• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ritratto di Fortunato Cerlino,il don Pietro Savastano di Gomorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Ritratto di Fortunato Cerlino,il don Pietro Savastano di Gomorra
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

cerlino

Cameriere,  gommista, aiuto falegname e mille altri lavori prima di approdare alla recitazione,al teatro e al ruolo di Don Pietro Savastano in Gomorra-La serie che gli ha regalato fama, notorietà e contratti ad Hollywood.

Fortunato Cerlino, nato a Pianura nel 1971,quattro fratelli maschi e un padre  gruista nel depuratore di Cuma, in famglia era considerato quello strano,soprannominato dal papà ’o ’strologo per il carattere silenzioso e per il suo amore per la musica classica.

Un’infanzia solitaria e poetica allo stesso tempo nel contesto di una famiglia numerosa e con scarsi mezzi economici e fortemente segnata dall’amore per lo studio e dal legame con la sua maestra,Giulia, che gli ha insegnato a non farsi raccontare la realtà dagli altri, ma a spiegarsela da solo e a considerare letteratura, pensiero e riflessione come sfere di uno stesso ambito su cui farsi cultura e ossa.

fortunato-cerlino_n

A diciasstte anni la fuga da un quartiere che inizia a stargli stretto e l’inizio della gavetta a teatro e dei lavori più umili per permettersi di studiare con il maestro Luca Ronconi da cui ha imparato oltre ai rudimenti dell’arte teatrale, a scandagliare l’abisso delle emozioni dell’uomo nelle loro più piccole sfaccettature per poi riproporle nei suoi personaggi e soprattutto nella sua sublime interpretazione del boss Savastano, spietato dirigente di un’industria camorrista che sa come indossare il doppio petto e impugnare il kalashnikov.

Cerlino non  interpreta un camorrista urlato ma riesce a portare sullo schermo  i drammi e le tragedie che confinano con il folklore,tipiche di una certa provincia napoletana che egli stesso ha visto e vissuto durante l’adolescenza. Un boss diverso dai soliti cliché, più vicino alla realtà camorristica che vede solitamente alla ribalta  uomini ossessionati dal senso di onnipotenza, ma che quasi mai hanno fare sguaiato, che mandano a studiare i figli all’estero in scuole prestigiose e si appassionano all’arte e alle letture impegnate.

Un ruolo che oltre a dargli notorietà presso il  grande pubblico,gli ha spalancato le porte di Hollywood dove è stato scritturato per il ruolo dell’Ispettore Pazzi in Hannibal, prodotto dagli americani per la Tv,ruolo  già interpretato da Giancarlo Giannini al cinema, prima di catapultarsi nelle riprese della seconda serie di Gomorra,appena iniziate,e che vedremo sullo schermo nel 2016.

Tags: Don Pietro SavastanoFortunato Cerlinogomorra la serieHannibalhollywoodLuca Ronconi
ADVERTISEMENT
Prec.

Processo di appello Mori-Obinu: parla il pentito Stefano Lo Verso

Succ.

Immigrati, sfiorato lo scontro con la Polizia a Giugliano

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Immigrati, sfiorato lo scontro con la Polizia a Giugliano

Immigrati, sfiorato lo scontro con la Polizia a Giugliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?