• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terre del Sud per risaltare le eccellenze: si parte dai giovani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Terre del Sud per risaltare le eccellenze: si parte dai giovani
Share on FacebookShare on Twitter

Cammeo premioSi è tenuta nella giornata di ieri, 20 maggio, alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Napoli – Sala Convegni, la conferenza stampa di presentazione del Progetto/Evento “Terre del Sud”.

ADVERTISEMENT

“Terre del Sud” è un evento poliedrico ideato a Torre del Greco, ma che mira a coinvolgere tutta la Campania ed esaltare e premiare le sue eccellenze, per poi estendersi a tutto il sud. La manifestazione, ideata da Rosario Rivieccio, direttore artistico, è stata organizzata dalla cooperativa sociale «Anchioleali- Carovana della Solidarietà» in partenariato con il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, il Ministero degli Interni; la Regione Campania, Assessorato al Turismo e Spettacolo ed alle Attività Produttive, Napoli Città Metropolitana, i Comuni di Napoli, Salerno e Caserta e province, Confagricoltura, Touring Club Italiano-Campania, Federalberghi Campania, Camera di Commercio di Napoli e tante altre realtà istituzionali e associazionistiche regionali. L’evento si svolgerà in alcune delle location più suggestive del territorio corallino come il complesso turistico «Gora Club» di Viale Campania e il ristorante «Villa Federico». Una settimana intera, dal 18 al 25 giugno, di mostre, esposizioni, spettacoli, workshop, convegni, dibattiti, cenacoli culturali, premiazioni, degustazioni e festeggiamenti tutti con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle eccellenze campane distintesi in vari campi e settori. In conclusione il “Gran Gala Terre del Sud” con la premiazione di diverse eccellenze che hanno brillato in svariati campi, spettacoli, concerti e una cena realizzata dai migliori chef stellati locali. Tra i premiati, oltre al pomodoro del Piennolo e alla mozzarella di bufala, Nadia Verdile giornalista e scrittrice impegnata, minacciata di morte per il suo lavoro sulla Villa di Carditello; Eugenio Bennato, per la sua lunga carriera dedicata a raccontare il Sud in musica e il comico Paolo Caiazzo, narratore ironico e critico del Mezzogiorno.

I lavori della conferenza, dopo i saluti iniziali di Roberto Parisio, Dirigente della Camera di Commercio, hanno avuto inizio con l’intervenuto di Rosario Rivieccio, direttore artistico “Terre del Sud”: “La mission di questa manifestazione è di coniugare il recupero delle produzioni e delle eccellenze autoctone delle terre meridionali, in particolare della Campania, la loro promozione e divulgazione verso le nuove frontiere economiche-sociali europee ed internazionali, con la diffusione ed il recupero del senso della legalità e delle pratiche di solidarietà e comunione verso le fasce deboli della popolazione.”

Ha presenziato Angelo Pica, Presidente Costa del Vesuvio: “La chiave fondamentale per portare avanti questo progetto è la passione. La cosa importante è non creare eventi che si esauriscano in poche ore e non abbiano seguito, ma creare una rete d’eventi per i turisti”. Pasquale Sommese, Assessore Regionale con deleghe Sviluppo e promozione del Turismo, Beni Culturali, ha, dal suo canto, illustrato i punti chiave della Legge Regionale sul Turismo e la loro convergenza con la mission di “Terre del Sud”: “Questo progetto evidenzia la necessità di mettere a sistema le energie del territorio, di creare sinergie tra le istituzioni e le categorie. Il turismo e i beni culturali sono strategici per lo sviluppo economico della Regione. Cercherò di valorizzare al massimo questo progetto”. Ha preso poi la parola Ermanno Corsi, giornalista Rai, editorialista della rivista “Terre del Sud” legata al progetto. “E’ importante che questi eventi diventino un osservatorio permanente di ciò che si può fare in modo concreto. Non dobbiamo solo dare rilevanza a quello che è stato fatto, ma soffermarci sulle occasioni perse, su ciò che non si è fatto e ripartire da lì”. Presenti ai lavori, inoltre, Marco Nonno, Vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli. Adelaide Palomba, Presidente Federalberghi, Antimo Manzo, Scrittore, Armando Izzo, Primo Dirigente Ipsseo “Francesco De Gennaro” di Vico Equense, Grazia Paolella, Primo Dirigente Istituto Comprensivo “Francesco D’Assisi” Torre del Greco, Carmela Libertino, Primo Dirigente Ipseoa “I. Cavalcanti” Napoli, Marianna Mercurio, artista napoletana e Valentina Bia, Primo Dirigente Istituto Istruzione Superiore “Francesco Degni” Torre del Greco, che ha mostrato la scultura del premio “Terre del Sud”, disegnato dai ragazzi della scuola Degni e realizzato dall’associazione Cameo Art di Torre del Greco di cui era presente il presidente, Domenico Accusato. Ha moderato Francesca Mari, giornalista de Il Mattino.

Tags: . napoli#Cesenapremioterre del sud
ADVERTISEMENT
Prec.

“Ael. Tutt’egual song’e criature”: la prima grande opera di Street Art a Napoli

Succ.

Abusa della nipotina nel Bosco di Capodimonte

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Abusa della nipotina nel Bosco di Capodimonte

Abusa della nipotina nel Bosco di Capodimonte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?