• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 7 maggio, “Strane Coppie”: Novellare, Boccaccio/Basile (e Cervantes!)

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 7 maggio, “Strane Coppie”: Novellare, Boccaccio/Basile (e Cervantes!)
Share on FacebookShare on Twitter

strane-coppie-2013-290x217Quarto e penultimo appuntamento – giovedì 7 maggio ore 18:00 presso la book area Healthy al Vomero (via Merliani 118, Napoli – primo piano) – della rassegna culturale “Strane Coppie” ideata da Antonella Cilento e giunta quest’anno alla settima edizione. Novellare: Boccaccio/Basile (e Cervantes!): un incontro dedicato all’arte nobile del racconto, alla traccia che da Boccaccio passando per Basile arriva a Cervantes, che dalla novella porta al romanzo, base della letteratura occidentale con ospiti d’eccezione: José Vicente Quirante Rives, che per anni ha diretto l’Istituto spagnolo di Napoli e che oggi dirige la prestigiosissima Casa del Lector a Madrid, Francesco Durante e l’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio, promotrice del noto Premio letterario Boccaccio, nata nel 1982 nel nome dell’illustre narratore che ha vissuto nel borgo medievale di Certaldo Alta, presieduto da Sergio Zavoli.

ADVERTISEMENT

L’incontro sarà coordinato da Antonella Cilento, letture di Imma Villa e Gea Martire. Interverrà il Presidente dell’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio.

Dalle novelle di Boccaccio, padre della letteratura italiana, a quelle di Giambattista Basile, definito il “Boccaccio napoletano”, uno dei più grandi narratori della letteratura barocca, che utilizzò il dialetto e la fiaba come espressione della tradizione popolare per raccontare, attraverso efficaci metafore, il territorio campano del XVII secolo. Dal Decamerone di Boccaccio al Pentamerone ovvero “Lo Cunto de li Cunti” di Basile. E, passando dall’Italia alla Spagna, come non ricordare quel grande narratore di Miguel de Cervantes, autore del più celebrato romanzo della letteratura spagnola: il Don Chisciotte?

Boccaccio, Basile, Cervantes: tre pilastri della letteratura europea, tre grandi maestri della narrazione. Per capire il loro segreto e scoprire cosa fa diventare un romanzo un gioiello della letteratura mondiale, si confronteranno Francesco Durante studioso di letteratura italoamericana e critico letterario, già caporedattore del Corriere del Mezzogiorno, che ha conosciuto il successo da scrittore raccontando Napoli con Scuorno (Mondadori), ed è tornato a parlare della sua città, inoltre, con I napoletani (Neri Pozza) e José Vicente Quìrante Rìves, già direttore dell’Istituto Cervantes di Napoli. Nato a Cox, Alicante, Spagna nel 1971, laureato in filosofia e avvocato, ha fondato in Spagna la casa editrice Partenope, che ha pubblicato i maggiori romanzieri napoletani contemporanei (Domenico Rea, Enzo Striano, Raffaele La Capria, Giuseppe Montesano). Dal 2005 al 2010 è stato direttore dell’Instituto Cervantes di Napoli, città che considera la sua patria d´adozione. Adesso lavora a Madrid come direttore di programmazione nella Casa del Lector, un centro culturale della fondazione privata Germán Sánchez Ruipérez. Ha scritto: L’Averno e il cielo. Napoli nella letteratura spagnola e ispanoamericana con Teresa Cirillo Sirri (Dante & Descartes, Napoli 2007) Napoli Spagnola (Marzio Grimaldi & Co. Editori, Napoli 2009), Elogio del caffè al bar (Tullio Pironti editore, Napoli 2009), Ramón, Scritti napoletani di Ramón Gómez de la Serna, (Dante & Descartes, Napoli 2009), Viaje napolitano por España (Editorial Confluencias, Almería 2014).

Con Francesco Durante e José Vicente Quìrante Rìves, ci sarà anche Simona Dei, presidente Associazione letteraria “Giovanni Boccaccio”, nata nel 1982 nel nome dell’illustre narratore che ha vissuto nel borgo medievale di Certaldo Alta e responsabile del relativo Premio.

“Strane Coppie” è la rassegna culturale ideata da Antonella Cilento nell’ambito del suo Laboratorio di Scrittura Lalineascritta e realizzata per il 2015 grazie alla preziosa collaborazione di BPM-Banca Popolare di Milano, dell’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio, di ArciGay Napoli e Campania, dell’agenzia di viaggi Scoop Travel, di WAN, ovvero Weekend a Napoli B&B e del ristorante Mangiafoglia. Una felice formula di sfida fra scrittori che narrano grandi classici europei giunta alla sua settima edizione, ulteriormente rinnovata per confrontare “I gioielli della letteratura”, romanzi e temi capisaldo della cultura mondiale.

“I gioielli della letteratura” si chiudono giovedì 14 maggio 2015 (ore 18:00) con Voce di donna, recital dedicato a Goliarda Sapienza con Anna Toscano, Fabio Michieli e Alessandra Trevisan, uno spettacolo autoprodotto per narrare la vicenda di una scrittrice italiana che è stata anche attrice di teatro e di cinema, e che, con le sue scelte di donna e di autrice, ha impresso alla sua vita e alla sua scrittura un segno indelebile di autenticità e impegno.

Tags: . napolibasileboccacciocervantesstrane coppieVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Comprare casa nei borghi più belli d’Italia: ecco la classifica dei prezzi

Succ.

Underforty al Centro Commerciale Campania per divulgare l’importanza della prevenzione senologica

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Underforty al Centro Commerciale Campania per divulgare l’importanza della prevenzione senologica

Underforty al Centro Commerciale Campania per divulgare l'importanza della prevenzione senologica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?