• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palinuro, tra mito e spiagge da sogno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Palinuro, tra mito e spiagge da sogno
Share on FacebookShare on Twitter

capoPalinuroOggi a Roma verrà assegnato il premio Bandiera Blu per l’anno 2015: molto probabilmente anche quest’anno l’ambito riconoscimento che premia le spiagge più belle d’Italia andrà a Palinuro.

ADVERTISEMENT

Palinuro fa parte del comprensorio comunale di Centola, in provincia di Salerno, ma è uno di quei non rari casi in cui la frazione diventa più nota del comune stesso, fino a farle ottenere l’epiteto di “perla del Cilento”.

La Costa cilentana viene anche chiamata Costa del mito e la stessa Palinuro deve il suo nome al nocchiero di cui scrisse Enea che si innamorò della fanciulla Kamaratòn, inseguendone l’immagine fino in fondo alle scogliere del Capo, che da allora prese il suo nome.

Queste suggestioni leggendarie non fanno che aggiungere fascino alla bellezza paesaggistica di Palinuro, caratterizzata da mare cristallino e spiagge di sabbia finissima, ma anche di rocce sormontate dalla caratteristica macchia mediterranea: cespugli di mirto, ginestre, erica, ma anche una vera rarità, la famosa “Primula Palinuri”, un fiore che cresce solo in questa zona.

Palinuro però deve certamente la sua fama di attrattiva turistica alle sue spiagge che, con caratteristiche diverse, accontentano tutti i tipi di visitatori:

La spiaggia del Porto
La spiaggia del Porto


La spiaggia del Porto:
come suggerisce il nome, questa spiaggia si trova proprio a ridosso del porto di Palinuro ed è il biglietto da visita per chi arriva a Palinuro via mare. E’ mista di sabbia e ciottoli e, nonostante sia vicina al porto, il mare è pulito ed è scelta per questo da innumerevoli turisti che da questa sede possono partire anche per le escursioni alle grotte di Palinuro.

La spiaggia della Ficocella
La spiaggia della Ficocella

La spiaggia della Ficocella: si trova a nord del borgo medievale di Palinuro, situata in una caratteristica insenatura e molto frequentata dai turisti in quanto raggiungibilissima anche a piedi data la sua posizione vicina al centro del paese.

La spiaggia delle Saline
La spiaggia delle Saline

La spiaggia delle Saline: probabilmente la più nota di Palinuro, sempre nella parte settentrionale, è una spiaggia di soffice sabbia dorata lunga quasi 5 km. E’ molto frequentata, ideale per le famiglie con bambini, anche per i suoi fondali bassi e sabbiosi ideali per nuotare e fare il bagno. Si susseguono sia lidi privati e attrezzati di tutto punto che spiagge libere.

La spiaggia della Marinella
La spiaggia della Marinella

La Spiaggia della Marinella invece è situata fuori dal centro di Palinuro, a ridosso della foce del fiume Lambro. Proprio per questo motivo il mare, specie nell’estate scorsa, non si mostrava cristallino come in altre zone di Palinuro, resta tuttavia una spiaggia molto apprezzata da chi non preferisce l’affollamento delle Saline e gradisce anche il percorso a piedi per raggiungerla.

La spiaggia dell'Arco Naturale
La spiaggia dell’Arco Naturale

La spiaggia dell’Arco Naturale: si trova fuori dal centro di Palinuro,vicino alla foce del fiume Mingardo. La spiaggia è mista, sabbia più roccia ed è così chiamata per una maestosa costruzione rocciosa che racchiude una caletta incontaminata.

La spiaggia del Buondormire
La spiaggia del Buondormire

Dulcis in fundo, la spiaggia del Buondormire: eletta un anno fa la seconda spiaggia più bella d’Italia da Legambiente, è raggiungibile solo via mare. Il mare presenta delle sfumature d’azzurro uniche, in quanto in esso si riflette la sovrastante e fittissima vegetazione dello scoglio del Coniglio che si erge al di sopra della spiaggia.

Caratteristica costante di tutte le spiagge di Palinuro, anche quelle più incontaminate e raggiungibili solo via mare come appunto quella del Buondormire, è la presenza di servizi per garantire il benessere dei turisti. Infatti, i visitatori possono godere delle specialità locali ( ad esempio l’olio, il vino e i fichi) condite dall’estrema ospitalità della gente cilentana che rende il soggiorno a Palinuro un’esperienza davvero gradevole.

Tags: arco naturalebandiera blubuondormirecentolacilentocosta del cilentoficocellaLegambientemarinellapalinurosaline
ADVERTISEMENT
Prec.

A fine maggio ritorna Cantine Aperte

Succ.

“Barcollando, barcollando” con “Le Belle Addormentate” di Antonio Mocciola

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
“Barcollando, barcollando” con “Le Belle Addormentate” di Antonio Mocciola

"Barcollando, barcollando" con "Le Belle Addormentate" di Antonio Mocciola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?