• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Borsa di studio dell’Istituto Banco di Napoli Fondazione intitolata allo storico dell’economia Luigi De Rosa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Borsa di studio dell’Istituto Banco di Napoli Fondazione intitolata allo storico dell’economia Luigi De Rosa
Share on FacebookShare on Twitter

fa5a5df959c670757eeeda4c63fcfff7A Luigi de Rosa, prestigioso storico dell’economia a livello internazionale, scomparso nel 2004, è dedicata la borsa di studio offerta dall’Istituto Banco di Napoli Fondazione. Potrà usufruirne un/una giovane studioso/a di età non superiore a 35 anni, senza vincoli di nazionalità, che presenti un progetto di ricerca riguardante la storia della finanza, della moneta o della banca, dal Medioevo all’età contemporanea e che valorizzi, anche se non in via esclusiva, il Fondo librario “Luigi De Rosa” conservato presso la Biblioteca dell’Istituto Banco di Napoli nonché le fonti documentarie conservate presso l’Archivio Storico dell’istituto.

ADVERTISEMENT

Il bando scade il prossimo 8 giugno ed è scaricabile dal sito www.istitutobancodinapoli.it. La borsa di studio è istituita per il terzo anno consecutivo per rispettare le volontà della famiglia De Rosa che, dando seguito a un voto espresso dal professore, ha inteso donare alla Fondazione la Biblioteca che fu dello studioso, affinché continui ad essere fruita dalla comunità scientifica nazionale e internazionale. “Oltre al sentimento di gratitudine nei riguardi degli eredi del prof. De Rosa per la scelta che hanno fatto di donare l’importante fondo librario all’Istituto – dichiara Daniele Marrama, presidente dell’Istituto Banco di Napoli – è forte il desiderio di perpetrare in modo tangibile il ricordo e la valorizzazione della figura di uno studioso che ha incentrato sull’archivio dell’Istituto la sua autentica passione di ricercatore e di intellettuale”. De Rosa è stato, in particolare, studioso di storia economica, monetaria e finanziaria del Regno di Napoli e del Mezzogiorno e di storia dell’industria. Il suo importante valore scientifico è testimoniato dalla capacità di utilizzare tecniche e metodologie raffinate per la ricostruzione della Storia del Banco di Napoli e del ricco patrimonio archivistico della Fondazione.

“Tra i tanti contributi scientifici di De Rosa – continua il presidente – certamente tra i più significati c’è quello di aver posto sotto i riflettori della comunità scientifica la vivacità produttiva e realizzativa del tessuto imprenditoriale meridionale in un periodo a cavallo dell’unificazione del Regno d’Italia.”

De Rosa ha sempre mantenuto un forte legame con l’Istituto, e la migliore testimonianza è proprio la donazione della sua importante biblioteca composta da più 18mila volumi antichi e moderni. Anche l’ex direttore generale dell’Istituto Banco di Napoli, Aldo Pace, che aveva stabilito con lo storico una proficua collaborazione, ha sottolineato: “Il professor De Rosa è stato consulente dell’Archivio Storico del Banco di Napoli per oltre 35 anni e l’importanza che oggi riveste l’Archivio lo si deve anche al suo prezioso contributo. E’ stato uno dei maggiori studiosi dell’economia del Mezzogiorno d’Italia e le sue innumerevoli pubblicazioni testimoniano in modo inconfutabile la sua profonda conoscenza del Sud. Per i ricercatori, senza dubbio – conclude Pace – una conoscenza del passato rappresenta un utile strumento per individuare ed interpretare il contesto attuale e le prospettive di sviluppo del futuro”.

La borsa di studio si distingue per le sue peculiarità: la durata è di 12 mesi e prevede un importo complessivo lordo pari a 10.000 Euro che sarà corrisposto in tre rate quadrimestrali. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 16.00 del 8 giugno 2015 (farà fede il timbro postale) e dovranno essere indirizzate a: “Borsa di Studio Luigi De Rosa”, Istituto Banco di Napoli – Fondazione, Via dei Tribunali, 213, 80139, Napoli.

Tags: . napolibanco di napolibandoborsa di studioluigi de rosaopportunitàstudenti
ADVERTISEMENT
Prec.

Eccellenze in passerella con Terre del Sud

Succ.

Maggio, mese di pellegrinaggi verso Pompei

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Maggio, mese di pellegrinaggi verso Pompei

Maggio, mese di pellegrinaggi verso Pompei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?