.

La rivista di propaganda jihadista Dabiq lancia l’allerta terrorismo

Succ.

Annarita Sidoti,lo scricciolo che ha combattuto come una leonessa

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Annarita Sidoti,lo scricciolo che ha combattuto come una leonessa

Annarita Sidoti,lo scricciolo che ha combattuto come una leonessa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?