• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Fiera dei Beni Comuni contro lo spreco delle risorse naturali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
La Fiera dei Beni Comuni contro lo spreco delle risorse naturali
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine-13Il 15 e il 16 maggio nel Complesso Monumentale di Santa Chiara in Piazza del Gesù ritorna la Fiera dei Beni Comuni, la kermesse promossa dal CSV Napoli (Centro di Servizio al Volontariato).

ADVERTISEMENT

 

La Fiera che tornerà ad animare la città di Napoli, nella sua VII edizione,  avrà un calendario di appuntamenti che coinvolgeranno il mondo del terzo settore, l’associazionismo, i giovani e la cittadinanza tutta. Tavole rotonde, workshop, convegni, seminari, laboratori e spettacoli musicali, sono alcune delle attività in programma.

L’evento rappresenta un momento di grande coinvolgimento e aggregazione, un’occasione per ripensare in modo critico gli stili di vita, per sensibilizzare alla sostenibilità, alla legalità ed alla solidarietà, per riflettere sul rispetto dei beni comuni, per diffondere buone prassi e condividere comportamenti consapevoli.

saranno tra i temi più caldi della Fiera, grazie alla partnership con l’Expo dei popoli, infatti, si cercherà di rispondere alla sfida “Nutrire il Pianeta” applicando i principi della Sovranità Alimentare e della Giustizia Ambientale. L’expo dei popoli è composto da oltre 40 organizzazioni no-profit italiane che hanno sottoscritto un Manifesto che offre chiare indicazioni sulle soluzioni da mettere in campo per vedere finalmente riconosciuti e garantiti il diritto ad un’alimentazione adeguata e un uso equo e sostenibile delle risorse naturali.

L’Expo dei Popoli farà dunque tappa alla Fiera dei Beni Comuni offrendo l’opportunità per affiancare le voci dei popoli a quelle fiera1dei governi e delle imprese transnazionali e di qualificare il nostro evento e la nostra città, come uno degli appuntamenti della società civile e dei movimenti mondiali verso i due grandi appuntamenti ONU dell’anno: l’Agenda di Sviluppo Post-2015 e l’Accordo globale contro il Cambiamento Climatico.

Sono , inoltre, previsti oltre 40 stand delle associazioni di volontariato di Napoli e provincia e attività di clownterapia, musica e laboratoti per bambini. Lo spazio espositivo inoltre, permetterà alle associazioni di volontariato di promuovere la propria attività e condividere con la cittadinanza l’impegno per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio.

All’inaugurazione, prevista per oggi alle ore 9.30, prenderanno parte il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, l’assessore ai Beni Comuni Carmine Piscopo e Giuseppe De Stefano presidente del Csv Napoli.

La Fiera si concluderà idealmente domenica 17 maggio alle ore 11, quando nel Complesso Monumentale di Santa Chiara verranno ospitate le riprese di “Quasi Amici”, format televisivo di Sky Sport 24, in collaborazione con Pasta Garofalo. Il format si associa alla Fiera dei Beni Comuni condividendone le tematiche e lanciando un messaggio per un calcio nuovo, ironico e positivo.

 

Tags: . napoliFiera dei beni comuniSanta Chiara
ADVERTISEMENT
Prec.

Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Arbe

Succ.

OlimpiyFiskiy per il Napoli

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
OlimpiyFiskiy per il Napoli

OlimpiyFiskiy per il Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?