• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castellabate riceve il premio Bandiera Blu anche nel 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Castellabate riceve il premio Bandiera Blu anche nel 2015
Share on FacebookShare on Twitter

S.MariaPremio Bandiera Blu 2015 a Castellabate. Questo piccolo comune della costa cilentana, in provincia di Salerno, è diventato famosissimo cinque anni fa in quanto scelto come location del fortunato film di Luca Miniero Benvenuti al Sud, ma le sue acque cristalline e la bellezza del territorio sono noti da tempo: è la diciassettesima volta che l’ambito premio Bandiera Blu viene conferito a Castellabate.

ADVERTISEMENT

casa-castellabate-001Il comune di Castellabate, insieme alle sue frazioni S. Maria, S. Marco, Lago, Ogliastro e Licosa, è compreso nel parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1998) e la sua flora e fauna tra Punta Tresino e Punta Licosa fanno parte del parco marino di Castellabate.
Piazza_in_CastellabateLa parte più antica di Castellabate, come suggerisce anche il nome, è il castello che fece costruire l’abate Costabile Gentilcore il 10 ottobre 1123, data a cui è dedicata anche la piazza principale del paese, sede del celebre ufficio postale dove lavorano i protagonisti del film Benvenuti al Sud e che si affaccia su uno splendido belvedere da cui si può ammirare il golfo di Salerno,l’isola di Capri e di Ischia.

Per girare le altre scene del film, invece, il regista di Benvenuti al Sud sceglie la caratteristica frazione S. Maria di Castellabate ed in particolare il Porto delle Gatte, dove ha sede la famosa scena della cena di Bisio con i suoi colleghi di lavoro che gli fanno fare un vero e proprio tour tra i termini del dialetto cilentano e le prelibatezze della cucina del Cilento: la sopressata, il limoncello, i fichi impaccati e il sanguinaccio dolce.

Marina Piccola castellabateLa celebre scena finale del film è ambientata sulla spiaggia della Marina Piccola di S. Maria, con la torre normanno- aragonese di Pagliarola che in epoca medievale fu costruita a scopo difensivo per avvistare gli attacchi dei pirati saraceni.

La scena finale di Benvenuti al Sud, oltre a mostrare le meraviglie di Castellabate, pone anche l’accento su una caratteristica tradizione: il 15 agosto di ogni anno, per festeggiare S. Maria a Mare, c’è il celebre spettacolo dei fuochi pirotecnici sparati dalla spiaggia verso il mare che attirano ogni estate numerosissimi turisti, oltre ai cittadini di Castellabate molto legati alla tradizionale festa in onore della patrona.

Non mostrati nel film di Miniero ma ugualmente belle sono le altre frazioni di Castellabate:

PozzilloS. Marco: porto turistico e interessante sito archeologico per il ritrovamento di numerosi reperti della dominazione greca e romana. Molto apprezzati di S. Marco sono anche i percorsi completamente immersi nel verde della macchia mediterranea che dal porto conducono alla spiaggia del Pozzillo, la più nota del paese.


punta tresinoLa frazione Lago
: così chiamata in quanto evidentemente paludosa e poi prosciugata grazie al lavoro dei monaci benedettini e dell’ Abate Simeone, nell’anno 1138. Negli ultimi anni ha conosciuto un grande sviluppo turistico grazie alla sua vasta spiaggia di sabbia dorata che si spinge fino ai piedi del promontorio di Punta Tresino.

 

Punta-Licosa-isolotto-Ogliastro e Licosa: la Baia di Ogliastro e l’isolotto di Punta Licosa sono due tra le zone meglio conservate del Cilento costiero da un punto di vista naturalistico. Bello il percorso via mare con cui si può raggiungere Licosa, ricoperta di una lussureggiante vegetazione e di specie di piante e animali non comuni: caratteristiche, per esempio, le lucertole dal petto blu e il Pinus Alepensis, la pianta sacra dei Fenici che probabilmente la importarono e qui cresce spontanea.

Castellabate, oltre al mare cristallino e alle sue peculiarità naturalistiche ed enogastronomiche, è un lodevole esempio di turismo ecosostenibile: da anni infatti, l’amministrazione comunale ricava ottimi profitti investendo sul turismo, ma rispettando sempre le caratteristiche dell’ambiente terrestre e marino.

Tags: bandiera blubandiera blu 2015benvenuti al sudcastellabatesanta maria di castellabate
ADVERTISEMENT
Prec.

“Unici nel ricordo-Pino Daniele”: nel cortile di S.Domenico Maggiore, la musica ricorda il cantante scomparso

Succ.

Gli eroi della strage di Secondigliano

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Gli eroi della strage di Secondigliano

Gli eroi della strage di Secondigliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?