• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Arbe

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Arbe
Share on FacebookShare on Twitter

arbe

ADVERTISEMENT

Tra le mete preferite per trascorrere una vacanza, grazie agli oltre 5000 km di costa, al mare cristallino ed ai suoi parchi nazionali, la Croazia rappresenta una meta turistica molto ambita per la vastità delle sue proposte naturalistiche, storiche ed artistiche.

L’Isola di Arbe, ad esempio, è uno dei suoi gioielli più preziosi, ideale per una vacanza unica. Arbe (Rab in croato) si trova al centro del Golfo del Quarnaro. E’ la più piccola isola nella baia di Quarnaro in Adriatico settentrionale del nord, conosciuta come una delle isole più belle delle Quarnarine .

La felice posizione, il clima mite, le belle spiagge circondate dal verde, hanno reso l’isola uno dei centri turistici maggiormente frequentati dell’ Adriatico.

Rab è trai luoghi più soleggiati d’Europa, si adagia in uno splendido braccio di mare: la sua costa è ricca di bellissime spiagge, suggestive insenature, dove l’aria è pervasa dagli aromi tipicamente mediterranei degli uliveti e delle vigne.

Dalla parte opposta, nelle zone riparate, si gode di un clima temperato e di un paesaggio prevalentemente invaso dal verde: la macchia mediterranea si alterna a boschi di pini marittimi, querce, lecci.

I romani la conoscevano mediante la denominazione di Arba o Scadurna, e successivamente alla conquista, costruirono una cittadina nel luogo dell’attuale Rab, fondata appunto dagli stessi nel II Secolo a.c. Non a caso Rab è il centro principale, e oltre a dare il nome all’isola, divenne sede di un vescovato in epoca cristiana.

L’isola è particolarmente apprezzata da visitatori e turisti anche per le sue spiagge sabbiose (Pudarica, Lopar, Rab), le insenature rocciose e il suo clima mite.

L’Isola Arbe è ricca di patrimonio culturale e piena di spirito mediterraneo, ammirata non solo per la bellezza dei quattro campanili, i simboli della città di Arbe, ma anche per il fascino esercitato dalla diversità delle sue risorse naturali in uno spazio molto piccolo: dal deserto lunare di pietra di fronte al continente fino i boschi ricchi di querce, baie con mare cristallino, spiagge sabbiose, valli fertili e colline.

La cittadina di Rab conserva un caratteristico centro storico che sorge su una penisola dalla tipica forma di nave e conserva la struttura medioevale; un gioiello di arte e architettura.

Lungo le tre strade che la percorrono longitudinalmente, si possono ammirare edifici nobili con portali romanici.  L’isola offre inoltre un’ampia offerta di attività: oltre alla classica tintarella sarebbe possibile dedicarsi ad escursioni in mountain bike attraverso i numerosissimi sentieri che attraversano le foreste dell’isola, oppure cimentarsi negli sport acquatici (immersioni, surf, canoa, vela, moto d’acqua), oppure fare una camminata a piedi fino al collina Kamenjak (410 m) per ammirare un indimenticabile panorama.

La zona sud-orientale e ricoperta di pinete e costellata di calette e spiagge sabbiose, contemporaneamente protetta dai venti nord-orientali da una cortina di alture elevate. La zona nord-orientale è costituita dalla fertile penisola sabbiosa di Lopar, punteggiata da graziose insenature, baie e ben numerose spiagge di sabbia (alcune dedicate ai naturisti, altre, che con le loro acque poco profonde, sono ideali per chi viene in vacanza con bambini piccoli).

Sono state inoltre contate ben trecento sorgenti di acqua, una vera rarità per l’arcipelago Quarnerino.

Risulta evidente che Rab si distingue come la destinazione adriatica d’eccellenza, che include le sue risorse naturali, il patrimonio storico, feste tradizionali, la gastronomia locale, e così via.

Se si desidera semplicemente godere del clima mediterraneo, fare escursione attraverso la campagna isolana tranquilla, scoprire secoli di storia, o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia, prendere il sole, Rab è la meta giusta per voi.

Tags: ArbeCroaziaculturaisolamediterraneoRabturismovacanze
ADVERTISEMENT
Prec.

Immigrati, sfiorato lo scontro con la Polizia a Giugliano

Succ.

La Fiera dei Beni Comuni contro lo spreco delle risorse naturali

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
La Fiera dei Beni Comuni contro lo spreco delle risorse naturali

La Fiera dei Beni Comuni contro lo spreco delle risorse naturali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?