• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paraguay: negato aborto a bimba di 10 anni incinta dopo uno stupro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2015
in News
0
Paraguay: negato aborto a bimba di 10 anni incinta dopo uno stupro
Share on FacebookShare on Twitter

campagna-AmnestyUno stupro su di una bimba, l’orco che vive nella sua stessa casa, una gravidanza inopportuna e la legge che non tutela, ma condanna. Sono tutti elementi che stridono tra loro, ma fanno tutti parte di una triste, agghiacciante storia.

ADVERTISEMENT

Ci troviamo in Paraguay, poco distante dalla capitale, dove una bambina di 10 anni subisce da anni violenze fisiche dal patrigno. La mamma della piccola sporge subito denuncia alle autorità, ma queste non le danno ascolto poiché fanno più affidamento alle parole dell’uomo che a quella della donna e, data la mancanza di prove concrete, si decide di non intraprendere nessuna azione legale nei confronti del patrigno della piccola.

Passano delle settimane senza che accadesse alcun episodio rilevante, finché un giorno la bimba viene trasportata in ospedale in preda a dolori addominali: i medici che si occupano di lei, inizialmente pensano ad una forte indigestione, ma gli esami che vengono effettuati sulla bimba rivelano che quest’ultima è incinta di ben 21 settimane.

Da questo momento in poi si aprono dei scenari giudiziari e morali del tutto surreali: la polizia si rende conto che le denunce fatte dalla mamma della piccola erano fondate e, attualmente, è sulle tracce del patrigno-orco che si è dato alla fuga, ma i giudici hanno deciso di intraprendere azioni giudiziarie anche contro la madre della piccola, rea di non averla protetta dal suo stupratore, nonostante quest’ultima l’abbia denunciato più volte.

Le decisioni che più fanno discutere, però, sono quelle prese “a tutela” della piccola vittima: in questo momento la bimba si trova in affidamento presso un istituto minorile, sotto la protezione degli assistenti sociali e i giudici le hanno negato l’aborto.

Questa decisione ha scatenato le polemiche di tutto il mondo: le leggi paraguaiane inerenti all’aborto, consentono l’interruzione della gravidanza solo nel caso in cui questa rappresenti un vero pericolo per la salute della gestante, escludendo quindi i casi in cui la gravidanza sia frutto di uno stupro o di un incesto e i casi in cui il feto presenti delle gravi malformazioni.

L’opinione pubblica non ci sta ad accettare questa decisione, riferendosi proprio alla salute della piccola e ritenendo una grave mancanza di giudizio credere che una bambina di soli dieci anni possa riuscire a portare a termine una gravidanza e affrontare un parto. Sulla questione si è mossa anche l’associazione Amnesty International, che ha condannato la decisione dei giudici come una negazione dei diritti della bambina, accusando quest’ultimi di non aver ancora creato una commissione indipendente e interdisciplinare formata da medici, psicologi e assistenti sociali in grado di valutare la situazione sotto ogni aspetto dovuto.

Amnesty ha anche lanciato una campagna di sensibilizzazione sul caso, utilizzando l’hashtag #NinaenPeligro (bambina in pericolo), che chiede la depenalizzazione dell’aborto in caso di stupro e di incesto e denuncia la mancanza di un intervento adeguato da parte delle autorità che si sono occupate del caso.

Nel frattempo, la madre della piccola è stata condotta in carcere, il patrigno-aguzzino della piccola è ancora latitante e la bambina è stata ricoverata in un ospedale per poter controllare il suo stato di salute.

Tags: Amnestyamnesty internationalbambinidirittigiustiziaParaguaystuproviolenza sessualeviolenza sui minori
ADVERTISEMENT
Prec.

Un grandioso pezzo di storia: la casa della Fontana piccola negli scavi di Pompei

Succ.

Napoli, credici!

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, credici!

Napoli, credici!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?