• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Borghi da riscoprire: Aquara,perla cilentana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Borghi da riscoprire: Aquara,perla cilentana
Share on FacebookShare on Twitter

Aquara

ADVERTISEMENT

A pochi chilometri dal traffico cittadino e dallo smog,nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano sorge Aquara un’oasi di pace e tranquillità dove i suoni più comuni sono il canto degli uccelli e il gorgoglio del fiume Calore,il fiume più pulito d’Europa che la attraversa da parte a parte.

L’acqua rappresenta una  risorsa preziosa per questo territorio, e con molta probabilità è  l’elemento originante di questo comune, che da essa trae ispirazione sia per il nome, Aquara infatti è un derivato di Aquarium,  ma anche per il simbolo del paese rappresentata da un’amazzone che regge, nelle mani, due idre: con una versa l’acqua mentre con l’altra regge un’iscrizione.

Nata come colonia greca, ha subito la donimazione di diversi popoli Etruschi,  Lucani e Sanniti,che nel corso dei secoli hanno influenzato il territorio e la popolazione.Passata sotto il dominio romano,divenne ducato sul finire del Medioevo insieme alla vicina Laurino.

Oltre alle bellezze naturalistiche tipiche del Parco Nazionale del Cilento e alle sue bontà enogastronomiche, Aquara deve la sua notorietà anche al suo Castello e alla Villa Romana che ne fanno un polo museale dall’alto valore storico e architettonico.

Il castello che risale al XII secolo cinto originariamente  da mura e torri fu successivamente adibito a palazzo baronale da Matteo Comite, signore di Aquara.Di grande fascino è il cortile con il suo portico finemente affrescato, e la fontana monumentale a forma di ventaglio costruita con la pietra locale. Nella parte settentrionale si possono ancora vedere i resti di un monumentale acquedotto, che portava l’acqua al Castello.

Palazzo_Baronale

La Villa Romana è invece situata  a Madonna del Piano.In stile rustico non è stata ancora portata interamente alla luce.Le ceramiche recuperate, contenitori per derrate alimentari, ceramiche da fuoco e da mensa, lucerne,hanno permesso di datare la villa  forse alla fine del I sec.a. C. Attualmente i materiali rinvenuti dagli scavi sono esposti nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum.

 

 

 

Tags: Aquarafiume caloreparco nazionale del cilentovallo di diano
ADVERTISEMENT
Prec.

“‘O core ‘e Napule”: Maggio dei monumenti 2015

Succ.

A Napoli l’adunanza dei piccoli comuni in rivolta contro le unioni coatte

Può interessarti

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”
Da Sud a Sud

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

28 Giugno, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

28 Giugno, 2025
Meteo: addio temporali, l’Italia torna nella morsa dell’afa
Da Sud a Sud

Ondata di calore in arrivo: in Campania è allerta caldo

27 Giugno, 2025
La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno
Da Sud a Sud

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

24 Giugno, 2025
Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali
Da Sud a Sud

Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali

24 Giugno, 2025
Da Sud a Sud

Primark espande la sua presenza in Campania: nuove aperture a Giugliano e Pompei

24 Giugno, 2025
Succ.
A Napoli l’adunanza dei piccoli comuni in rivolta contro le unioni coatte

A Napoli l’adunanza dei piccoli comuni in rivolta contro le unioni coatte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?