• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Villa Jovis a Capri,il buen retiro dell’imperatore Tiberio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Villa Jovis a Capri,il buen retiro dell’imperatore Tiberio
Share on FacebookShare on Twitter

villa

ADVERTISEMENT

L’imperatore Tiberio noto per la sua predilezione per la “bella vita”, quando riuscì a scappare dalla chiassosa e caotica Roma scelse come buen retiro l’incantevole Capri per svagarsi e dedicarsi a quello che veniva definito dagli antichi romani “ozio contemplativo”.

A Capri Tiberio possedeva ben 12 ville, ma la principale e la sua preferita era Villa Jovis, costruita nel I sec. d.C. sull’estremo promontorio est dell’Isola e estesa su un’area di circa 7.000 metri  e che domina l’intero promontorio di Monte Tiberio e la conca che scende verso Cesina.

capri2.j[pg

La vista mozzafiato  che si può godere dal lato nord abbraccia buona parte del Golfo di Napoli, spaziando dall‘Isola di Ischia fino a Punta Campanella, mentre il lato sud affaccia sul centro di Capri.

Scoperta nel XVIII secolo durante il dominio di Carlo di Borbone, Villa Jovis solo nel 1932 fu messo in atto un lavoro di recupero capace di valorizzare realmente le rovine di Villa Jovis. L’opera di restauro fu diretta dall’archeologo Amadeo Maiuri permise di liberare il sito dalle macerie che si erano accumulate nel corso degli anni. Molti reperti sono conservati nelle sale del Museo Archeologico di Napoli e nella Chiesa di Santo Stefano a Capri.

Le sue caratteristiche architettoniche ricordano quelle delle classiche ville del periodo romano, ma anche quelle di una piccola fortezza. Al centro si trovavano le cisterne per la raccolta delle acque piovane,  usate sia come acqua potabile che come riserva destinata alle vasche delle terme.

jjjjjjj

Sul versante ovest della villa trovava posto il quartiere dei servi e a nord l‘alloggio dell’imperatore e dei suoi collaboratori più fidati, come l‘astrologo Trasillo. Il versante est, invece, era occupato dalla sala del trono.

Villa Jovis è visitabile con i seguenti orari :dalle 10.00 alle 14.00 dal 1 novembre al 31 marzo, dalle 09.00 alle 18.00 dal 1 aprile al 31 ottobre.

Tags: Caprimonte tiberioVilla Jovis
ADVERTISEMENT
Prec.

India, infermiera muore dopo 42 anni di coma: era stata brutalmente stuprata

Succ.

Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Egina

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Egina

Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Egina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?