• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aggiornamenti sul caso Whirlpool

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2015
in News
0
Aggiornamenti sul caso Whirlpool
Share on FacebookShare on Twitter

whirlpool-caserta
Continuano le proteste dei lavoratori che rischiano il posto a causa della chiusura dello stabilimento di Carinaro (CE), deciso dalla multinazionale degli elettrodomestici Whirlpool.

ADVERTISEMENT

Due giorni fa al Ministero dello sviluppo economico c’è stato l’ennesimo vertice tra i sindacati e i vertici dell’azienda per cercare di trovare un accordo che soddisfi entrambe la parti:
da una parte la Whirlpool che, pur avendo chiuso in attivo i bilanci del 2014, ha deciso di tagliare circa 1300 esuberi tra lo stabilimento di Carinaro e quelli di Albacina (AN) e None (TO);
dall’altra, i sindacati confederati dei lavoratori che cercano di tutelare la sorte di circa 800 persone che rischiano di trovarsi entro dicembre senza lavoro.

Carmelo Barbagallo, segretario generale della UIL, afferma:“Il Governo deve impegnarsi a far rispettare gli accordi. Servono delle leggi europee anche per quanto riguarda il rispetto delle impostazioni produttive e occupazionali delle multinazionali. Non possiamo combattere le multinazionali a Caserta o ad Avellino, ma nei luoghi deputati e il Governo deve darci una mano.”

Immancabile l’affondo contro la politica economica delle multinazionali che, sempre secondo Barbagallo, vengono a fare shopping in Italia finchè conviene loro e poi lasciano centinaia di disoccupati per strada senza che nessuno muova un dito in loro favore.

In realtà, qualcosa si sta muovendo a favore dei lavoratori di Carinaro: la Giunta regionale della Campania, guidata dal governatore uscente Stefano Caldoro, con una delibera ha stanziato 50 mln di euro per il futuro dello stabilimento.
Parole di graditudine sono state spese dal sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, mentre Caldoro da parte sua rimarca che aveva preso un impegno con i lavoratori di Caserta e che mai avrebbe permesso la chiusura dello stabilimento.

C’entrano qualcosa con questo gesto le imminenti elezioni regionali? Chi può dirlo, ma a questo punto ben venga la necessità da parte dei politici di aumentare i loro consensi tra gli elettori se ciò può servire a salvaguardare la situazione lavorativa di tante persone che è in bilico da tanto, troppo tempo.

Tags: barbagallocaldoroCarinarocasertamultinazionaliprotestaWhirlpool
ADVERTISEMENT
Prec.

Meteo: in Campania stagioni estreme entro la fine del secolo

Succ.

5 donne incinte tra i 562 sbarcati a Napoli

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
5 donne incinte tra i 562 sbarcati a Napoli

5 donne incinte tra i 562 sbarcati a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?