• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sergio Assisi: la verve napoletana, in scena al teatro Diana di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Sergio Assisi: la verve napoletana, in scena al teatro Diana di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

11208819_10205396719750229_440556999_nSergio Assisi è l’emblematico attore napoletano dinamico, creativo e simpatico. Attualmente in scena al Teatro Diana di Napoli, con lo spettacolo “Oggi sto da Dio”, al fianco di Bianca Guaccero, incarna non a caso nel personaggio interpretato, il mitico S.Gennaro, mostrando di avere verve e poliedricità interpretativa sul palcoscenico. Con facilità, nel testo in scena fino al 10 maggio nel capoluogo campano, Assisi passa da ruoli femminili a quelli maschili, non perdendo in comicità ed abilità espressiva.

ADVERTISEMENT

Semplice e cordiale nei modi, l’attore è un vulcano creativo. Già da bambino infatti scrive racconti. A 12 anni inizia a girare sketch, per poi approdare in palcoscenico a 16 anni.

La frequentazione dell’Accademia D’Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli, diretta da Tato Russo, ha fatto di Sergio, un vero professionista del settore. A vederlo spesso nei panni di personaggi goliardici, si stenta a credere che Assisi abbia recitato nel George Dandin di Molière o in tragedie greche, shakespeariane, per poi approdare alla commedia dell’arte di Goldoni. Il teatro è dunque il primo amore di Sergio Assisi, personaggio affermatosi poi nel cinema, con la pellicola “Ferdinando e Carolina“ di Lina Wertmuller. L’interpretazione di Ferdinando IV di Borbone, gli è infatti valsa la candidatura al Globo d’oro, come migliore attore. Lo spirito napoletano Sergio lo mostra abilmente nel 2006, quando interpreta il film “Amore e libertà – Masaniello”, che lo decreta a furor di critica, migliore attore protagonista al Festival del Cinema di Salerno.

Irrefrenabile nella sua corsa al successo, l’attore si afferma perfino sul piccolo schermo, diventando l’idolo delle donne napoletane e italiane, che in lui vedono il prototipo dell’uomo ideale. Abile in copioni in costume o contemporanei, Assisi si rivela sempre brillante col suo sorriso che conquista i fan. Conosciuto soprattutto per la fortunata serie tv Capri, nel ruolo dello scanzonato vivére Umberto, Sergio quasi ha interpretato se stesso.

Commedia, cinema, tv e teatro, non smentiscono l’eccezionale motto di spirito di questo galantuomo partenopeo che affronta il lavoro col sorriso.  Sergio Assisi rilancia attraverso la sua arte, l’immagine della sua Napoli. Non è un caso infatti, che questo spirito napoletano, in qualità di produttore e direttore artistico, abbia realizzato lo spot “Napoli, il lungomare più bello del mondo”. 

 

Tags: arte e culturacinemaOggi sto da DioSergio AssisiteatroTeatro Diana
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: ripartire per dimenticare

Succ.

La Pankina Krew: Ivan racconta Ivanò

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
La Pankina Krew: Ivan racconta Ivanò

La Pankina Krew: Ivan racconta Ivanò

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?