• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concordia, inaugurata la statua in omaggio alla solidarietà dei gigliesi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Concordia, inaugurata la statua in omaggio alla solidarietà dei gigliesi
Share on FacebookShare on Twitter

Concordia: statua al Giglio per ricordare coraggio in mare

ADVERTISEMENT

È stata inaugurata all’Isola del Giglio con una cerimonia ufficiale “L’uomo che salva il mare“, l’opera in bronzo di Giampaolo Talani collocata nell’ottobre scorso a Giglio Porto.

Alta tre metri, con un peso di oltre mezza tonnellata, è stata donata dalla Neri Livorno e dalla Smit Salvage di Rotterdam, le società che hanno preso parte alla rimozione del relitto della Costa Concordia e che hanno voluto così ringraziare gli abitanti dell’isola per l’impegno nel lavoro e la difesa del mare, soprattutto della vita umana in mare.

La statua raffigura un uomo che procede tra le onde, con una barchetta di carta in una mano e una rosa nell’altra. Tra le opere di Talani, doveroso ricordare anche: il bronzo “Partenza“, collocato alla stazione ferroviaria di Berlino, e “Rosa dei venti” realizzata per la stazione ferroviaria Santa Lucia di Venezia.

Talani, tra l’altro è anche autore dei bronzi “Il marinaio” sistemato all’imbocco del porto livornese di San Vincenzo, ma anche dell’affresco alla stazione fiorentina di Santa Maria Novella progettata da Michelucci.

L’uomo di bronzo del Giglio rappresenta un omaggio a chi soccorre e lavora negli episodi imprevisti e gravi che sconvolgono il mare e la vita di coloro che ne abitano le rive: “Non è un eroe, è ogni uomo disposto ad intervenire con tutta la sua umanità per salvare e dare accoglienza ad altri uomini; è il singolo ed è tutta la collettività che si prodiga per i propri simili in difficoltà come gli abitanti del Giglio hanno saputo fare offrendo tutte le risorse disponibili”.

Con il posizionamento della scultura bronzea di Talani sarà completato l’intervento di riqualificazione della piazzetta Demo’s di Isola del Giglio. Il progetto di allestimento urbano è stato progettato dall’architetto livornese Paola Talà. L’iniziativa nasce infatti con una donazione derivata “dalla gratitudine che le due aziende hanno nutrito per la magnanimità e il coraggio dimostrati dalla gente del Giglio in un momento di straordinario impegno lavorativo a favore della salvaguardia della vita umana in mare”.

Alla cerimonia di inaugurazione della statua hanno preso parte Corrado Neri della Neri Group, l’architetto Paola Talà, lo scultore maestro Giampaolo Talani ma anche il sindaco Sergio Ortelli.

“Si tratta – spiega il sindaco Ortelli – di una donazione significativa e apprezzata da tutti i gigliesi. Allo stesso modo è importante che nessuno dimentichi tutt’oggi lo straordinario gesto che hanno compiuto i gigliesi”.

Tags: Giampaolo Talaniinaugurazioneisola del giglioL'uomo che salva il marestatua
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli cuoce il Milan in 6 minuti

Succ.

Al via i primi interrogatori dei black bloc arrestati a Milano

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Al via i primi interrogatori dei black bloc arrestati a Milano

Al via i primi interrogatori dei black bloc arrestati a Milano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?