• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Oasi di Riofreddo, un angolo di paradiso nella caratteristica cittadina di Buonabitacolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
L’Oasi di Riofreddo, un angolo di paradiso nella caratteristica cittadina di Buonabitacolo
Share on FacebookShare on Twitter

laghetto_bigAi piedi del massiccio del Cervati, in località Buonabitacolo, in una natura incontaminata arricchita da un paesaggio fluviale e lacustre unico nel suo genere sorge l’Oasi Riofreddo.

ADVERTISEMENT

Respirare l’aria salubre, circondati da una natura rigogliosa e incontaminata nella tranquillità e nel benessere, è l’obiettivo principale della gestione dell’Oasi.
Si possono compiere escursioni a piedi o in mountain bike lungo i percorsi naturali dei fiumi o attraverso i sentieri montani, ritemprando lo spirito ed il corpo. Anche la viabilità di accesso all’Oasi è stata risistemata con attenta cura, in riferimento soprattutto alla salvaguardia dell’ambiente circostante, della fauna e della flora tipica del luogo.

Il laghetto artificiale al centro dell’Oasi, completamente naturalizzato, ospita numerose specie di pesci, tra cui  la carpa e la trota, presenti con esemplari di rilevanti dimensioni e peso. Il laghetto artificiale è attrezzato con capanno per i pescatori, dove potersi rilassare o magari chiacchierare in compagnia, e vasche di stabulazione che attraverso l’adduzione di acqua dal torrente Rio Freddo, le migliori specie di pesci possono crescere in un ambiente pulito e fresco ed essere utilizzate successivamente nel laghetto.

Per assicurare un adeguato utilizzo del laghetto, l’area di pesca Riofreddo sarà fruibile a richiesta dei club, delle associazioni e degli appassionati, prenotando alla direzione dell’Oasi.

Exif_JPEG_PICTURENell’Oasi, tranquillità, svago e cultura,sono assicurati e inoltre esiste la possibilità di spostarsi in breve tempo nella vicina Certosa di San Lorenzo a Padula, nel Centro Storico Medioevale di Teggiano e nelle Grotte dell’Angelo di bee63449f6d3174d71e0371b653c439d75d1288Pertosa. I tre siti storico-artistici e naturali costituiscono le punte di diamante di un sistema turistico che offre un’alta presenza di beni culturali di pregio, all’interno dei centri storici del Vallo di Diano, sia dal punto di vista religioso che civile.

Vi è inoltre, la possibilità di compiere escursioni lungo il sentiero che conduce alla Valle delle Orchidee all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ieri, Sabato 2 Maggio, su iniziativa della cooperativa Mediatelecom, è stata organizzata una giornata di confronto e riflessione tra Istituzioni, operatori turistici e società civili sul futuro dell’Oasi Riofreddo.

Il laghetto, ricco di fauna acquatica e contestualizzato in un ambiente naturale unico nel suo genere, è stato proposto agli operatori e club di pesca sportiva, nell’ottica di un suo utilizzo in chiave di salvaguardia e fruibilità a carattere sociale. Un’intuizione della cooperativa Mediatelecom, che garantendo la piena godibilità del laghetto, ha deciso di realizzarvi un’operazione di partenariato sociale offrendo a tutti gli operatori del settore (negozi zonali di articoli di pesca), hobbysti (club di pescatori), società civile (associazioni culturali, la Caritas, etc.), la disponibilità del sito all’utilizzo, a richiesta, in momenti ludici, di socialità ma anche per gare di pesca sportiva, semplicemente richiedendone l’uso, a fronte di un mero contributo simbolico a copertura dei costi vivi della gestione. L’iniziativa della Mediatelecom si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione delle bellezze e del patrimonio ambientale e naturalistico del territorio; l’idea progettuale è stata presentata agli operatori di settore, opinion leader della società civile e politica, nell’appuntamento di Sabato 2 Maggio con inizio alle ore 10,30 presso la stessa Oasi Riofreddo. Il confronto a più voci ha visto la presenza, tra gli altri, del Consigliere provinciale Paolo Imparato; del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta; del sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi; del presidente del Consorzio di  Bonifica del Vallo di Diano e Tanagro , Giuseppe Morello; dell’amministratore unico della Mediatelecom, Antonio Giardullo. Le conclusioni sono state affidate al presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo e a moderare il dibattito, il giornalista Lorenzo Peluso.

Tags: Buonabitacololaghetto artificialeoasipescaRiofreddo
ADVERTISEMENT
Prec.

Incidenti stradali: ecatombe di morti e feriti. Altri 2 casi nel Bergamasco e a Messina.

Succ.

Dedicato a Ciro Esposito: “uno di noi”

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Dedicato a Ciro Esposito: “uno di noi”

Dedicato a Ciro Esposito: "uno di noi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?