• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli antichi sapori della Lucania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Lucania
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

LucaniaLa Lucania, terra di boschi verdeggianti e selvaggi prati, è una piccola regione del Sud dell’Italia poco conosciuta. Gode di una vegetazione incolta e gli abitanti, per lo più agricoltori e mezzadri, vivono seguendo le antiche tradizioni della vita di campagna: duro lavoro nei campi, allevamento e prodotti genuini da coltivare nelle terre e negli orti. Negli ultimi anni è incrementato il numero dei turisti, soprattutto durante il periodo della bella stagione, quando il freddo e lungo inverno, cede il posto a caldi estati miti. Tra le “meraviglie” lucane un posto particolare merita la gastronomia. Si annoverano i prodotti tipici e i sapori perduti dell’antico popolo lucano.

La Lucania, terra prevalentemente montuosa, offre prodotti locali che sono rappresentati in particolar modo da insaccati, si ricordino soprattutto salumi di maiale e di cinghiale come la sopressata, una sorta di salame con pepe, formaggi di ovini e caprini, il più famoso della zona è il Canestrato di Moliterno IGP e naturalmente gli immancabili prodotti della terra.  Tra le eccellenze lucane vantano un primato italiano i fagioli del paese di Sarconi nella Val d’Agri, le melanzane rosse di Rotonda e i peperoni di Senise. Tutti i prodotti e i sapori tipici della Lucania conservano il marchio di buona qualità, hanno ottenuto il riconoscimento IGP o DOP ed in seguito sono stati definiti i processi e le modalità di produzione.

Lucania

Alta e stimata è la selezionata qualità e produzione artigianale anche dei vini che gli esperti del settore offrono ai clienti e consumatori. I vini DOC e IGT sono stati scelti tra le case vinicole che usano metodi e processi biologici per fermentare il vino e per la coltivazione della vite. La Lucania vanta, inoltre, una millenaria tradizione di viticoltura, le cui parole chiave sono da sempre impegno, sapienza e passione. Un altro prodotto lucano che gode di un certo prestigio nelle regioni del Sud è l’olio. Tra i migliori, si ricordano e si annoverano le produzioni dell’Olio di Stigliano e l’Olio di Montemurro, entrambi tutti prodotti e confezionati attraverso metodi artigianali, coltivazioni ecologiche e tecniche che rispettano l’ambiente e le giuste misure di tutela.

Si considerano di importanza e rilevanza nazionale anche le confetture Lucane, come la Pasta  Artigianale o fatta in casa e tutti i prodotti tipici da forno, come il pane di grano duro e grano tenero,  che seguono una metodologia di produzione e di conservazione artigianale. La gastronomia e i prodotti tipici lucani sono diventati la principale fonte di attrazione della piccola regione della Basilicata, che guadagna così un posto importante a livello nazionale, soprattutto per la buona qualità e produzione artigianale dei sapori lucani. A sostegno e diffusione della prelibatezza dei prodotti genuini le proloco locali dei singoli paesini della Lucania organizzano di anno in anno feste, sagre paesane, eventi per incrementare e far conoscere questo piccolo angolo di paradiso della cucina italiana. E si sa, dove si mangia bene, si vive più a lungo e meglio.

Tags: basilicatacarnefagioligastronomiaLucaniaoliopastaproduzione IGPsalumisapori lucanitradizione culinariavinoviticoltura
ADVERTISEMENT
Prec.

Due rapine in 15 minuti: il biglietto da visita di una baby gang napoletana

Succ.

Errico Porzio ci presenta “Profumi e Sapori”: la pizza che omaggia le eccellenze campane

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Errico Porzio ci presenta “Profumi e Sapori”: la pizza che omaggia le eccellenze campane

Errico Porzio ci presenta “Profumi e Sapori”: la pizza che omaggia le eccellenze campane

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?