• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I Art Festival Del Cinema: Lucia Sardo e Alberto Sironi Tra i Premiati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
I Art Festival Del Cinema: Lucia Sardo e Alberto Sironi Tra i Premiati
Share on FacebookShare on Twitter

sicily

ADVERTISEMENT

Sei giorni di cinema presso le “Ciminiere di Catania” e in altre location della città, con oltre 140 proiezioni tra film in concorso e fuori concorso (20 lungometraggi, 60 tra corti e video clip, 60 documentari), retrospettive su autori e registi, un omaggio a Daniele Ciprì e Costanza Quatriglio, presentazioni di libri, premi e ospiti da tutta Italia.

Questi sono i numeri del ricco programma di “Sicily EST Festival” (Sicilia è cinema), la nuova rassegna cinematografica nell’ambito del circuito siciliano I-ART (www.i-art.it).

Lucia Sardo e Alberto Sironi saranno alcuni degli ospiti d’onore nell’appuntamento conclusivo dell’I ART Sicily Est Festival; l’attrice siciliana, interprete di numerosi film tra cui “I cento passi“, “Le buttane“, “Ma che colpa abbiamo noi”, “Amiche da morire” e “Più buio di mezzanotte” e il regista, noto per opere come “Il Commissario Montalbano”, “Salvo d’Acquisto”, “Il grande Fausto” e “Pinocchio”, riceveranno un premio speciale.

Lo spettacolo, ideato dal direttore artistico del Festival, Anna Maria Mazzaglia Miceli, chiude la settimana di cinema mediante la proiezione di oltre 140 titoli. La Mazzaglia consegnerà una targa anche all’attore catanese Turi Giuffrida, noto in teatro e al cinema per pellicole come “Nuovo Cinema Paradiso” e di recente “La mafia uccide solo d’estate” e protagonista di una fiction in Cina; al regista e produttore Leonardo Celi, figlio del celebre Adolfo, per il suo documentario sul padre dal titolo “Adolfo Celi. Un Uomo tra due culture“, proiettato nei giorni scorsi; al regista Vito Cardaci per il documentario “L’albero di Giuda” sullo scandalo del parco tematico di Regalbuto mai costruito.

“‘Sicily EST Festival – Sicilia è cinema’ è una sorpresa – sottolinea Anna Mazzaglia – denso di contenuti, propone la nuova identità siciliana, partendo dal passato per mostrare l’innovazione nelle pellicole siciliane. Il cinema come grande veicolo di promozione del territorio ma prima di tutto strumento per creare lavoro e attrarre economia, proponendo la Sicilia come centralità di riferimento euro-mediterraneo e grande volano per le aziende”. Un cinema di ricostruzione, scommesse, intuizioni, che pensa a creare e non a disfare insomma.

Impegnati nella consegna dei riconoscimenti, tra gli altri, i critici Franco La Magna e Nino Genovese, i registi Nicola Palmeri e Giuseppe Tumino, il direttore artistico della Rassegna itinerante del Cinema d’autore Beppe Manno, il responsabile relazioni esterne di Entr’Acte Luigi Petrolo e il maestro Tony Misuraca, scultore e autore dei premi I ART Sicily Est Festival in pietra lavica che rappresentano “le teste pensanti della nostra Sicilia”.

Quelli citati, sono solo alcuni degli artisti coinvolti in questa splendida iniziativa, ricordando inoltre che l’appuntamento catanese, rappresenta un’opportunità per produttori, registi e imprenditori di incontrarsi e confrontarsi su quello che può diventare un business internazionale, se si è in grado di creare in Sicilia una vera industria cinematografica.

Tags: AttoriCataniacinemaeventiI Art Sicily FestivalpremiSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Quella leggenda della Salerno-Reggio Calabria…

Succ.

La Casa Del Mandolino gradito ospite della Chiesa di San Rocco a Chiaia

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
La Casa Del Mandolino gradito ospite della Chiesa di San Rocco a Chiaia

La Casa Del Mandolino gradito ospite della Chiesa di San Rocco a Chiaia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?