• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caserta: Molotov e spari in strada, sei arresti a Casal di Principe

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2015
in News
0
Caserta: Molotov e spari in strada, sei arresti a Casal di Principe
Share on FacebookShare on Twitter

caserta

ADVERTISEMENT

I Carabinieri di Casal di Principe hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di sei persone, indagate, a vario titolo, di fabbricazione, detenzione e porto di armi da guerra, lancio e scoppio di ordigni esplodenti, tentato incendio, detenzione e porto illegale di arma da guerra, ricettazione, spaccio di sostanze stupefacenti, possesso di segni distintivi contraffatti e violenza privata.

Tutto per uno strano ‘gioco’, se così è possibile chiamarlo: emulavano i terroristi islamici facendosi ritrarre in pose plastiche con in braccio kalashnikov, spingendosi fino ad assaltare un’abitazione mediante bombe incendiarie.

Le indagini sono state avviate qualche mese fa, nell’ottobre del 2014, proprio in questo frangente gli inquirenti si sono avvalsi  di intercettazioni e dichiarazioni. Gli indagati, nello specifico sono accusati di un atto intimidatorio commesso la notte del 18 ottobre 2014 a Casal di Principe, quando furono lanciate due “molotov”, contro la porta d’ingresso di un’abitazione, fatti per i quali era già stato arrestato, il  19 dicembre 2014, uno degli esecutori materiali.

Gli indagati sono inoltre accusati della detenzione di un’arma da guerra, ovvero di un fucile d’assalto kalashnikov, con il quale si sarebbero esercitati a sparare nelle campagne dell’aversano, peraltro facendosi fotografare in atteggiamenti emulativi dei terroristi islamici; ma le accuse non si concludono qui: di plurimi episodi di cessione di sostanza stupefacente, del tipo marijuana; del possesso illegale di un distintivo, falsamente riprodotto, riportante il simbolo della Repubblica Italiana e la dicitura “Ministero della Difesa”; di un episodio di violenza privata, consistito nell’esplosione di colpi d’arma da fuoco per le strade cittadine.

Secondo quanto accertato dalle indagini della Procura di Napoli Nord, culminata nell’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip, gli indagati sarebbero stati gli autori di un atto intimidatorio commesso la notte del 18 ottobre 2014 a Casal di Principe, con il lancio di due molotov contro la porta d’ingresso di un’abitazione, evento che fortunatamente non provocò conseguenze gravi, poiché una delle bottiglie incendiarie che vennero lanciate rimase fortuitamente inesplosa, mentre l’altra provocò una combustione circoscritta, che non investì l’abitazione nella quale dormivano gli ignari proprietari.

L’attentato incendiario era stato commissionato per finalità ritorsive. Da quanto è emerso, il mandante intendeva punire in questo modo i vicini di casa che gli avevano avvelenato i cani.

Degli indagati destinatari dei provvedimenti restrittivi, che hanno applicato la misura degli arresti domiciliari, due già si trovavano sottoposti agli arresti domiciliari per altra causa.

Tags: #arrestiaggressioniarmibombe cartacasal di principecasertaemulazione terrorismospaccio
ADVERTISEMENT
Prec.

Lottomatica e Ant a sostegno della Terra dei Fuochi

Succ.

India, infermiera muore dopo 42 anni di coma: era stata brutalmente stuprata

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
India, infermiera muore dopo 42 anni di coma: era stata brutalmente stuprata

India, infermiera muore dopo 42 anni di coma: era stata brutalmente stuprata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?