• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stasera Astradoc celebra i filmmaker partenopei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Stasera Astradoc celebra i filmmaker partenopei
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

astra doc

Napoli.Stasera a partire dalle 20 al cinema Astra di via Mezzocannone, serata tutta partenopea della rassegna sul cinema del reale con tre documentari di registi emergenti a cura di Astra Doc. Astra Doc è la rassegna di cinema del reale  curata da Arci Movie, Parallelo 41, Coinor e Università degli studi di Napoli “Federico II” con proiezioni di film in programma nelle serate del venerdì al cinema Astra.La rassegna, giunta quest’anno alla sesta edizione, offre da diversi anni al pubblico uno sguardo sul “Cinema del reale”, nazionale ed internazionale, con una attenta programmazione di film capaci di affrontare le più importanti tematiche del nostro contemporaneo. Tanti ottimi film, molte volte esclusi colpevolmente dal circuito commerciale, che vengono presentati ad un pubblico che aumenta di anno in anno.

Apre la serata Instabile di Alessandro Chetta, viaggio alla scoperta del Teatro Instabile di vico fico al Purgatorio, cuore antico di Napoli, e sulla figura del suo creatore  Michele Del Grosso, impresario e regista teatrale molto noto in città. Il suo piccolo e agguerritissimo spazio (antitesi politica dello Stabile) ha fatto la storia degli anni Sessanta – nella prima sede in via Martucci – ospitando giovani artisti «promettenti» per dire: Francesco De Gregori, Antonello Venditti, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Peppe e Concetta Barra e poi, fiore all’occhiello, le avanguardie mondiali del Living e dell’Open Theatre. Storia che è proseguita dagli anni ‘90 con tanti altri progetti nella nuova sede del Teatro Instabile al centro storico. Tra gli ultimi piccoli prodigi di Del Grosso l’installazione della statua di Pulcinella all’ingresso di vico fico al Purgatorio, da allora «vicolo d’arte», oggi fotografatissimo simbolo del Decumano maggiore.

A seguire La malattia del desiderio (52’) di Claudia Brignone, giovane filmmaker allieva di FilmAp, ambientato a Fuorigrotta dove proprio  sotto la curva A del San Paolo, sorge il Sert, servizio per le tossicodipendenze. Il film dà voce a chi prova a uscire dalla «dipendenza», definita dai medici «la malattia del desiderio», per la quale ognuno sembra avere la sua terapia, anche se spesso si rivela soltanto un tentativo.

A concludere la serata Rustam Casanova (52’) di Lorenzo Cioffi e Alessandro De Toni sull’artista Rustam Duloev, in arte “Casanova”, un personaggio dai mille volti, senza fissa dimora, a volte gigolò, altre padre di famiglia, ma soprattutto artista.

Fino al 18 maggio, ogni lunedì, è in cartellone la terza edizione de «Il Mese del Documentario», organizzata da Doc/it, amplierà l’offerta del cinema documentario a Napoli proponendo uno sguardo d’eccezione sul cinema del reale contemporaneo.

 

 

 

 

Tags: arci movieastro doccinema astramese del documentarioparallelo 41
ADVERTISEMENT
Prec.

OlimpiyFiskiy per il Napoli

Succ.

Festival degli Artisti di Strada: arriva la prima edizione a Volla

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Festival degli Artisti di Strada: arriva la prima edizione a Volla

Festival degli Artisti di Strada: arriva la prima edizione a Volla

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?