• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Soldi e pizzini: altro terremoto nel calcio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Soldi e pizzini: altro terremoto nel calcio
Share on FacebookShare on Twitter

Infografica-calcio-scommesseDopo Calciopoli e Scommessopoli il calcio italiano si appresta a vivere un’altra estate molto calda e negativa con l’apertura delle indagini di “Dirty Soccer”, una nuova ondata di calcioscommesse che coinvolge squadre di Lega Pro e Serie D, rischiano anche alcune società di Serie B ma bisognerà approfondire meglio per capire bene la situazione.

ADVERTISEMENT

Il sud sembra è la parte d’Italia più coinvolta, ma anche il nord e il centro risultano sotto indagine. Sono circa 30 le squadre coinvolte e si va dalle piccole società, come la neopromossa in Lega Pro Akragas, Torres, Barletta, Vigor Lamezia, San Severo, Montalto, Pro Patria, L’Aquila, Santarcangelo, Puteolana, Neapolis Mugnano, Sorrento a squadre di calibro maggiore come Ascoli, Salernitana e Benevento.

Immediati sono stati i comunicati di molte società che si dichiarano estranei ai fatti e altre, come la Salernitana nella persona del presidente Claudio Lotito, si sente colpito in quanto “personaggio che sta cogliendo nel segno”.

Tutto parte da alcune indagini fatte sulla società Neapolis e sul personaggio Mario Moxedano, presidente della formazione campana, reo secondo la procura, di voler vincere il campionato “senza” l’aiuto dei giocatori. Sembra infatti che per la serie D bastavano circa 5.000€ per il salto di categoria, 50.000€ per la Lega Pro, mentre per truccare gare di Serie B non meno di 100.000€.

Nella procura di Catanzaro, che si sta occupando del caso, sono emersi anche i cosiddetti “pizzini” scambiati tra le parti coinvolte, alcuni dei quali con frasi eloquenti come “se ci beccano ci arrestano”, il che non fa altro che rendere nuovamente pessima l’immagine del calcio italiano fuori i confini nazionali. Secondo la procura, ancora, ci sarebbero anche persone appartenenti alla ‘Ndrangheta appartenenti al giro di scommesse.

Si prospetta, quindi, l’ennesimo terremoto nel calcio italiano e molte società retrocesse sul campo, o a rischio play-out in Lega Pro, sono pronte a dare battaglia per punire severamente le società coinvolte. Il presidente della Lumezzane su tutti che accusa le istituzioni calcistici di non essersi reso conto di alcuni fatti palesemente strani avvenuti durante la stagione – come ad esempio il filotto di vittorie finali della Pro Patria che l’hanno portata a disputare i play-out dopo essere stata per quasi l’intero campionato in ultima posizione.

Si attendono, ora, ulteriori aggiornamenti per capire quali società saranno colpite e chi riuscirà a presentarsi ai prossimi nastri di partenza nella posizione che ha conquistato sul campo.

 

Tags: calcioscommessedirty soccerlega promoxedanoneapolis mugnanoprocura di catanzaroserie d
ADVERTISEMENT
Prec.

“Gomorra – La serie”: il Sindaco di Afragola vieta le riprese nel Rione Salicelle

Succ.

“Ael. Tutt’egual song’e criature”: la prima grande opera di Street Art a Napoli

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
“Ael. Tutt’egual song’e criature”: la prima grande opera di Street Art a Napoli

"Ael. Tutt’egual song’e criature”: la prima grande opera di Street Art a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?