 L’attesa edizione 2015 di “Bimbimbici” si terrà il prossimo 10 Maggio, in concomitanza con la festa della mamma. Più di 200 le città italiane che hanno aderito all’evento, organizzato e sponsorizzato dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta).
L’attesa edizione 2015 di “Bimbimbici” si terrà il prossimo 10 Maggio, in concomitanza con la festa della mamma. Più di 200 le città italiane che hanno aderito all’evento, organizzato e sponsorizzato dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta).
 In tutte queste città si seguirà un unico ed importante scopo: quello di incentivare la mobilità sostenibile e l’uso della bici tra i giovani, per una vita sana nel rispetto dell’ambiente e, perché no, comunicare la necessità di costruire zone verdi, piste ciclabili e progetti di moderazione del traffico a chi di dovere.
A Milano un simpatico invito a prendere parte alla biciclettata dedicata a bambini, ragazzi, genitori, zii e amici, arriva dalla madrina di Bimbimbici, Filippa Lagerbäck, attraverso uno speciale videomessaggio.
 I partecipanti, inoltre, avranno modo di iscriversi ad attività ricreative durante tutta la giornata, come quelle per imparare le regole del buon comportamento in bici o per mantenere in sicurezza la propria bicicletta.
A Roma alla manifestazione collaborerà l’Ente Parco dell’Appia Antica per una pedalata in famiglia attraverso paesaggi naturali e con un richiamo all’antichità, con soste lungo il percorso per ammirare i luoghi archeologici più caratteristici all’interno del parco.
Napoli e provincia non fanno eccezione e propongono per l’occasione numerosi appuntamenti: la lista dei comuni aderenti coi relativi programmi è in continuo aggiornamento e la potete visualizzare cliccando qui.
Ultimo riferimento è debito per quanto concerne il Concorso fotografico Bimbimbici 2015, che quest’anno si ispira alla Giornata Nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bici” dell’8 maggio: bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia e primaria sono invitati a indossare, per un giorno, i panni di giovani reporter e, insieme a genitori e insegnati, dovranno documentare il tragitto casa-scuola a piedi o in bici scattando tante foto originali. Le più belle, inviate come scuola o come classe, saranno premiate.
 
  
  
 









