• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Casa Del Mandolino gradito ospite della Chiesa di San Rocco a Chiaia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
La Casa Del Mandolino gradito ospite della Chiesa di San Rocco a Chiaia
Share on FacebookShare on Twitter

2015-05-18

ADVERTISEMENT

Un antico piccolo scrigno del sacro nel cuore del salotto di Napoli, a pochi passi dal mare, chiuso da sempre ai più, pronto a riaprire le porte e a rivivere nel segno di una progettualità d’arte e cultura, motore per i migliori giovani talenti musicali d’Europa e del mediterraneo. E’ la Chiesa di San Rocco a Chiaia, d’origini Cinquecentesche, presente nella mappa settecentesca del Duca di Noja, rimasta nascosta nel sovrapporsi delle architetture recenti, frontalmente all’asse meridiano della Villa Comunale.

Legando a doppio filo le radici barocche dell’edificio e la creatività artistica musicale, da ora fino ad ottobre 2015, per tutti i venerdì e le domeniche, la bellissima Chiesa di San Rocco a Chiaia diventa “La Casa del Mandolino”.

L’Accademia Mandolinistica Napoletana, con il patrocinio del Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura, offre ai visitatori che oramai affluiscono costantemente e sempre più copiosamente in città, ma anche più semplicemente agli amanti di Napoli ed agli estimatori della sua cultura una straordinaria rassegna all’insegna di visite guidate, mandolinate, serenate sede-2napoletane e canti caratteristici.

Mandolini e canzoni, da sempre un’unione inscindibile nella tradizione partenopea, caratteristica della più alta espressione musicale napoletana, che più immediatamente evoca la nostra città nel mondo.

La rassegna organizzata dall’Accademia Mandolinistica Napoletana si propone come obiettivo, quello di ribaltare uno stereotipo che  inspiegabilmente colloca tali vette dell’espressione artistica partenopea nell’ambito del becero folklorismo.

 


512La chiesa di San Rocco a Chiaia
è una piccola chiesa monumentale di Napoli, fondata nel 1530 dalle monache di San Sebastiano e dedicata a San Rocco per aver salvato Napoli dalla peste che aveva colpito la città due anni prima.

La sacrestia della nuova chiesa divenne subito sede della Real Arciconfraternita del SS.Rosario e San Rocco, che inizialmente operava all’interno del monastero di San Sebastiano.

Le monache del monastero di San Sebastiano ebbero una certa influenza, riuscendo ad acquisire particolari privilegi concessi dai dogi e dai re che nel corso dei secoli si sono avvicendati. Inparticolare, la chiesa di San Rocco e l’Arciconfraternita in essa ospitata poterono godere dello jus pescandi, ossia la riscossione del diritto di pesca per la parte del litorale prospiciente il monastero.

In seguito, a causa dell’esazione la chiesa fu affidata ai Domenicani. Nel 1839, il re Ferdinando I delle Due Sicilie affidò l’edificio alla congrega del Rosario che la fece rimaneggiare ed abbellire con marmi e tele di pittori famosi. Da allora nel luogo sacro l’Arciconfraternita regolò in proprio gli uffici divini, mentre nei locali attigui, anch’essi riccamente decorati, i confratelli trattarono gli affari temporali e ospitarono i nuovi adepti ora provenienti da ceti socialmente più elevati.

Tags: Casa del mandolinoChiesa di San Rocco a Chiaiamusicarassegna
ADVERTISEMENT
Prec.

I Art Festival Del Cinema: Lucia Sardo e Alberto Sironi Tra i Premiati

Succ.

La strage di Secondigliano, tra testimonianze e suggestioni

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre
Arte & Spettacolo

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

28 Ottobre, 2025
Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”
Arte & Spettacolo

Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Succ.
La strage di Secondigliano, tra testimonianze e suggestioni

La strage di Secondigliano, tra testimonianze e suggestioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?