• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napolicromie,manifesti per cori, cuori e colori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Napolicromie,manifesti per cori, cuori e colori
Share on FacebookShare on Twitter

gggggggg

ADVERTISEMENT

NAPOLICROMIE è  il progetto espositivo inaugurato al Pan-Palazzo delle Arti di Napoli il 30 Aprile scorso a cura del Corso di Graphic Design dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli che raccoglie le proposte dei giovani designer realizzate in occasione della campagna di comunicazione pubblicitaria del Maggio dei Monumenti 2015.

La mostra, fortemente voluta dall’Assessore alla cultura del Comune di Napoli Nino Daniele,espone quarantacinque progetti ad opera degli studenti dell’Accademia delle Belle Arti,quarantacinque modi diversi di interpretare Napoli attraverso i colori e la musica.

napolicromie

In mostra, su manifesti formato 100×70, gli elaborati grafici  per la campagna di comunicazione del “Maggio dei Monumenti”, che dedica ognuna delle cinque settimane del mese ad un colore caratterizzante di Napoli, dal rosso, al nero, bianco, blu, giallo e verde. Nei diversi progetti  in mostra sono visibili sirene incantate dalla luna, mani colorate che reggono strumenti musicali, luoghi simbolo del centro storico stilizzati, particolari architettonici, fotografie  e detti dialettali. Napoli in tutte le sue forme e sfumature dunque. Tra le proposte presentate al Pan, anche il lavoro vincitore per la campagna, realizzato da Lorenzo Rocco.

I progetti sono stati inoltre riprodotti su trentamila cartoline che saranno distribuite ai turisti in arrivo dai sessanta ragazzi dell’iniziativa di accoglienza in città “Welcome to Naples”.

“E’ cambiato il senso civico, i napoletani si stanno riappropriando della citta’ ed i giovani creativi dell’Accademia hanno colto nei loro disegni questo cambiamento – ha dichiarato Nino Daniele assessore alla Cultura– Abbiamo realizzato con risorse esigue il Maggio più grande degli ultimi anni”.

Paolo Ricci presidente dell’Accademia ha affermato: “E’ nelle nostre aspettative che i ragazzi dell’Accademia abbiano queste capacità.  Vogliamo realizzare un catalogo che raccolga questi lavori per avere memoria di quello che si sta facendo”.

I lavori sono stati realizzati da Sandro Nino Aerni, Giovanni Barbone, Greta Capozzi, Rossana Elena De Rosa, Chiara Del Luongo, Andrea Del Prete, Michele D’Errico, Michelangelo Di Gisi, Giovanni Esposito, Olimpia Esposito, Giuseppe Fioretti, Antonio Gargano, Luca Grande, Vincenzo Antonio Grillo, Emilio La Mura, Alessandro Latela, Rolando Leone, Alessandro Minervini, Gennaro Nesso, Roberta Oliviero, Vittoria Piscitelli, Alessandro Rauso, Lino Russo, Sara Tiano, Valeria Vinciguerra e Sonia Ziello.

La mostra sarà visitabile dal lunedì al sabato, escluso il martedì, giorno di chiusura del museo, dalle 9.30 alle 19.30 e la domenica dalle 9.30 alle 14.30.

Tags: Maggio dei monumentiNapolicromienino danielepanWelcome to Naples
ADVERTISEMENT
Prec.

Le vittime della violenza, tra Crotone e Roma

Succ.

3 maggio 2014, “per non dimenticare”: il linciaggio mediatico del post-agguato

Può interessarti

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre
Arte & Spettacolo

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

28 Ottobre, 2025
Succ.
3 maggio 2014, “per non dimenticare”: il linciaggio mediatico del post-agguato

3 maggio 2014, "per non dimenticare": il linciaggio mediatico del post-agguato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

La notizia della scomparsa di James Senese ha colpito profondamente il mondo della musica italiana e la comunità napoletana. In poche ore,...

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Martedì 11 novembre alle ore 20:45 il Cinema Metropolitan ospiterà l’anteprima per il pubblico di “Nino. 18 giorni”, il documentario dedicato a Nino D’Angelo diretto...

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

ART FOR WOMEN TODAY è un collettivo internazionale di artiste contemporanee, creato con l'intento di generare ponti tra diverse culture, linguaggi...

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?