• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una mela al giorno…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2015
in In evidenza
0
Una mela al giorno…
Share on FacebookShare on Twitter

ospedaleA dodici anni di distanza, l’Ospedale del Mare sembra pronto per essere aperto.

ADVERTISEMENT

È tanto l’entusiasmo, da una parte, della città (e della periferia) per l’inaugurazione della struttura, che è stata a lungo attesa e desiderata. L’Ospedale Villa Betania, non molto distante in linea d’aria, è sembrato essere insufficiente e ancor più lo è diventato alla chiusura dei Pronto Soccorso nella città di Napoli.

L’affluenza di persone e la mancanza di personale concorrono alla cattiva gestione e ai casi di malasanità. A tal proposito, sono stati presi provvedimenti sull’assunzione di personale sanitario extra, parte del quale sarà destinato anche all’Ospedale del Mare. E quindi, dall’altra, si esita per la paura che, come spesso succede ed è successo al Sud, resti l’ennesimo lavoro incompiuto o trascurato.

Sarebbe un peccato, perché l’idea di fondo è più che buona: la struttura è collocata in un punto strategico, tale da permettere l’afflusso del bacino d’utenza di ospedali quali Loreto Mare e Incurabili. Inoltre, in quanto struttura polifunzionale, potrà essere tra quelle incluse nel progetto di reintegrazione dei Pronto Soccorso.
Antonio, volontario di un’associazione, ha avanzato una proposta che in primissima battuta sembrerebbe assurda: l’assunzione di volontari.

“Sono sicuro che ci sono moltissime persone che sarebbero disposte a lavorare anche gratis” – dice Antonio – “senza contare i giovani che come me magari aspirano più all’esperienza che allo stipendio”. Difatti, Antonio è uno studente della facoltà di Medicina e Chirurgia. Quello di Antonio appare un sogno irrealizzabile, che si scontra con la burocrazia sanitaria, ma non lo sarebbe se all’interno dell’ospedale lavorassero dei volontari per tramite di associazioni. “Dove io faccio volontariato, molti lavorano e si offrono nel tempo libero di aiutare chi ne ha bisogno. […] Non so se medici e infermieri possano permettersi di fare lo stesso, ma tentar non nuoce.”

Già, sarebbe poi così difficile organizzare dei reparti pediatrici gestiti da volontari?

“Mia sorella ha una malattia genetica e io e la mia famiglia sappiamo cosa significa avere di questi problemi.” La sorella, Maria, è paraplegica dalla nascita per via di una malformazione congenita. “Ho iniziato così a fare volontariato. Molti amici dell’associazione hanno parenti malati. […] E poi, chi non lo fa per soldi, lo fa sempre con amore. Allora lancio una specie di appello: a chiunque ne sappia di più, chiedo di proporre in modo fattibile la mia idea a chi si occupa di queste cose.”

Al momento c’è un’intera task force che lavora all’apertura dell’Ospedale del Mare: rimandiamo a loro l’appello di Antonio.

Per saperne di più su quest’articolo, clicca qui.

Tags: . napolicuntonapoli estospedale del marerosario cunto
ADVERTISEMENT
Prec.

Video- drive in Naples

Succ.

Il grano e Santa Lucia nella tradizionale ” Cuccia “

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il grano e Santa Lucia nella tradizionale ” Cuccia “

Il grano e Santa Lucia nella tradizionale " Cuccia "

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?