• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Tutto a tempo debito: siamo a Napoli”: come ci vedono i Francesi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
“Tutto a tempo debito: siamo a Napoli”: come ci vedono i Francesi
Share on FacebookShare on Twitter

napoliNon manca mai l’occasione per disprezzare Napoli e rendere la Città del sole il regno della spazzatura e degli imbrogli, agli occhi di chi qui non è nè nato nè cresciuto.

ADVERTISEMENT

Non è questo sicuramente il caso di un giornale francese, con sede a Parigi e incentrato sull’ecologia. L’articolo si può leggere qui in lingua originale: parla di quei Napoletani onesti, che lavorano come volontari per pulire la spiaggia e “disinfettare” gli stereotipi di “pancioni” dediti al dolce-far-niente, alle risate e alla vita sotto l’ombrellone.

Il Napoletano non è una barzelletta. Il Napoletano, al caldo afoso o sotto la pioggia, continua a scendere in strada, o meglio, nella spiaggia di Mergellina, ad occuparsi di ciò che i politici utilizzano nei loro discorsi elettorali soltanto per farsi pubblicità.

Con lo scopo di attirare verso la propria persona o la propria lista il maggior numero di voti, è facile riempire l’elenco di buoni propositi. Già la parola “rifiuti” annebbia la mente di chi ascolta, sempre più speranzoso che quelle parole avranno veramente un seguito.

E invece, poi, i soliti a combattere sono quei pochi cittadini comuni che tengono al proprio territorio come fosse un figlio, e lo curano in ogni suo angolo, armati di guanti e mascherine.

Tutto ciò, tutta questa immagine sporca di Napoli, tutti questi “straordinari” lavorativi da parte di un gruppo di più sensibili alle problematiche ambientali, nonostante ogni mese ogni singolo cittadino sia costretto a pagare le tasse, quelle tasse che dovrebbero garantire i diritti di tutti, oltre ai doveri di chi occupa le poltrone in amministrazione.

Si tratta dell’operazione “Let’s do it Mediterranean”, un movimento con l’obiettivo di ripulire le spiagge e il Mare Nostrum dalle bottiglie di vetro e di plastica, dalla carta e dal cartone, attraverso una raccolta differenziata.

Insieme all’associazione “CleaNap”, i volontari filtrano la sabbia attraverso delle reti, per recuperare ed eliminare il materiale di scarto.

Tra questi volontari, spiccano dei nomi: Cristiano May (nella foto) e Maria Vittoria Cubellis. Quest’ultima denuncia: “I rifiuti sono utilizzati come arma politica!”.

Chissà se qualche giorno, finalmente, a prendere in mano la spazzatura oltre che la situazione, saranno proprio i politici…

Tags: . napolifranciaimbrogliinquinamentomafiamaremare nostrummediterraneomergellinapoliticipuliziaraccolta differenziatarifiutispiaggiastereotipivolontari
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Festival di Cannes è l’ora dei pronostici.

Succ.

Omicidio stradale: approvato il ddl del Senato su pene più severe

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Omicidio stradale: approvato il ddl del Senato su pene più severe

Omicidio stradale: approvato il ddl del Senato su pene più severe

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?