• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renzo Arbore: pioniere dell’intrattenimento televisivo, nonché il primo disc jockey italiano della storia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Renzo Arbore: pioniere dell’intrattenimento televisivo, nonché il primo disc jockey italiano della storia
Share on FacebookShare on Twitter

arbore

ADVERTISEMENT

Personaggio poliedrico, radio-televisivo, attore, showman e musicista: Lorenzo Giovanni Arbore nasce a Foggia il 24 Giugno del 1937, ma è napoletano d’adozione. Napoli è anche il luogo dove consegue la laurea in giurisprudenza.

«Sognavo di andare in una grande città e fare l’artista. Sognavo la radio, costruivo delle radio. Poi ho ricevuto in regalo il mio primo strumento, una fisarmonica, ma ne ho suonati molti prima di fermarmi al clarinetto. I miei genitori vedevano Roma come una città peccaminosa e quindi inadatta a un ragazzo. Erano gli anni della dolce vita. Napoli sembrava più pacioccona e poi mio padre aveva studiato e lavorato proprio a Napoli. Avevo affittato una stanza a casa di amici. Facevo grandi passeggiate per risparmiare. C’erano molti americani a Napoli e il mio maggiore divertimento era farmi prendere per un americano. Misi su un complessino che suonava nei locali durante i matrimoni. Poi fummo scritturati in un locale riservato ai militari americani della Nato», ha raccontato Arbore.

Nel 1972 inizia la sua prima vera e propria esperienza nel mondo musicale con il complesso “N.U. Orleans Rubbish Band” , band composta oltre che dallo stesso Arbore al clarino, da Fabrizo Zampa alla batteria, Mauro Chiari al basso, Massimo Catalano al trombone e Franco Bracardi al piano.

Approdato a Roma, partecipò a un concorso Rai come «maestro programmatore di musica leggera». Fu la volta di ‘Bandiera gialla’ (realizzato alla radio con Boncompagni, che lo presentava) « la prima finestra per la musica giovane: dai Beatles all’Equipe 84, passando per Otis Redding e i Rolling Stones. E il goliardico Alto gradimento è un po’ alle radici della sua tv».

«Io sono quello che ha sempre inseguito l’altra tv e ha fatto tutto il contrario di quello che andava di moda. Anche quando mi è stato offerto di fare la prima serata del sabato ho detto di no. Io continuo a fare l’altra tv, come faccio l’altra radio, l’altro cinema e persino l’altro spettacolo» queste le parole di Arbore.

Con ‘Quelli della Notte’ e ‘Indietro Tutta’, Renzo Arbore ha segnato un’epoca: prendendo in giro la tv degli anni ’80, facendo satira sociale e lanciando mode, tormentoni, personaggi. Arbore è così diventato un simbolo. Simbolo di una tv d’autore, non commerciale.

«Il prototipo degli anni ’80, quello che io satireggiavo in ‘Indietro Tutta’, è continuato fino ai primi ’90: da ‘Drive In’ a ‘Fantastico’, ai quiz stupidi. Poi c’è stata un’evoluzione: oggi persino i quiz sono istruttivi».

Certe sue parodie, come le Ragazze Coccodè, sono diventate realtà: «La mercificazione delle ragazze è nata negli ’80: a Fantastico tenevano la scheda sul lato B”! Invece a L’Altra Domenica io inventai le ragazze parlanti: da Milly Carlucci a Isabella Rossellini a Stella Pende. Erano l’opposto delle vallette mute».

Nonostante il successo televisivo, Arbore mantiene sempre acceso il rapporto con la musica, infatti ricordiamo la sua partecipazione al Festival di Sanremo del 1986 con l’indimenticabile ‘clarinetto’, mentre nel 1991 fonda “L’orchestra Italiana”, composta da 15 grandi strumentisti, con lo scopo di diffondere la canzone napoletana classica. Ed è proprio con l’’Orchestra Italiana che Arbore ha portato in giro per il mondo la sua particolare musica.

A tal proposito risulta doveroso ricordare a breve la sua esibizione con L’orchestra Italiana proprio a Napoli, presso il Teatro Augusteo. Dal 22 al 24 Maggio alle ore 21,00. Uno spettacolo da non perdere!

Tags: . napoliattoreconduttorefoggiamusicistaOrchestra ItalianaRenzo Arbore
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, domenica 10 maggio: il primo torneo nazionale “Elefantino Sport”

Succ.

La Camorra non perdona: la storia di Pascalone e Pupetta

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
La Camorra non perdona: la storia di Pascalone e Pupetta

La Camorra non perdona: la storia di Pascalone e Pupetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?