• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Villa Jovis a Capri,il buen retiro dell’imperatore Tiberio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Villa Jovis a Capri,il buen retiro dell’imperatore Tiberio
Share on FacebookShare on Twitter

villa

ADVERTISEMENT

L’imperatore Tiberio noto per la sua predilezione per la “bella vita”, quando riuscì a scappare dalla chiassosa e caotica Roma scelse come buen retiro l’incantevole Capri per svagarsi e dedicarsi a quello che veniva definito dagli antichi romani “ozio contemplativo”.

A Capri Tiberio possedeva ben 12 ville, ma la principale e la sua preferita era Villa Jovis, costruita nel I sec. d.C. sull’estremo promontorio est dell’Isola e estesa su un’area di circa 7.000 metri  e che domina l’intero promontorio di Monte Tiberio e la conca che scende verso Cesina.

capri2.j[pg

La vista mozzafiato  che si può godere dal lato nord abbraccia buona parte del Golfo di Napoli, spaziando dall‘Isola di Ischia fino a Punta Campanella, mentre il lato sud affaccia sul centro di Capri.

Scoperta nel XVIII secolo durante il dominio di Carlo di Borbone, Villa Jovis solo nel 1932 fu messo in atto un lavoro di recupero capace di valorizzare realmente le rovine di Villa Jovis. L’opera di restauro fu diretta dall’archeologo Amadeo Maiuri permise di liberare il sito dalle macerie che si erano accumulate nel corso degli anni. Molti reperti sono conservati nelle sale del Museo Archeologico di Napoli e nella Chiesa di Santo Stefano a Capri.

Le sue caratteristiche architettoniche ricordano quelle delle classiche ville del periodo romano, ma anche quelle di una piccola fortezza. Al centro si trovavano le cisterne per la raccolta delle acque piovane,  usate sia come acqua potabile che come riserva destinata alle vasche delle terme.

jjjjjjj

Sul versante ovest della villa trovava posto il quartiere dei servi e a nord l‘alloggio dell’imperatore e dei suoi collaboratori più fidati, come l‘astrologo Trasillo. Il versante est, invece, era occupato dalla sala del trono.

Villa Jovis è visitabile con i seguenti orari :dalle 10.00 alle 14.00 dal 1 novembre al 31 marzo, dalle 09.00 alle 18.00 dal 1 aprile al 31 ottobre.

Tags: Caprimonte tiberioVilla Jovis
ADVERTISEMENT
Prec.

India, infermiera muore dopo 42 anni di coma: era stata brutalmente stuprata

Succ.

Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Egina

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Egina

Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Egina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?