È stata inaugurata all’Isola del Giglio con una cerimonia ufficiale “L’uomo che salva il mare“, l’opera in bronzo di Giampaolo Talani collocata nell’ottobre scorso a Giglio Porto.
Alta tre metri, con un peso di oltre mezza tonnellata, è stata donata dalla Neri Livorno e dalla Smit Salvage di Rotterdam, le società che hanno preso parte alla rimozione del relitto della Costa Concordia e che hanno voluto così ringraziare gli abitanti dell’isola per l’impegno nel lavoro e la difesa del mare, soprattutto della vita umana in mare.
La statua raffigura un uomo che procede tra le onde, con una barchetta di carta in una mano e una rosa nell’altra. Tra le opere di Talani, doveroso ricordare anche: il bronzo “Partenza“, collocato alla stazione ferroviaria di Berlino, e “Rosa dei venti” realizzata per la stazione ferroviaria Santa Lucia di Venezia.
Talani, tra l’altro è anche autore dei bronzi “Il marinaio” sistemato all’imbocco del porto livornese di San Vincenzo, ma anche dell’affresco alla stazione fiorentina di Santa Maria Novella progettata da Michelucci.
L’uomo di bronzo del Giglio rappresenta un omaggio a chi soccorre e lavora negli episodi imprevisti e gravi che sconvolgono il mare e la vita di coloro che ne abitano le rive: “Non è un eroe, è ogni uomo disposto ad intervenire con tutta la sua umanità per salvare e dare accoglienza ad altri uomini; è il singolo ed è tutta la collettività che si prodiga per i propri simili in difficoltà come gli abitanti del Giglio hanno saputo fare offrendo tutte le risorse disponibili”.
Con il posizionamento della scultura bronzea di Talani sarà completato l’intervento di riqualificazione della piazzetta Demo’s di Isola del Giglio. Il progetto di allestimento urbano è stato progettato dall’architetto livornese Paola Talà. L’iniziativa nasce infatti con una donazione derivata “dalla gratitudine che le due aziende hanno nutrito per la magnanimità e il coraggio dimostrati dalla gente del Giglio in un momento di straordinario impegno lavorativo a favore della salvaguardia della vita umana in mare”.
Alla cerimonia di inaugurazione della statua hanno preso parte Corrado Neri della Neri Group, l’architetto Paola Talà, lo scultore maestro Giampaolo Talani ma anche il sindaco Sergio Ortelli.
“Si tratta – spiega il sindaco Ortelli – di una donazione significativa e apprezzata da tutti i gigliesi. Allo stesso modo è importante che nessuno dimentichi tutt’oggi lo straordinario gesto che hanno compiuto i gigliesi”.