• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Egina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Egina
Share on FacebookShare on Twitter

eginaTerra che diede i natali a Platone e san Nettario (ultimo santo dell’ortodossia greca), Egina è un’isoletta greca situata nel golfo Saronico, nel Mar Egeo.

ADVERTISEMENT

Grazie alla posizione strategica che questo territorio occupa, a cinquanta chilometri di distanza circa da Atene, ha conquistato il ruolo di città mercantile marittima dell’antica Grecia. Atene la occupò nel quinto secolo a.C..

Il nome dell’isoletta è lo stesso della sua capitale, che a sua volta è omonimo della madre di Eaco, che nacque, visse e governò a Egina. Il mito greco descrive questa figlia di Asopo e della ninfa Metope come una donna talmente bella da essere stata rapita da Zeus, che le uccise il padre, dopo i vari tentativi di lui di riportarla a casa. Un’altra leggenda narra le varie vicissitudini secondo cui Egina sarebbe bisnonna di Achille.

Caratteristica per la produzione di grano, fichi, vino e olio (come un po’ accade nella maggior parte dei siti che si affacciano sul Mediterraneo), la vera perla che contraddistingue l’isola è il pistacchio: un festival dedicato a questo frutto è infatti organizzato ogni anno; sia in quest’occasione che nei vari negozi e ristoranti si possono trovare i più disparati prodotti e piatti basati sull’ingrediente magico che delizia il palato di indigeni e stranieri, tanto che Egina ne è diventata un grande esportatore.

Altre attività non meno importanti diffuse in questi 87 chilometri quadrati la pesca, la produzione ceramica e, scontato a dirsi, il turismo.

Da visitare il tempio di Afea, costruito nei primi anni del quinto secolo a.C., quello di Atena Afaia risalente al sesto secolo, le rovine dell’antico tempio di Apollo e quelle del tempio di Zeus, i palazzi neoclassici, l’orfanotrofio, il palazzo del governo greco, la chiesa bianca di Agios Nikolaos e la cattedrale di Agios Dionysios, il museo archeologico e il monastero di Agios Nektarios…

I 13552 abitanti (dato aggiornato al 2001) sono per lo più avanti negli anni, nonostante molti Ateniesi di tutte le età si rechino spesso in giornata ad Egina, meta di relax e stacco dagli impegni quotidiani.

Altri centri da visitare sono Agia Marina, Maratona, Perdika, Portes, Vaya, Paleochora (città bizantina con le rovine di un castello medievale) e Suvala.

Tags: divertimentoeginagreciaisolemaremediterraneometa turisticasconosciutespiaggeturismovacanze
ADVERTISEMENT
Prec.

Villa Jovis a Capri,il buen retiro dell’imperatore Tiberio

Succ.

-180° al verdetto-Champions

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
-180° al verdetto-Champions

-180° al verdetto-Champions

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?