• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concordia, inaugurata la statua in omaggio alla solidarietà dei gigliesi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Concordia, inaugurata la statua in omaggio alla solidarietà dei gigliesi
Share on FacebookShare on Twitter

Concordia: statua al Giglio per ricordare coraggio in mare

ADVERTISEMENT

È stata inaugurata all’Isola del Giglio con una cerimonia ufficiale “L’uomo che salva il mare“, l’opera in bronzo di Giampaolo Talani collocata nell’ottobre scorso a Giglio Porto.

Alta tre metri, con un peso di oltre mezza tonnellata, è stata donata dalla Neri Livorno e dalla Smit Salvage di Rotterdam, le società che hanno preso parte alla rimozione del relitto della Costa Concordia e che hanno voluto così ringraziare gli abitanti dell’isola per l’impegno nel lavoro e la difesa del mare, soprattutto della vita umana in mare.

La statua raffigura un uomo che procede tra le onde, con una barchetta di carta in una mano e una rosa nell’altra. Tra le opere di Talani, doveroso ricordare anche: il bronzo “Partenza“, collocato alla stazione ferroviaria di Berlino, e “Rosa dei venti” realizzata per la stazione ferroviaria Santa Lucia di Venezia.

Talani, tra l’altro è anche autore dei bronzi “Il marinaio” sistemato all’imbocco del porto livornese di San Vincenzo, ma anche dell’affresco alla stazione fiorentina di Santa Maria Novella progettata da Michelucci.

L’uomo di bronzo del Giglio rappresenta un omaggio a chi soccorre e lavora negli episodi imprevisti e gravi che sconvolgono il mare e la vita di coloro che ne abitano le rive: “Non è un eroe, è ogni uomo disposto ad intervenire con tutta la sua umanità per salvare e dare accoglienza ad altri uomini; è il singolo ed è tutta la collettività che si prodiga per i propri simili in difficoltà come gli abitanti del Giglio hanno saputo fare offrendo tutte le risorse disponibili”.

Con il posizionamento della scultura bronzea di Talani sarà completato l’intervento di riqualificazione della piazzetta Demo’s di Isola del Giglio. Il progetto di allestimento urbano è stato progettato dall’architetto livornese Paola Talà. L’iniziativa nasce infatti con una donazione derivata “dalla gratitudine che le due aziende hanno nutrito per la magnanimità e il coraggio dimostrati dalla gente del Giglio in un momento di straordinario impegno lavorativo a favore della salvaguardia della vita umana in mare”.

Alla cerimonia di inaugurazione della statua hanno preso parte Corrado Neri della Neri Group, l’architetto Paola Talà, lo scultore maestro Giampaolo Talani ma anche il sindaco Sergio Ortelli.

“Si tratta – spiega il sindaco Ortelli – di una donazione significativa e apprezzata da tutti i gigliesi. Allo stesso modo è importante che nessuno dimentichi tutt’oggi lo straordinario gesto che hanno compiuto i gigliesi”.

Tags: Giampaolo Talaniinaugurazioneisola del giglioL'uomo che salva il marestatua
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli cuoce il Milan in 6 minuti

Succ.

Al via i primi interrogatori dei black bloc arrestati a Milano

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Al via i primi interrogatori dei black bloc arrestati a Milano

Al via i primi interrogatori dei black bloc arrestati a Milano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?