• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

NO alle trivellazioni nell’Artico !!!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2015
in News
0
NO alle trivellazioni nell’Artico !!!
Share on FacebookShare on Twitter

600x400xHelp-Save-the-Arctic.jpg.pagespeed.ic.PhF3vPeiTqKnzfg7u4is

ADVERTISEMENT

La Shell ha ottenuto il via libera a riprendere le trivellazioni nell’Artico.

L’amministrazione Obama si schiera con i giganti del petrolio e permette alla compagnia petrolifera Royal Dutch Shell, di iniziare le sue attività nel Chukchi Sea, al largo delle coste nordorientali dell’Alaska. La decisione è stata presa tre anni dopo il blocco delle operazioni della Shell a causa di una serie di errori e contrattempi.

Già nel 2012 la Shell aveva ricevuto il permesso di trivellare i fondali al largo dell’Alaska, ma a causa di numerosi problemi nelle operazioni preliminari di ricerca e esplorazioni, i permessi per le trivellazioni nel 2013 erano stati sospesi dal Dipartimento dell’Interno.

Lunedì 11 maggio, il ribaltamento delle posizioni: il Dipartimento dell’Interno degli Stati Uniti ha deciso che Shell potrà, a partire da questa estate, iniziare delle trivellazioni per estrarre petrolio e gas dai fondali dell’oceano Artico, al largo dalle coste dell’Alaska, dichiarando che le attività saranno soggette a “rigorosi standard di sicurezza”.

109703-mdLa decisione è stata ovviamente molto criticata dalle associazioni ambientaliste promettendo manifestazioni ad oltranza, per chiedere di fermare il progetto. Ecco quali sono le principali motivazioni:

  • Le trivellazioni nelle acque dell’Artico sono più pericolose rispetto a quelle nei mari più temperati e potrebbero causare disastri ancora più gravi di quello della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon dell’aprile 2010, quando quasi cinque milioni di barili di greggio si riversarono nel Golfo del Messico.
  • La più vicina stazione di guardia sulla costa con attrezzature in grado di rispondere a una fuoriuscita di petrolio si trova a più di 1.500 chilometri di distanza.
  • Nell’area delle trivellazioni il clima è estremo, le acque sono ghiacciate e spesso ci sono forti tempeste, con onde fino a 15 metri. Il mare inoltre è una zona di migrazione e di alimentazione di mammiferi marini, tra cui balene artiche e trichechi.
  • Secondo Tim Donaghy, ricercatore specializzato di Greenpeace, “la Shell ha una storia di pericolosi malfunzionamenti nell’Artico, mentre gli scienziati di tutto il mondo sono d’accordo nel dire che il petrolio artico deve restare dov’è se si vuole evitare un catastrofico cambiamento climatico”.
  • Erik Grafe, avvocato di Earthjustice, una ong che si occupa di questioni ambientali da un punto di vista legale, ha dichiarato che “la decisione antepone il petrolio alle persone e mette a rischio l’ecosistema dell’Artico e la salute del nostro pianeta”. Secondo Grafe il progetto si basa “su un’analisi dell’ambiente e della sicurezza affrettata e incompleta”.
  • Susan Murray, vicepresidente del gruppo ambientalista Oceana, ha dichiarato che “la Shell non ha dimostrato di essere pronta a operare in modo responsabile nell’oceano Artico e né l’azienda né il nostro governo sono stati disposti a valutare in modo completo e corretto i rischi della proposta della Shell”.

Ad affiancare le proteste degli ambientalisti anche il team di Avaaz:

Prima di raggiungere l’Artico, le mega navi della Shell devono attraccare a Seattle. E lì c’è una persona che può negare alla Shell l’ultimo permesso di cui ha bisogno: il sindaco ambientalista di Seattle Ed Murray, che ha già vietato alle navi l’accesso al porto. Ma Shell ha praticamente dichiarato che a loro non interessa, e che le navi attraccheranno ugualmente, che la città sia d’accordo o meno.

Ora tocca al Sindaco di Seattle scegliere se cedere alla prepotenza della multinazionale o opporsi con tutte le sue forze a queste trivellazioni nell’Artico. Sappiamo che è dalla nostra parte, ma non gli sarà facile mettersi di traverso a una delle più grandi multinazionali al mondo. Ma gli possiamo dimostrare che il mondo intero è dalla sua parte e dalla parte dei cittadini di Seattle, nel fare tutto quello che serve per dire “Fermiamo Shell!” e le trivellazioni nell’Artico,

Tags: ArticoEarthjusticegreenpeaceOceanaShellTrivellazioni
ADVERTISEMENT
Prec.

Piacenza, giovane donna muore all’ottavo mese di gravidanza

Succ.

Una vera e propria esecuzione nel centro di Napoli

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Una vera e propria esecuzione nel centro di Napoli

Una vera e propria esecuzione nel centro di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?