• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il sindaco pescatore”: al via i casting e le riprese della fiction ispirata alla vita di Vassallo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Il sindaco pescatore”: al via i casting e le riprese della fiction ispirata alla vita di Vassallo
Share on FacebookShare on Twitter

safe_imageIl film dedicato ad Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato a settembre del 2010, inizia a muovere i primi passi concreti.

ADVERTISEMENT

Il 7 maggio, dalle 9 alle 19 all’hotel Mediterranea a Salerno, si svolgeranno i casting per ruoli minori e comparse che prenderanno parte alla fiction.

Le selezioni, affidate all’associazione “Cilento film festival”, proseguiranno poi a Napoli il prossimo 9 maggio.

Le due giornate di casting e l’organizzazione generale del film saranno curate da Claudio Correale e Margi Villa del Priore.

Si tratta dell’ultimo step prima di poter iniziare a girare le scene, a giugno, tra Pollica e Napoli.

Intanto, trapelano già le prime indiscrezioni: la fiction si intitolerà “Il sindaco pescatore”, andrà in onda in prima serata su Rai Uno e vedrà nel ruolo di Vassallo il noto attore Sergio Castellitto.

La pellicola si ispirerà al libro “Il sindaco pescatore”, scritto da Dario Vassallo, fratello di Angelo.

A breve, a Pollica, approderà la troupe che per otto settimane lavorerà alle riprese della fiction, in quella terra tanto amata dal sindaco-pescatore.

«L’intento della produzione – spiega Dario Vassallo – è quello di utilizzare attori e comparse della Campania. Lo scopo del film è combattere l’oblio ed essere anche un innesco per l’economia del territorio. Ci saranno – precisa – dalle cinquanta alle settanta persone della troupe che soggiorneranno un paio di mesi ad Acciaroli, Pollica e zone limitrofe e magari speriamo che la fiction possa seguire lo stesso successo del film “Benvenuti al sud” affinché la terra dove Angelo ha vissuto possa divenire attrazione per il turismo».

Dopo cinque anni trascorsi in giro per l’Italia per portare in giro la storia di Angelo Vassallo, suo fratello Dario non ha mai smesso di procreare iniziative utili a tenere vivi il nome e il ricordo e vede l’imminente nascita di questa fiction, come l’incipit della realizzazione di un sogno: «Racconterà la gioia e la speranza per le nuove generazioni – spiega Dario Vassallo – la prova che in un territorio difficilissimo c’è la possibilità di fare anche bella politica e la storia e le gesta di mio fratello possono essere prese ancora d’esempio e replicate sul territorio nazionale. Ho impiegato 55 mesi per arrivare a coronare questo sogno. Dopo la sua messa in onda potrò anche fermarmi un po’».

 

Tags: . napoliacciaroliangelo vassallocilentodario vassalloil sindaco pescatorepollicaservio castellitto
ADVERTISEMENT
Prec.

Movida violenta in Piazza Bellini: aggressione ai titolari di un bar da parte di un gruppo di ventenni

Succ.

Napoli, domenica 10 maggio: il primo torneo nazionale “Elefantino Sport”

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, domenica 10 maggio: il primo torneo nazionale “Elefantino Sport”

Napoli, domenica 10 maggio: il primo torneo nazionale "Elefantino Sport"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?