• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giffoni Film Festival 2015: la 45° edizione si festeggia così

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Giffoni Film Festival 2015: la 45° edizione si festeggia così
Share on FacebookShare on Twitter

01Il Giffoni Film Festival, rassegna cinematografica per ragazzi che si tiene a Giffoni Valle Piana (Salerno), è arrivato quest’anno alla sua 45°edizione.
Nato nel 1971 da un’idea dell’allora diciottenne Claudio Gubitosi, che ancora oggi ne è il direttore artistico, ha ospitato numerosi attori di fama nazionale ed internazionale e visto nascere giovani promesse del mondo cinematografico.

ADVERTISEMENT

La 45° edizione, che avrà luogo dal 17 al 26 Luglio, avrà come tema “Carpe Diem”: un vero e proprio invito a rendere straordinaria la propria vita, a non accontentarsi, a non rimandare “a domani” ciò che si può fare subito, mettendoci sempre forza e passione in ogni attività svolta.

Al Festival di Cannes sono state presentate alcune succose caratteristiche del programma di quest’anno, tra le quali spicca quella relativa alla presenza dell’acclamato attore internazionale Mark Ruffalo, meglio noto per l’interpretazione nei panni di Hulk del recente film “The Avengers: Age of Ultron”.
Ruffalo nei prossimi mesi è atteso sul grande schermo con due importanti titoli: “Spotlight”, film di denuncia sui casi di pedofilia legati alla chiesa cattolica, dove sarà al fianco di Michael Keaton e Rachel McAdams e il sequel di “Now You See Me”, diretto da Jon M. Chu con Michael Caine e Daniel Radcliffe.

Al Giffoni Experience, inoltre, ci saranno circa 3.600 ragazzi a giudicare i film in concorso, suddivisi per fasce d’età:
– Elements+3, per i bambini dai 3 ai 5 anni;
– Elements +6, per i bambini dai 6 ai 9 anni;
– Elements+10, per i bambini dai 10 ai 12 anni;
– Generator+13, per i ragazzi dai 13 ai 16 anni;
– Generator+16, per i ragazzi dai 16 ai 17 anni;
– Generator+18, per i ragazzi dai 18 anni in su.
Tra lungometraggi, cortometraggi e documentari, sono molteplici le tematiche affrontate da chi sarà in concorso: i sogni adolescenziali scanditi dal ritmo della musica rock, il terrorismo visto dai ragazzi, il genocidio, i primi turbamenti dell’età adulta, le difficoltà nell’affrontare un lutto o una disabilità, la voglia di vendetta e riscatto, i conflitti con i genitori e la necessità di trovare conforto negli amici.

Vi saranno anche numerose anteprime nazionali ed internazionali, attesissime da tutti e, inoltre, verrà presentato il progetto (ancora in corso di realizzazione) della Multimedia Valley: la più grande area della creatività e della cultura del Sud d’Italia, un incubatore di idee e progetti innovativi,  che si stenderà su una superficie di 40mila metri quadrati.

Dopo la tappa al Festival di Cannes, il Giffoni Experience sarà ospite all’Expo 2015, il prossimo 22 Giugno, data in cui verranno annunciate altre attività previste per questa 45° edizione.

Non ci sono dubbi: ne vedremo sicuramente delle belle!

Tags: anteprimeconcorsiedizione 2015eventifilmGiffoni ExperienceGiffoni Film Festivalmultimedia valleyospiti
ADVERTISEMENT
Prec.

Salerno, arrestato ”Jack lo Squartatore” di Nocera Inferiore

Succ.

Uno sguardo al passato: ”O’ lutammaro”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Uno sguardo al passato: ”O’ lutammaro”

Uno sguardo al passato: ''O' lutammaro''

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Il Senato ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistrati “giudicanti” (i giudici) e magistrati “requirenti” (i...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?