• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stasera Astradoc celebra i filmmaker partenopei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Stasera Astradoc celebra i filmmaker partenopei
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

astra doc

Napoli.Stasera a partire dalle 20 al cinema Astra di via Mezzocannone, serata tutta partenopea della rassegna sul cinema del reale con tre documentari di registi emergenti a cura di Astra Doc. Astra Doc è la rassegna di cinema del reale  curata da Arci Movie, Parallelo 41, Coinor e Università degli studi di Napoli “Federico II” con proiezioni di film in programma nelle serate del venerdì al cinema Astra.La rassegna, giunta quest’anno alla sesta edizione, offre da diversi anni al pubblico uno sguardo sul “Cinema del reale”, nazionale ed internazionale, con una attenta programmazione di film capaci di affrontare le più importanti tematiche del nostro contemporaneo. Tanti ottimi film, molte volte esclusi colpevolmente dal circuito commerciale, che vengono presentati ad un pubblico che aumenta di anno in anno.

Apre la serata Instabile di Alessandro Chetta, viaggio alla scoperta del Teatro Instabile di vico fico al Purgatorio, cuore antico di Napoli, e sulla figura del suo creatore  Michele Del Grosso, impresario e regista teatrale molto noto in città. Il suo piccolo e agguerritissimo spazio (antitesi politica dello Stabile) ha fatto la storia degli anni Sessanta – nella prima sede in via Martucci – ospitando giovani artisti «promettenti» per dire: Francesco De Gregori, Antonello Venditti, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Peppe e Concetta Barra e poi, fiore all’occhiello, le avanguardie mondiali del Living e dell’Open Theatre. Storia che è proseguita dagli anni ‘90 con tanti altri progetti nella nuova sede del Teatro Instabile al centro storico. Tra gli ultimi piccoli prodigi di Del Grosso l’installazione della statua di Pulcinella all’ingresso di vico fico al Purgatorio, da allora «vicolo d’arte», oggi fotografatissimo simbolo del Decumano maggiore.

A seguire La malattia del desiderio (52’) di Claudia Brignone, giovane filmmaker allieva di FilmAp, ambientato a Fuorigrotta dove proprio  sotto la curva A del San Paolo, sorge il Sert, servizio per le tossicodipendenze. Il film dà voce a chi prova a uscire dalla «dipendenza», definita dai medici «la malattia del desiderio», per la quale ognuno sembra avere la sua terapia, anche se spesso si rivela soltanto un tentativo.

A concludere la serata Rustam Casanova (52’) di Lorenzo Cioffi e Alessandro De Toni sull’artista Rustam Duloev, in arte “Casanova”, un personaggio dai mille volti, senza fissa dimora, a volte gigolò, altre padre di famiglia, ma soprattutto artista.

Fino al 18 maggio, ogni lunedì, è in cartellone la terza edizione de «Il Mese del Documentario», organizzata da Doc/it, amplierà l’offerta del cinema documentario a Napoli proponendo uno sguardo d’eccezione sul cinema del reale contemporaneo.

 

 

 

 

Tags: arci movieastro doccinema astramese del documentarioparallelo 41
ADVERTISEMENT
Prec.

OlimpiyFiskiy per il Napoli

Succ.

Festival degli Artisti di Strada: arriva la prima edizione a Volla

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Festival degli Artisti di Strada: arriva la prima edizione a Volla

Festival degli Artisti di Strada: arriva la prima edizione a Volla

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?