• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Tutto a tempo debito: siamo a Napoli”: come ci vedono i Francesi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
“Tutto a tempo debito: siamo a Napoli”: come ci vedono i Francesi
Share on FacebookShare on Twitter

napoliNon manca mai l’occasione per disprezzare Napoli e rendere la Città del sole il regno della spazzatura e degli imbrogli, agli occhi di chi qui non è nè nato nè cresciuto.

ADVERTISEMENT

Non è questo sicuramente il caso di un giornale francese, con sede a Parigi e incentrato sull’ecologia. L’articolo si può leggere qui in lingua originale: parla di quei Napoletani onesti, che lavorano come volontari per pulire la spiaggia e “disinfettare” gli stereotipi di “pancioni” dediti al dolce-far-niente, alle risate e alla vita sotto l’ombrellone.

Il Napoletano non è una barzelletta. Il Napoletano, al caldo afoso o sotto la pioggia, continua a scendere in strada, o meglio, nella spiaggia di Mergellina, ad occuparsi di ciò che i politici utilizzano nei loro discorsi elettorali soltanto per farsi pubblicità.

Con lo scopo di attirare verso la propria persona o la propria lista il maggior numero di voti, è facile riempire l’elenco di buoni propositi. Già la parola “rifiuti” annebbia la mente di chi ascolta, sempre più speranzoso che quelle parole avranno veramente un seguito.

E invece, poi, i soliti a combattere sono quei pochi cittadini comuni che tengono al proprio territorio come fosse un figlio, e lo curano in ogni suo angolo, armati di guanti e mascherine.

Tutto ciò, tutta questa immagine sporca di Napoli, tutti questi “straordinari” lavorativi da parte di un gruppo di più sensibili alle problematiche ambientali, nonostante ogni mese ogni singolo cittadino sia costretto a pagare le tasse, quelle tasse che dovrebbero garantire i diritti di tutti, oltre ai doveri di chi occupa le poltrone in amministrazione.

Si tratta dell’operazione “Let’s do it Mediterranean”, un movimento con l’obiettivo di ripulire le spiagge e il Mare Nostrum dalle bottiglie di vetro e di plastica, dalla carta e dal cartone, attraverso una raccolta differenziata.

Insieme all’associazione “CleaNap”, i volontari filtrano la sabbia attraverso delle reti, per recuperare ed eliminare il materiale di scarto.

Tra questi volontari, spiccano dei nomi: Cristiano May (nella foto) e Maria Vittoria Cubellis. Quest’ultima denuncia: “I rifiuti sono utilizzati come arma politica!”.

Chissà se qualche giorno, finalmente, a prendere in mano la spazzatura oltre che la situazione, saranno proprio i politici…

Tags: . napolifranciaimbrogliinquinamentomafiamaremare nostrummediterraneomergellinapoliticipuliziaraccolta differenziatarifiutispiaggiastereotipivolontari
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Festival di Cannes è l’ora dei pronostici.

Succ.

Omicidio stradale: approvato il ddl del Senato su pene più severe

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Omicidio stradale: approvato il ddl del Senato su pene più severe

Omicidio stradale: approvato il ddl del Senato su pene più severe

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?