• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Medioevo e rinascimento nella Grande Giostra dei Sedili di Napoli.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Medioevo e rinascimento nella Grande Giostra dei Sedili di Napoli.
Share on FacebookShare on Twitter

gran-giostra-dei-sedili-di-napoliAppassionati di storia e di cavalleria, cultori della storia di Napoli, danzatrici rinascimentali, sbandieratori e uomini in armatura, associazioni e club medioevali, allieteranno il pubblico partenopeo nei giorni 23-24 Maggio a Piazza Plebiscito, presentando per la prima volta a Napoli la Grande Giostra dei Sedili di Napoli.

ADVERTISEMENT

L’Associazione ASD Compagnia dell’Aquila Bianca, già conosciuta per diversi progetti culturali in ambito Angioino Aragonese nella città di Napoli, oltre che in tutta Italia, organizza un evento Rinascimentale che farà tornare indietro nel tempo, Napoli , i napoletani e i turisti italiani e stranieri. Una vera e propria rievocazione storica, in due giorni si potranno rivivere gli usi, i costumi del 1400 con la presenza di cavalli, cavalieri in armatura, sfide e giochi medioevali, danze e canti del Rinascimento.

Da troppo tempo dimenticata nei suoi primati, Napoli ritorna protagonista anche in questo campo. Già da epoca aragonese, la Città ospitava le migliori manifestazioni Equestri, i migliori allevamenti, i migliori Maestri. Come evidenzia de la Gueriniere nella prima metà del 1700, Napoli era il centro dell’Equitazione mondiale, in cui si  concentravano tutte le Corti al fine di imparare questa grande Arte.

L’iniziativa a cura dell’Associazione Compagnia dell’Aquila Bianca, è inserita nel Maggio dei Monumenti, e ci permetterà di rivivere le particolari atmosfere del 400 napoletano ed in particolare la vecchia Giostra Rinascimentale dei Sedili nella quale i Cavalieri rappresentavano le varie famiglie nobili locali. L’evento clou sarà proprio la giostra con i cavalieri che si sfideranno in rappresentanza dei sei sedili più importanti, quelli di Capuana, Porto, Forcella, Portanova, Montagna e Nilo, e quello del Popolo. 

Da non perdere poi, la domenica mattina, il Corteo Storico dei Sedili di Napoli che in armi ed a Cavallo vedrà i cavalieri e tutti i partecipanti in costumi d’epoca in corteo alle 10 da Piazza del Plebiscito al Maschio Angioino e ritorno.

Oltre alla giostra e al corteo storico in costume, si potrà assistere ad un matrimonio rinascimentale, la messa solenne in armi nella basilica di San Francesco di Paola, un torneo di scherma in armatura, spettacoli serali di scuola napoletana con cavalli spagnoli e meridionali, un ballo in abiti settecenteschi, esibizioni di sbandieratori.

Insomma una Napoli medioevale tutta da vivere.

Programma “Giostra dei Sedili di Napoli”

Sabato 23 Maggio

  • Ore 10.30/12.30 – Giochi d’Arme a Cavallo
    I Cavalieri dei Sedili di Napoli si esibiranno in una serie di abilità Equestri
  • Ore 15.00 – Harpastum Neapolis – Esibizione di Calcio Storico Napoletano
  • Ore 16.00 – Esibizione e Torneo di Scherma in Armatura
    I Cavalieri della Compagnia dell’Aquila Bianca si esibiranno in dimostrazioni in Armatura completa di un vero Torneo tardo quattrocentesco
  • Ore 17.00/18.30 – Giostra dei Sedili
    I Cavalieri dei Sedili di Montagna, Porto, Nilo, Forcella, Capuana, Portanova, Griffi, Manocci e Popolo si affronteranno in Armatura a cavallo con lancia in resta per il primo titolo della Giostra dei Sedili.
  • Ore 19.00 – Gran Spettacolo degli Sbandieratori di Marino Marzano
  • Ore 20.00 – Spettacolo di Danza Rinascimentale dell’Associazione “Il Contrapasso”
  • Ore 21.30/23.00 – Gran Galà Equestre Real Cavallerizza di Napoli
    La Real Cavallerizza di Napoli si esibirà in un Gran Galà Equestre ricostruendo la Storia della tradizione Cavalleresca del Regno di Napoli famosa in tutto il mondo dal Rinascimento fino all’Unificazione d’Italia.
  • Finale: Premiazioni Autorità

Domenica 24 Maggio

  • Ore 10.00 – Corteo Storico dei Sedili di Napoli da Piazza del Plebiscito al Maschio Angioino e ritorno
  • Ore 11.00/11.30 – Benedizione dei Gonfaloni e Matrimonio Rinascimentale in Piazza del Plebiscito o Maschio Angioino
  • Ore 17.00/18.30 – Giostra dei Sedili
    I Cavalieri dei Sedili di Montagna, Porto, Nilo, Forcella, Capuana, Portanova, Griffi, Manocci e Popolo si affronteranno in Armatura a cavallo con lancia in resta per il primo titolo della Giostra dei Sedili.
  • Ore 19.00 – Gran Spettacolo degli Sbandieratori di Marino Marzano
  • Ore 20.00 – Spettacolo di Danza Rinascimentale dell’Associazione “Il Contrapasso”
  • Ore 21.30/23.00 – Gran Galà Equestre Real Cavallerizza di Napoli
    La Real Cavallerizza di Napoli si esibirà in un Gran Galà Equestre ricostruendo la Storia della tradizione Cavalleresca del Regno di Napoli famosa in tutto il mondo dal Rinascimento fino all’Unificazione d’Italia.
  • Finale: Premiazione Vincitori della Giostra dei Sedili
Tags: . napoliGiostra dei sedilimedioevopiazza Plebiscitorinascimento
ADVERTISEMENT
Prec.

Auguri a tutte le mamme

Succ.

Ex villa del boss Riina diventerà una caserma dei Carabinieri

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Ex villa del boss Riina diventerà una caserma dei Carabinieri

Ex villa del boss Riina diventerà una caserma dei Carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?