• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paraguay: negato aborto a bimba di 10 anni incinta dopo uno stupro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2015
in News
0
Paraguay: negato aborto a bimba di 10 anni incinta dopo uno stupro
Share on FacebookShare on Twitter

campagna-AmnestyUno stupro su di una bimba, l’orco che vive nella sua stessa casa, una gravidanza inopportuna e la legge che non tutela, ma condanna. Sono tutti elementi che stridono tra loro, ma fanno tutti parte di una triste, agghiacciante storia.

ADVERTISEMENT

Ci troviamo in Paraguay, poco distante dalla capitale, dove una bambina di 10 anni subisce da anni violenze fisiche dal patrigno. La mamma della piccola sporge subito denuncia alle autorità, ma queste non le danno ascolto poiché fanno più affidamento alle parole dell’uomo che a quella della donna e, data la mancanza di prove concrete, si decide di non intraprendere nessuna azione legale nei confronti del patrigno della piccola.

Passano delle settimane senza che accadesse alcun episodio rilevante, finché un giorno la bimba viene trasportata in ospedale in preda a dolori addominali: i medici che si occupano di lei, inizialmente pensano ad una forte indigestione, ma gli esami che vengono effettuati sulla bimba rivelano che quest’ultima è incinta di ben 21 settimane.

Da questo momento in poi si aprono dei scenari giudiziari e morali del tutto surreali: la polizia si rende conto che le denunce fatte dalla mamma della piccola erano fondate e, attualmente, è sulle tracce del patrigno-orco che si è dato alla fuga, ma i giudici hanno deciso di intraprendere azioni giudiziarie anche contro la madre della piccola, rea di non averla protetta dal suo stupratore, nonostante quest’ultima l’abbia denunciato più volte.

Le decisioni che più fanno discutere, però, sono quelle prese “a tutela” della piccola vittima: in questo momento la bimba si trova in affidamento presso un istituto minorile, sotto la protezione degli assistenti sociali e i giudici le hanno negato l’aborto.

Questa decisione ha scatenato le polemiche di tutto il mondo: le leggi paraguaiane inerenti all’aborto, consentono l’interruzione della gravidanza solo nel caso in cui questa rappresenti un vero pericolo per la salute della gestante, escludendo quindi i casi in cui la gravidanza sia frutto di uno stupro o di un incesto e i casi in cui il feto presenti delle gravi malformazioni.

L’opinione pubblica non ci sta ad accettare questa decisione, riferendosi proprio alla salute della piccola e ritenendo una grave mancanza di giudizio credere che una bambina di soli dieci anni possa riuscire a portare a termine una gravidanza e affrontare un parto. Sulla questione si è mossa anche l’associazione Amnesty International, che ha condannato la decisione dei giudici come una negazione dei diritti della bambina, accusando quest’ultimi di non aver ancora creato una commissione indipendente e interdisciplinare formata da medici, psicologi e assistenti sociali in grado di valutare la situazione sotto ogni aspetto dovuto.

Amnesty ha anche lanciato una campagna di sensibilizzazione sul caso, utilizzando l’hashtag #NinaenPeligro (bambina in pericolo), che chiede la depenalizzazione dell’aborto in caso di stupro e di incesto e denuncia la mancanza di un intervento adeguato da parte delle autorità che si sono occupate del caso.

Nel frattempo, la madre della piccola è stata condotta in carcere, il patrigno-aguzzino della piccola è ancora latitante e la bambina è stata ricoverata in un ospedale per poter controllare il suo stato di salute.

Tags: Amnestyamnesty internationalbambinidirittigiustiziaParaguaystuproviolenza sessualeviolenza sui minori
ADVERTISEMENT
Prec.

Un grandioso pezzo di storia: la casa della Fontana piccola negli scavi di Pompei

Succ.

Napoli, credici!

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, credici!

Napoli, credici!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?