• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Borghi da riscoprire: Aquara,perla cilentana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Borghi da riscoprire: Aquara,perla cilentana
Share on FacebookShare on Twitter

Aquara

ADVERTISEMENT

A pochi chilometri dal traffico cittadino e dallo smog,nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano sorge Aquara un’oasi di pace e tranquillità dove i suoni più comuni sono il canto degli uccelli e il gorgoglio del fiume Calore,il fiume più pulito d’Europa che la attraversa da parte a parte.

L’acqua rappresenta una  risorsa preziosa per questo territorio, e con molta probabilità è  l’elemento originante di questo comune, che da essa trae ispirazione sia per il nome, Aquara infatti è un derivato di Aquarium,  ma anche per il simbolo del paese rappresentata da un’amazzone che regge, nelle mani, due idre: con una versa l’acqua mentre con l’altra regge un’iscrizione.

Nata come colonia greca, ha subito la donimazione di diversi popoli Etruschi,  Lucani e Sanniti,che nel corso dei secoli hanno influenzato il territorio e la popolazione.Passata sotto il dominio romano,divenne ducato sul finire del Medioevo insieme alla vicina Laurino.

Oltre alle bellezze naturalistiche tipiche del Parco Nazionale del Cilento e alle sue bontà enogastronomiche, Aquara deve la sua notorietà anche al suo Castello e alla Villa Romana che ne fanno un polo museale dall’alto valore storico e architettonico.

Il castello che risale al XII secolo cinto originariamente  da mura e torri fu successivamente adibito a palazzo baronale da Matteo Comite, signore di Aquara.Di grande fascino è il cortile con il suo portico finemente affrescato, e la fontana monumentale a forma di ventaglio costruita con la pietra locale. Nella parte settentrionale si possono ancora vedere i resti di un monumentale acquedotto, che portava l’acqua al Castello.

Palazzo_Baronale

La Villa Romana è invece situata  a Madonna del Piano.In stile rustico non è stata ancora portata interamente alla luce.Le ceramiche recuperate, contenitori per derrate alimentari, ceramiche da fuoco e da mensa, lucerne,hanno permesso di datare la villa  forse alla fine del I sec.a. C. Attualmente i materiali rinvenuti dagli scavi sono esposti nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum.

 

 

 

Tags: Aquarafiume caloreparco nazionale del cilentovallo di diano
ADVERTISEMENT
Prec.

“‘O core ‘e Napule”: Maggio dei monumenti 2015

Succ.

A Napoli l’adunanza dei piccoli comuni in rivolta contro le unioni coatte

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
A Napoli l’adunanza dei piccoli comuni in rivolta contro le unioni coatte

A Napoli l’adunanza dei piccoli comuni in rivolta contro le unioni coatte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?