• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#DomenicalMuseo, boom di affluenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
1
#DomenicalMuseo
Share on FacebookShare on Twitter

#DomenicalMuseo

L’iniziativa organizzata dal Ministero, #DomenicalMuseo,  offre la possibilità di visitare gratis tutti i musei, le aree archeologiche, gli scavi e i parchi monumentali di Napoli e delle altre città durante la prima domenica di ogni mese. L’importante progetto culturale è andato in vigore dal primo luglio 2014, stabilito e applicato dalla norma del decreto Franceschini.

ADVERTISEMENT

L’appello ai musei privati di Franceschini dichiara che: “Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa,  i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio.” L’ appello del ministro, come riportato dai dati ANSA, è rivolto in particolar modo ai musei privati e a convincerli ad aderire all’iall’iniziativa dell’ingresso gratuito per gli appassionati di arte e cultura.

 

Sul territorio nazionale i musei MBACT e alcuni Musei Civici e Privati hanno aderito al progetto. Quasi 26 mila visitatori sono stati calcolati per gli scavi di Pompei, oltre 17 mila per registrati per la Reggia di Caserta. Numeri da capogiro, probabilmente difficilmente registrati prima, testimoniano la grande affluenza che oggi, prima domenica del mese, i musei e i monumenti statali campani e italiani hanno ospitato. “File lunghissime in tutta Italia”, annuncia con grande soddisfazione il ministro della cultura Dario Franceschini, “ogni mese una festa popolare, oggi si chiude un lungo ponte dell’arte”.

“Nuovo exploit per la domenica al museo”, dichiara il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, diffondendo i dati relativi al numero degli ingressi nei musei in questa undicesima domenica delll’iniziativa #domenicalmuseo, “anche in questa edizione di maggio i visitatori hanno preso d’assalto i principali luoghi della cultura che resteranno aperti gratuitamente per tutta la giornata. Numeri da capogiro negli gli scavi di Pompei e alla Reggia di Caserta”

Il boom di visite si è registrato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli con 3.545 visitatori, ad Ercolano con 3.583 ed infine a Paestum si sono calcolati 3,350 ingressi.

La cultura, la bellezza storica e l’arte in tutte le sue forme rappresenta una ricchezza preziosa, un inestimabile patrimonio nazionale che bisogna prima di tutto conservare e tutelare ma anche conoscere, rivalutare preservare per le generazioni future. I numeri raggiunti durante l’undicesima edizione del progetto #DomenicalMuseo rappresentano un importantissimo risultato raggiunto a livello regionale e anche nazionale dagli enti dei Beni culturali. Rappresentano la giusta risposta dei cittadini che amano la cultura del Bel Paese e che sono intenzionati a conoscerla e ad approfondirla.

L’elenco completo dei momenti della città di Napoli che aderiscono al progetto è presente sul sito del comune

Tags: . napolidecreto FranceschinidomenicalmuseoErcolanoingressi gratuitiministero dei Beni culturalimuseiPaestumprima domenicascavi archeologici
ADVERTISEMENT
Prec.

Juvecaserta: vittoria e sorpasso

Succ.

Napoli, agguato ai Quartieri Spagnoli

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, agguato ai Quartieri Spagnoli

Napoli, agguato ai Quartieri Spagnoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?