• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alberto Angela racconta le ‘meraviglie’ di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Alberto Angela
Share on FacebookShare on Twitter

Alberto AngelaContinua come sempre l’appuntamento con l’interessantissimo percorso che va in onda ogni sabato sera alle 21.30 su Rai 3: sabato 9 maggio verrà trasmessa una nuova attesissima puntata in cui Alberto Angela con il programma, Ulisse il piacere della scoperta, racconterà della città di Napoli e delle “sue meraviglie”. Città storica e dal prestigioso passato è quella scelta da Angela per il suo prossimo documentario.

ADVERTISEMENT

Il programma molto amato e seguito dal pubblico italiano, dopo il grande successo ottenuto il 23 febbraio 2015, serata in cui lo studioso e il suo staff hanno dedicato la puntata a raccontare con entusiasmo positivo della città partenopea, si concentrerà per il prossimo appuntamento sulla narrazione della storia, dell’archeologia e dei luoghi più suggestivi che si nascondono nella bella città del sole. 

Una delle mete più particolari che troveremo nel percorso di Alberto Angela, saranno i sotterranei della linea 1, una vera e propria “discesa” nel sottosuolo partenopeo alla scoperta della modernissima metropolitana, il cui progetto, ideato e realizzato da alcuni tra i più bravi architetti del ventunesimo secolo, vanta un primato d’eccellenza e di decorazione tra le metro più belle d’Europa.

Il progetto decorativo e architettonico si è guadagnata l’importante nome di Metrò dell’arte, nei sotterranei si celebrano alcune tra le opere più importanti di famosi artisti contemporanei, i quadri dei quali abbelliscono le nostre stazioni metropolitane. Lavori e opere del calibro e del rilievo di autori come Pistoletto, Mendini, William Kentridge e altri artisti affermati, abbelliscono la metro 1 rendendola luogo di visite guidate a cui partecipano cittadini e turisti. La metro è diventata importante anche a livello mondiale, riconosciuta e nominata da famosi giornali internazionali che la inseriscono nelle loro classifiche d’arte.

Alberto Angela

Tema centrale del prossimo appuntamento con Alberto Angela sarà il regno dei Borbone e la vita dei nobili alla corte del Palazzo Reale, sito in Piazza del Plebiscito. Napoli verrà mostrata da molteplici e differenti punti panoramici, tra i più importanti si ricorderanno Castel Sant’Elmo e la Certosa di San Martino, anche luoghi più misteriosi e poco conosciuti che offrono meraviglie come la Cappella Sansevero, situata nel centro storico, famosa per ospitare la statua marmorea del Cristo Velato.

Alberto Angela parlerà anche del Tunnel Borbonico, un percorso strategico militare fatto costruire da Ferdinando II di Borbone nel 1853, diventato in seguito luogo di rifugio bellico durante la seconda guerra mondiale. Il Tunnel è di certo tra i più suggestivi e spettacolari percorsi turistici sotterranei della Napoli nascosta, luogo di grande fascino e mistero in cui ancora oggi vengono svolti e organizzati molti eventi cittadini, spettacoli teatrali, concerti e manifestazioni di omaggio alla città partenopea.

Una puntata di  Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela che suscita l’interesse non soltanto dei napoletani ma anche degli amanti della storia nostrana. Di sicuro l’impegno e il constante lavoro di divulgazione, informazione e diffusione che Alberto Angela e il suo staff hanno fatto in favore di Napoli, è stato accompagnato dall’interesse e dal fascino che, anche a distanza di secoli, la nostra città riesce ancora a suscitare.

Napoli e le sue meraviglie – Ulisse il piacere della scoperta con Alberto Angela ci aspetta su Rai 3 sabato 9 maggio alle 21,30.

Tags: Alberto Angelacappella Sanseverocastel sant'elmoCertosa di San Martinocristo velatole meraviglie di Napolimetrò d'artemetro più bella d'EuropaNapoli sotterraneastoria e archeologia napoletanatunnel borbonicoUlisse il piacere della scoperta
ADVERTISEMENT
Prec.

“Chi l’ha visto?”: Casamarciano crea una sezione online a tutela dei cani

Succ.

La ragazza che mangia materassi: quando Real Time ci fa sentire “normali”

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
La ragazza che mangia materassi: quando Real Time ci fa sentire “normali”

La ragazza che mangia materassi: quando Real Time ci fa sentire "normali"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?