• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via la festa della capoeira: musica, danza e feste in salsa carioca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Al via la festa della capoeira: musica, danza e feste in salsa carioca
Share on FacebookShare on Twitter

vesuvio2L’8, 9 e 10 maggio, il gruppo di Capoeira Balanço do Mar del professor Tatù organizza l’evento internazionale annuale di Capoeira. “La Capoeira è una lotta-danza nata in Brasile dalla creatività degli schiavi africani che, impossibilitati ad usare armi per lottare a favore della loro libertà, mascheravano la pratica e l’esercizio delle loro lotte tribali con musiche e balli in modo da ingannare i loro padroni bianchi.”

ADVERTISEMENT

Il Gruppo di Capoeira Balanço do Mar nasce a Napoli nel 2000 grazie a Giovanni Coraggio, noto come “Professor Tatú”, il quale grazie all’aiuto di “Mestre Alemão” è stato il primo a portare la capoeira a Napoli. Grazie alla passione, all’impegno ed allo studio, oggi, dopo 15 anni, il grupo Balanço do Mar è dislocato in diverse palestre sparse per tutta Napoli e Provincia, vantando all’incirca un centinaio di persone di tutte le età, a partire dai 3 anni in su.

La festa di 3 giorni in salsa carioca ospiterà alcuni dei più importanti maestri della capoeira contemporanea. Quest’anno inoltre si festeggiano i 15 anni di attività del gruppo a Napoli e provincia. Saranno presenti Maestri brasiliani provenienti da tutt’Italia: Mestre Pudim e Mestre Ratinho del grupo Soluna, Roma (presente in tutta Italia), Mestre Zoi del gruppo Zumbì (Sicilia), ContraMestre Aranha del grupo Beribazu (Veneto), ContraMestre Mussa del grupo Capoeira Soluna Oxossi (Sardegna). Altri insegnanti di Napoli che parteciperanno come ospiti all’evento sono Professor Mala del grupo Senzala e Flavio, il responsabile del grupo Semente do Jogo de Angola.

Saranno 3 giorni all’insegna della cultura brasiliana, ci saranno lezioni e rode di capoeira, musica afrobrasiliana e feste ma anche tanto sport, infatti Nel 1974, la Capoeira fu riconosciuta ufficialmente come sport nazionale brasiliano e ben presto iniziò a diffondersi anche in altri paesi. La capoeira nella sua pratica, è un’attività fisica sana ed economica che induce allo sviluppo armonico di tutto il corpo; inoltre favorisce un corretto sviluppo della personalità, la socializzazione nel gruppo, facilita l’espressività corporea e insegna a controllare l’energia espressa dai partecipanti.

capoeira 2015

Programma:

Si comincerà venerdì 9 maggio alle 19:30 con una roda di apertura dell’evento sul Lungomare Liberato; il sabato alle ore 11:00 ci si sposterà sul Pontile Nord di Coroglio, mentre nel pomeriggio dalle ore 15:00 le dimostrazioni si terranno in piazza Dante e in seguito alle ore 18:00 in via Toledo. Sabato sera è stata organizzata una serata di musica e danza al centro storico presso il “Quartiere intelligente” dove si terrà la festa con l’esibizione della Sambanda do Mar e del gruppo Balanço do Mar con samba e Capoeira. (l’ingresso è di 10  euro con consumazione) La domenica mattina dalle ore 11:00, di nuovo sul Lungomare Liberato, si terrà una lezione aperta di Capoeira e danze afrobrasiliane con musica dal vivo.

Tags: . napolicapoeirasamba
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, credici!

Succ.

Incendio di Fiumicino, collegamenti in tilt

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Incendio di Fiumicino, collegamenti in tilt

Incendio di Fiumicino, collegamenti in tilt

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?