• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uno sguardo al passato: ”O’ lutammaro”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Uno sguardo al passato: ”O’ lutammaro”
Share on FacebookShare on Twitter

lutPasseggiando per le strade del diciannovesimo secolo è possibile imbattersi in una strana figura. Tutti la riconoscono, gettando un occhio di riguardo sulla cosiddetta ”Lutamma”, dalla quale prende il nome, la paglia utilizzata nelle stalle, arricchita dalle feci del bestiame.

ADVERTISEMENT

E così le piazze e i mercatini rionali, dove sostano gli animali che trainano i carretti, non sono luoghi da passeggio, ma campi su cui cogliere ”profumati fiori”.

Una professione tanto umile quanto curiosa, almeno per quanti sono nati tra gli agii offerti dal ventunesimo secolo. Tutta la bizzarria del ”Lutammaro” risiede proprio nel tipo di merce che ogni giorno gli porta guadagno; gli escrementi, risultano essere, nell’Ottocento, oltre che il cespite del ”Lutammaro”, anche il concime dei contadini dell’epoca, sprovvisti dei moderni fertilizzanti. Niente di più ripugnante, insomma, ha dato da vivere ai più temerari uomini del diciannovesimo secolo.

Quasi sempre di sesso maschile, il ”Lutammaro”, dotato di un olfatto tutt’altro che sensibile, suole versarsi anche in altri ruoli; in assenza del ”Latrenare”, un vecchio surrogato dell’attuale pulitore fognario, il ”Lutammaro” non disdegna la pulizia dei pozzi neri di bagni pubblici e condominiali.

Giulio Cesare Cortese traccia un vago profilo di questa strana figura ottocentesca, con una descrizione raccolta in due versi del suo “Micco Passaro ‘nnammorato“:

”Vede da luongo n’ommo che carrea
certa lotamma co na ciucciarella”.

Uno sguardo rapido che ha portato alla luce uno degli aspetti non solo più bizzarri, ma anche più oscuri, che si nascondono tra le pagine delle epoche trascorse.”Lutammaro”, ”Latrenare”, ”Ferracavallo” e tanti altri costituiscono la materia principale di una storia, che è stata costruita dai grandi, che tutti conoscono, e dai più piccoli, che rimarranno per sempre dietro il sipario.

 

 

Tags: . napoliantichi mestieri napoletanilutammarostoria
ADVERTISEMENT
Prec.

Giffoni Film Festival 2015: la 45° edizione si festeggia così

Succ.

New York, ucciso in un agguato il rapper Chinx

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
New York, ucciso in un agguato il rapper Chinx

New York, ucciso in un agguato il rapper Chinx

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?