• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’importanza delle immagini mentali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
L’importanza delle immagini mentali
Share on FacebookShare on Twitter

10464189_836736566381485_7819366168702837752_nLe immagini mentali, cioè quelle immagini che formiamo nella nostra mente, sono di importanza strategica per delineare il nostro comportamento ed il nostro “clima” mentale. Se noi ci sottoponessimo ad un banale elettroencefalogramma con gli elettrodi posizionati soprattutto in zona occipitale (sul retro della nuca), ad occhi aperti otterremmo un particolare tracciato, detto “Beta”, caratterizzato da una linea irregolare con delle onde disordinate di ampiezza ed altezza diverse. Questo tracciato si riferisce, quindi, alla nostra veglia vigile, cioè la normale attitudine di coscienza che ci pone desti e reattivi di fronte alla realtà oggettiva. Se ripetiamo per la seconda volta questo esame ma ora “ad occhi chiusi” noteremmo una modificazione evidente del tracciato così ottenuto rispetto alla prima prova, cioè avremmo ora un secondo tipo di ondulazioni (“tracciato Alpha”) caratterizzato dalla comparsa progressiva di onde più regolari, più ampie ed alte, che sono caratteristiche di uno stato di “vigilanza rilassata“.

ADVERTISEMENT

Ora comincia il divertimento: pur tenendo gli occhi chiusi vogliamo sforzarci d’immaginare il più nitidamente possibile alcune situazioni esterne, ad es. un paesaggio, l’interno di casa nostra, un volto conosciuto ecc…Nonostante abbiamo ancora gli occhi chiusi possiamo notare che il tracciato elettrico cerebrale muta ancora e ritorna sovrapponibile a quello ottenuto durante la prima prova, quando avevamo gli occhi aperti. Ma ora sono chiusi!

Com’è possibile avere questo cambiamento solamente dopo aver indirizzato la mente verso una serie di immagini particolareggiate?

La risposta sta nel fatto che gran parte del nostro cervello è incapace di discriminare un’immagine “reale” da una “fantastica”, cioè psichica. Se noi riusciamo attraverso delle opportune immaginazioni guidate a condizionare il nostro cervello con immagini positive ed in grado di darci delle buone sensazioni emotive è come se ci trovassimo realmente a reagire emozionalmente di fronte a situazioni ed accadimenti della realtà quotidiana e quindi potremmo sperimentare quelle sensazioni di piacere che normalmente abbiamo quando veniamo coinvolti da aspetti qualitativamente belli e piacevoli della realtà.

Cosa può comportare tutto questo?

Con buona possibilità otterremmo dei miglioramenti del “clima” mentale, cioè di quello stato d’animo che ci condiziona a reagire in modo più o meno positivo di fronte agli avvenimenti quotidiani. Un buon clima mentale ha buone possibilità di tradursi in un altrettanto buono stato di salute organico, dato l’intimo intreccio tra soma e psiche che caratterizza l’essere umano. Insomma: costruire belle immagini mentali può renderci più felici? Gli antichi greci dicevano che l’eudaimonia (avere un buon “daimon“, cioè una buona guida interiore) è una delle tre attitudini alla felicità.

Le altre due per inciso, sono l’eutimia (avere un buon atteggiamento verso il mondo) e l’eutichia, cioè… la fortuna!

Riccardo Talamazzi

Tags: felicitàimmagini mentslipsichepsicologia
ADVERTISEMENT
Prec.

Sciopero della fame per il primo cittadino stabiese

Succ.

Sotto scorta il giornalista Sandro Ruotolo

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sotto scorta il giornalista Sandro Ruotolo

Sotto scorta il giornalista Sandro Ruotolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?