• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terre del Sud: a Torre del Greco il primo Gala dedicato alle eccellenze campane

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Terre del Sud: a Torre del Greco il primo Gala dedicato alle eccellenze campane
Share on FacebookShare on Twitter

weMercoledì 20 maggio alle 10.30 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Napoli la conferenza stampa di presentazione del premio/evento «Terre del Sud» che si terrà a Torre del Greco tra il 18 e il 25 giugno. La manifestazione, ideata da Rosario Rivieccio, direttore artistico, è stata organizzata dalla cooperativa sociale «Anchioleali- Carovana della Solidarietà» in partnerariato con il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, il Ministero degli Interni; la Regione Campania, Assessorato al Turismo e Spettacolo ed alle Attivita’ Produttive, Napoli Citta’ Metropolitana, i Comuni di Napoli, Salerno e Caserta e province, Confagricoltura, Touring Club Italiano-Campania, Federalberghi Campania e tante altre realtà istituzionali e associazionistiche regionali.

ADVERTISEMENT

L’evento si svolgerà in alcune delle location più suggestive del territorio corallino come il complesso turistico «Gora Club» di viale Campania e il ristorante «Villa Federico». Una settimana intera di mostre, esposizioni, spettacoli, workshop, convegni, dibattiti, cenacoli culturali, premiazioni, degustazioni e festeggiamenti tutti con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle eccellenze campane distintesi in vari campi e settori. In conclusione il “Gran Gala Terre del Sud” con la premiazione di diverse eccellenze distintesi in svariati campi, spettacoli, concerti e una cena realizzata dai migliori chef stellati locali. Tra i premiati, oltre al pomodoro del Piennolo e alla mozzarella di bufala, Nadia Verdile giornalista e scrittrice impegnata, minacciata di morte per il suo lavoro sulla Villa di Carditello; Eugenio Bennato, per la sua lunga carriera dedicata a raccontare il Sud in musica e il comico Paolo Caiazzo, narratore ironico e critico del Mezzogiorno.

«La mission, della Carovana della Solidarietà– spiega Rosario Rivieccio, direttore artistico dell’evento – è di coniugare il recupero delle produzioni e delle eccellenze autoctone delle terre meridionali, in particolare della Campania, la loro promozione e divulgazione verso le nuove frontiere economiche-sociali europee ed internazionali, con la diffusione ed il recupero del senso della legalità e delle pratiche di solidarietà e comunione verso le fasce deboli della popolazione».

Una presentazione da non perdere, quella di mercoledì 20 maggio alle 10.30 alla Camera di Commercio di Napoli dove discuteranno di Terre del Sud:

Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno

Pasquale Sommese, Assessore Regionale con deleghe Sviluppo e promozione del Turismo, Beni Culturali

Maurizio Maddaloni, Presidente Camera di Commercio

Ermanno Corsi, giornalista Rai

Angelo Pica, Presidente Costa del Vesuvio

Adele Palomba, Presidente Federalberghi

Antimo Manzo, Scrittore

Rosario Rivieccio, Direttore Artistico “Terre del Sud”

Valentina Bia, Primo Dirigente Istituto Istruzione Superiore “Francesco Degni” Torre del Greco

Armando Izzo, Primo Dirigente Ipsseo “Francesco De Gennaro” di Vico Equense

Grazia Paolella, Primo Dirigente Istituto Comprensivo “Francesco D’Assisi” Torre del Greco

Carmela Libertino, Primo Dirigente Ipseoa “I.Cavalcanti” Napoli

Marianna Mercurio, artista napoletana

Modera Francesca Mari, giornalista

Tags: . napoligiugnogran galà terre del sudterre del sudtorre del greco
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, “Through The Light”: Mostra in Luce di Naty Gillo

Succ.

Cuma: il Sepolcro della Sibilla torna alla luce.

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Cuma: il Sepolcro della Sibilla torna alla luce.

Cuma: il Sepolcro della Sibilla torna alla luce.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?