• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

” Quore Spinato “: il nuovo volto dei Quartieri Spagnoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
” Quore Spinato “: il nuovo volto dei Quartieri Spagnoli
Share on FacebookShare on Twitter

qs-copI Quartieri Spagnoli come non li avete mai visti: si chiama Quore Spinato la particolare visita guidata nei quartieri spagnoli di Napoli alla ricerca dei duecento dipinti di Cyop&kaf, i maestri della street art napoletana.

ADVERTISEMENT

La visita è organizzata dall’Associazione Hermes ogni mese, in genere nell’ultimo fine settimana e le prossime si svolgeranno Sabato 30 e domenica 31 maggio. Gli operatori di Hermes accompagneranno i partecipanti tra gli stretti vicoli dei quartieri spagnoli di Napoli alla ricerca delle opere di Cyop&Kaf.

Ma che cos’è veramente Quore Spinato?

Quore Spinato è la storia di una riqualificazione involontaria. I muralisti Cyop&Kaf iniziano a dipingere murales nei Quartieri Spagnoli di Napoli, e ancora e ancora… diventano più di 200, un concept che diventa una specie di attrattiva turistica.

visite-QS

I Quartieri diventano le tele naturali dei due artisti napoletani dove ogni spazio è ottimo per operare: muri, portoni, cancelli, edicole, bassi e il tutto con il consenso entusiastico degli abitanti e dei proprietari, una quinta teatrale alle spalle della centralissima Via Toledo che si immerge in un reticolo di strade fitte prima popolate tra usura e prostituzione che oggi sta vivendo il suo mutamento.

La meravigliosa opera di riqualificazione degli artisti, non si ferma a questo, Quore Spinato diventa anche un libro pieno di interviste, concerti, feste in piazza, mostre. Un progetto iniziato dipingendo per le strade ma che è ben altro:

“[…] ho dipinto (e continuerò a farlo) per tre anni consecutivi per le strade dei Quartieri Spagnoli. Aggredendo da ogni confine: Corso Vittorio Emanuele, Pignasecca, Chiaia, restando imbrigliato nelle maglie fitte della scacchiera pensata a suo tempo per le truppe spagnole, il cuore inesplorato e temuto perché vestito di una corazza di cliché. L’ho fatto di giorno, cominciando da quegli edifici che – distrutti dal terremoto e mai restaurati – sono considerati da tutti terra di nessuno; e quando il primo passante, vedendomi operare (è chirurgia la pittura, l’ho già scritto), si è fatto avanti e mi ha chiesto di dipingere anche la porta del suo basso, inconsapevolmente ha messo in moto una reazione a catena che, come la biglia di un flipper mi ha catapultato da un muro all’altro, di basso in basso, garage dopo garage, per soddisfare le richieste di quanti (tanti, troppi per le mie sole forze) mi chiedevano un dipinto anche per loro.”

(tratto da “Quore Spinato” di cyop&kaf)

La visita guidata organizzata dall’Associazione Hermes, rappresenta un’opportunità insolita e diversa, un giro ricco di emozioni arricchito da aneddoti particolari e da una mappa preparata ad arte da Cyop&Kaf, per spiegare al visitatore, cos’è Quore Spinato.

Parallelamente al libro, i due writers napoletani, hanno girato un documentario sempre nei vicoli dei Quartieri Spagnoli, ispirato al tradizionale rito del Cippo di Sant’Antonio: Il Segreto

Il Segreto segue le avventure di una banda di ragazzini alle prese con una frenetica quanto misteriosa ricerca. Ogni pomeriggio, divisi in piccoli gruppi, si dirigono nei quartieri eleganti della città. Raccolgono abeti dismessi dopo le feste natalizie e li nascondono in uno spazio abbandonato tra i palazzi. È il loro segreto. Per difenderlo dagli assalti dei nemici, reali o immaginari, la mattina si marina la scuola e la notte si monta la guardia fino a tardi.

Nel filmato, si scopre l’esistenza di regole interne, di codici di comportamento, di consuetudini che si tramandano da una generazione all’altra. Sono gli stessi bambini che a scuola appaiono svuotati, pigri, demotivati, oppure, all’opposto, incontenibili e irrequieti. In quei giorni li ritrovi invece appassionati, assorti e disciplinati.

Lo spettatore è così messo a parte del segreto che i ragazzi dei quartieri custodiscono come veri protagonisti di una Napoli inusuale ma assolutamente vera e genuina.

20150117_fuochino_textPer chi non lo sapesse il Cippo di Sant’Antonio, che a Napoli viene chiamato in dialetto Sant’Antuono,  è un vero e proprio rituale: il beato del fuoco, protettore del bestiame e dei campi, la cui fiamma purificatrice saluta l’anno nuovo, scacciando malanni e malocchi. La notte dei falò, che illumina a giorno le strade di ogni 17 gennaio, ha origini remote, che abbracciano tradizioni profane e cristiane.

 

 

 

Tags: quartieri spagnoliQuore Spinato. writers napoletani
ADVERTISEMENT
Prec.

-180° al verdetto-Champions

Succ.

Eccellenze in passerella con Terre del Sud

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Eccellenze in passerella con Terre del Sud

Eccellenze in passerella con Terre del Sud

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?